
Primo piano

Piano Spostamenti Casa-Lavoro 2025
Si ricorda che le unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in un Capoluogo di Regione, di Provincia, in un Comune di una Città Metropolitana o comunque in un Comune sopra i 50.000 abitanti,...

Formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro: il progetto formativo e le verifiche di apprendimento
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 pone particolare attenzione sugli aspetti organizzativi dei percorsi formativi, fornendo precise indicazioni sulla corretta progettazione del...

Benefit Competition: competizione nazionale per le società benefit
Al via la prima competizione nazionale promossa da MIMIT e Invitalia per valorizzare le migliori iniziative imprenditoriali in ambito Benefit, che dimostrino come sia possibile coniugare successo...

Titoli di Efficienza Energetica: Pubblicato il DM in GU
E' stato pubblicato in G.U. il decreto del Mase, datato 21 luglio 2025, di aggiornamento della disciplina dei certificati bianchi: cosa cambia per le imprese. Contesto Il Ministero dell’Ambiente e...
Dazi, Bigazzi: “La Qualità pagherà, ma siamo molto preoccupati per effetti sulle imprese”
“Dovremmo essere così bravi da rendere le nostre eccellenze ancora più oggetto del desiderio americano. La qualità pagherà ma non nego che siamo preoccupati per i contraccolpi che potranno avere...
Vincoli paesaggistici e sviluppo portuale: l’allarme dei terminalisti portuali di Livorno
Il presidente della sezione terminalisti portuali di Confindustria Toscana Centro e Costa, Roberto Alberti, ha rappresentato oggi al Sindaco di Livorno, Luca Salvetti ed al Presidente della Regione...
500 milioni dalla BEI per la bioraffineria ENI di Livorno: il presidente Neri, “un passo decisivo per la ricostruzione dell’identità industriale della Costa”
“Il contratto di finanziamento per 500 milioni di euro sottoscritto tra la vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Gelsomina Vigliotti, e l’amministratore delegato di ENI, Claudio...
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 〉
IL CENTRO STUDI DI CONFINDUSTRIA TOSCANA CENTRO E COSTA ANALIZZA LE TENDENZE DELL’ECONOMIA E DEL TESSUTO IMPRENDITORIALE DEL NOSTRO TERRITORIO.