NEWS
Fondo transizione industriale: incentivi per la tutela ambientale dal 17 settembre
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aperto il terzo sportello del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, misura strategica prevista dal PNRR (Missione 2, Componente 2, Investimento 5.1, sottoinvestimento 1), finalizzata a...
Made in Italy: da ottobre contributi a favore del settore fieristico.
Nell'ambito della Legge quadro per il Made in Italy, l'articolo 33 riconosce il settore fieristico nazionale come strumento chiave per la promozione del Made in Italy, prevedendo 10 milioni di euro a sostegno del comparto. In particolare, sono previsti specifici...
AGGIORNAMENTO – Bando “Filiera SMART”: approvazione indirizzi dell’avviso per progetti integrati di innovazione.
Con Delibera 1198 del 4 agosto 2025 (in allegato) la Giunta regionale ha adottato alcune integrazioni e chiarimenti sugli indirizzi approvati, in particolare con riferimento a: composizione delle attività d’innovazione dei progetti; ammissibilità delle spese per il...
AGGIORNAMENTO – Progetti di Ricerca e Sviluppo delle imprese toscane: in arrivo i nuovi bandi regionali.
Come anticipato con precedente news (di seguito), sono di prossima apertura due bandi per sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese toscane. Con recenti decreti la regione Toscana ha fissato le date di apertura e chiusura: le domande potranno...
Emergenza alluvione 2023: riapertura termini presentazione domande per contributi a fondo perduto
AGGIORNAMENTO Le aziende interessate avranno tempo fino al 15 settembre per la presentazione delle domande per le richieste di contributi a fondo perduto fino a 20 mila euro per investimenti materiali e immateriali, volti a sostenere la ripresa delle attività...
PROROGA APERTURA – Moda: apre il bando per l’innovazione strategica del settore.
Con Decreto 17586 del 07 agosto 2025 la Regione ha disposto la posticipazione dell'apertura del bando Innovazione Strategica Moda, di cui alla nostra precedente news (si veda di seguito). In particolare, le domande potranno essere presentate a partire dalle ore...
Ue-USA: Dichiarazione congiunta su commercio e investimenti
A seguito di lunghi negoziati bilaterali, gli Stati Uniti e l'Unione europea hanno raggiunto un accordo sul commercio e gli investimenti transatantici e rilasciato una dichirazione congiunta. In materia di dazi, le parti hanno concordato quanto segue: L'UE...
Bando Login Business – Memo scadenza, aggiornamenti e chiarimenti utili
Facendo seguito a quanto già comunicato nella Notizia del 30/07/2025 (https://confindustriatoscanacentroecosta.it/autotrasporto-e-logistica-bando-pubblico-login-business-pubblicato-il-decreto-direttoriale-di-apertura/), segnaliamo alcuni elementi forniti da RAM e...
Reverse charge nei contratti di appalto per la movimentazione merci ed i servizi di logistica (Webinar 4 settembre 2025, ore 15.00)
Con l’approvazione da parte dell’Agenzia delle Entrate del modello di comunicazione, è diventata operativa la misura prevista dalla Legge di Bilancio 2025 che consente al committente e all’appaltatore, per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che...
Consultazione pubblica indetta della Commissione Europea sugli standard di emissione CO2 per auto e furgoni e etichettatura delle automobili
Su sollecitazione dei colleghi del nostro Sistema Confederale, si invitano le imprese a partecipare alla consultazione di seguito descritta per evidenziare la posizione del nostro tessuto produttivo. Premessa Con la revisione del regolamento che definisce i livelli...
Sicurezza: valutazione del rischio chimico per esposizione alla silice
Ricordiamo alle aziende il Decreto Legislativo 44/2020 ha abbassato i limiti di esposizione della silice libera cristallina. Per quanto di specifico interesse per il settore lapideo e vetrario, evidenziamo che la polvere di silice libera cristallina è classificata...
Stelle al Merito del Lavoro anno 2026: nota per la presentazione delle candidature
Il Ministero del Lavoro ha diramato le istruzioni per la presentazione delle candidature per il conferimento delle "Stelle al Merito del Lavoro" per l'anno 2026. Scadenza e documentazione Le proposte di candidatura devono essere presentate agli Ispettorati del...
Alluvione marzo 2025: in arrivo un bando a sostegno delle imprese danneggiate.
Con riferimento agli eventi calamitosi verificatisi nel territorio regionale lo scorso mese di marzo, la Regione Toscana ha definito gli elementi essenziali del bando di prossima apertura a sostegno delle perdite subite dalle imprese. Le risorse disponibili...
Fringe benefit auto aziendali: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla corretta applicazione della disciplina 2025
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 192/2025 pubblicata il 22 luglio 2025, torna a fare chiarezza sul trattamento fiscale dei fringe benefit derivanti dall’uso promiscuo dei veicoli aziendali, alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio...
Polizze catastrofali obbligatorie: il MIMIT individua le agevolazioni precluse alle imprese non in regola
Con il decreto pubblicato il 25 luglio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha individuato le agevolazioni pubbliche che non saranno più accessibili alle imprese che non abbiano ottemperato all’obbligo di stipula di una polizza assicurativa...
Titoli di Efficienza Energetica: firmato il nuovo Decreto Certificati Bianchi
Il MASE ha firmato il nuovo Decreto che aggiorna il sistema dei Certificati Bianchi per il periodo 2025-2030. Contesto A valle del via libera delle Regioni in Conferenza Unificata del 10 luglio, è stato firmato dal MASE lo scorso 25 luglio il nuovo Decreto che...
Energy Release 2.0: firmato il nuovo Decreto MASE
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il Decreto che modifica il DM 23 luglio 2024, n. 268, relativo alla misura Energy Release 2.0. Contesto Torniamo sul tema della misura dell'Energy Release 2.0. Strumento predisposto dal nostro...
Autotrasporto e Logistica: Bando pubblico “LogIN Business” – Pubblicato il Decreto Direttoriale di Apertura
Premessa: Facendo seguito a quanto precedentemente comunicato sull'argomento ( cfr. https://confindustriatoscanacentroecosta.it/autotrasporto-e-logistica-bando-pubblico-login-business-per-la-digitalizzazione-della-catena-logistica/ ), comunichiamo che il Ministero...
PREMIO EUROPEO PER LE DONNE INNOVATRICI: candidature entro il 25 settembre
Il Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) e l’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia (EIT) hanno lanciato l’edizione 2026 dell’European Prize for Women Innovators, nell’ambito del programma Horizon Europe. Questa iniziativa congiunta sostiene donne...
Chiusura estiva 2025
Gli uffici di Confindustria Toscana Centro e Costa rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto.
Dazi, Bigazzi: “La Qualità pagherà, ma siamo molto preoccupati per effetti sulle imprese”
“Dovremmo essere così bravi da rendere le nostre eccellenze ancora più oggetto del desiderio americano. La qualità pagherà ma non nego che siamo preoccupati per i contraccolpi che potranno avere sulle nostre imprese”. A commentare l’effetto dazi sulle imprese...
Il nuovo Regolamento 2025/40 per imballaggi e rifiuti da imballaggi
Il Regolamento si applica a tutti gli imballaggi e tutti i rifiuti da imballaggi indipendentemente dal contesto in cui gli imballaggi sono utilizzati o dalla provenienza dei rifiuti di imballaggio. Obiettivi del Regolamento I 3 obiettivi principali sono:...
Patente a crediti – Rilascio nuove funzionalità e aggiornate le FAQ
L’INL rende disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti, inoltre Dal 10 luglio 2025 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro rende disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei Servizi INL. Gli...
Vincoli paesaggistici e sviluppo portuale: l’allarme dei terminalisti portuali di Livorno
Il presidente della sezione terminalisti portuali di Confindustria Toscana Centro e Costa, Roberto Alberti, ha rappresentato oggi al Sindaco di Livorno, Luca Salvetti ed al Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, le importanti preoccupazioni emerse negli...
Dazi, Bigazzi: “La Qualità pagherà, ma siamo molto preoccupati per effetti sulle imprese”
“Dovremmo essere così bravi da rendere le nostre eccellenze ancora più oggetto del desiderio americano. La qualità pagherà ma non nego che siamo preoccupati per i contraccolpi che potranno avere...
Vincoli paesaggistici e sviluppo portuale: l’allarme dei terminalisti portuali di Livorno
Il presidente della sezione terminalisti portuali di Confindustria Toscana Centro e Costa, Roberto Alberti, ha rappresentato oggi al Sindaco di Livorno, Luca Salvetti ed al Presidente della Regione...
500 milioni dalla BEI per la bioraffineria ENI di Livorno: il presidente Neri, “un passo decisivo per la ricostruzione dell’identità industriale della Costa”
“Il contratto di finanziamento per 500 milioni di euro sottoscritto tra la vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Gelsomina Vigliotti, e l’amministratore delegato di ENI, Claudio...
Siderurgia Piombino, Piero Neri: «Dopo anni di incertezze torna una prospettiva»
Sono trascorsi oltre dieci anni dalla dichiarazione del nostro territorio come area di crisi industriale complessa – ricorda Piero Neri, presidente della delegazione di Livorno di Confindustria...
Simone Bettini presidente di Federmeccanica: i complimenti di Bigazzi, Pecchioli, Iallorenzi, Ferrati
“Complimenti al nostro collega Simone Bettini eletto alla guida della metalmeccanica italiana. Uno dei settori strategici del nostro made in Italy chiamato oggi a sfide impegnative. Siamo...
Future For Fashion 2025 “L’eccellenza sfida la crisi”
Innovazione attraverso tecnologie digitali, valorizzazione del Made in Italy e supporto alle PMI con strumenti finanziari e formazione. Da Future For Fashion 2025, l’appuntamento di confronto e...