NEWS
Energy release 2.0: ricevuta la “comfort letter” della Commissione Europea
Il MASE ha ricevuto la confort letter dell'Energy Release 2.0 dalla Commissione UE che conferma il via libera della misura a sostegno della competitività energetica e la transizione verde Contesto Torniamo a parlare in merito all'Energy Release 2.0 che è una misura...
Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria
Lo scorso 20 giugno è stato adottato in Consiglio dei ministri il “Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria”, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento atmosferico e per l’adeguamento dell’Italia agli obblighi ambientali...
CCNL CHIMICO: incrementi del Trattamento Economico Minimo dal 1° luglio 2025
Federchimica ricorda che dal 1° luglio 2025 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) previsti dall’Accordo di rinnovo del CCNL 15 aprile 2025 per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei...
AGGIORNAMENTO – Incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: nuova apertura dall’8 luglio
AGGIORNAMENTO A partire dalle ore 12 di martedì 8 luglio 2025 le micro, piccole e medie imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da...
Proroga scadenza – Premio Innovazione Toscana, edizione 2025
AGGIORNAMENTO Il Consiglio Regionale ha deciso di prorogare il termine per la presentazione delle candidature al 10 luglio 2025 (anziché 30 giugno come stabilito inizialmente). La proroga è stata decisa ai sensi dell’art. 5 par. 4 del regolamento di bando alla luce...
Rischio calore: Ordinanza della Regione Toscana
Il Presidente della Regione Toscana ha emanato una ordinanza (n. 2 del 25 giugno 2025 - allegata) RT_Ordinanza del Presidente n.2 del 25-06-2025 per tutelare i lavoratori dal rischio calore. L’Ordinanza prevede: il divieto di lavoro in condizioni di esposizione...
Gas: proposta della Commissione UE sul phase-out dal gas russo
Procedono i lavori della Commissione Europea per eliminare gradualmente le importazioni di gas dalla Russia verso l'UE. Contesto In riferimento al conflitto Russia- Ucraina, che ancora non accenna a trovare una tregua delle Parti, la Commissione Europea ha...
Carrara, sicurezza sul lavoro: Ordinanza di prevenzione rischi di esposizione al calore
La Sindaca del Comune di Carrara ha emanato una Ordinanza contingibile ed urgente in materia di Igiene e Sanità Pubblica che ha ad oggetto: "Misure di prevenzione e salvaguardia della salute conseguente allo svolgimento di attività lavorativa svolta all'aperto in...
Riforma del sistema sanzionatorio doganale
Il sistema sanzionatorio doganale è stato oggetto di una riforma organica nel 2024, a seguito dell'emanazione del decreto n.141. Ulteriiori modifiche all'impianto sanzionatorio sono state apportate dal decreto legislativo n.81 dello scorso 12 giugno. Segue una...
Premio Eco-Innovazione 2025 della CCIAA Toscana Nord Ovest
La Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest ha lanciato il Premio Eco-Innovazione che verrà assegnato a due micro, piccole o medie imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara o Pisa, che si siano contraddistinte, nell'ultimo biennio, per aver...
Agenti chimici sensibilizzanti cutanei: la valutazione del rischio nella differenza di sesso e di genere
INAIL pubblica una scheda informativa su “Il ruolo della differenza di sesso e di genere nell’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti cutanei”. Premessa Torniamo a parlare dei rischi per la salute in ottica di genere. L’art. 28 del d.lgs. 81/2008 prevede che...
Creazione e sviluppo startup: incentivi della Camera di Commercio di Firenze.
Con l’obiettivo di favorire la nascita e la crescita di nuove imprese sul territorio fiorentino, in particolare quelle nella cui compagine sociale sia presente un giovane con età inferiore a 40 anni, la Camera di Commercio di Firenze ha approvato una misura a...
Sicurezza sul lavoro – Rischio calore – Approvate le “Linee di indirizzo” regionali
La Regione Toscana (Delibera GRT n. 806 del 16-06-2025) ha approvato le “Linee di indirizzo regionali per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”. Si tratta di un documento elaborato da Coordinamento tecnico per la sicurezza nei luoghi di...
Bonus Giovani: dal 1° luglio è richiesto il requisito dell’incremento occupazionale netto
L’INPS in base alle interazioni tra la Commissione Europea ed il il Ministero del Lavoro, precisa che la legittima fruizione dell’esonero contributivo, del cd. decreto Coesione (bonus giovani), per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1°...
Future For Fashion 2025 “L’eccellenza sfida la crisi”
Innovazione attraverso tecnologie digitali, valorizzazione del Made in Italy e supporto alle PMI con strumenti finanziari e formazione. Da Future For Fashion 2025, l’appuntamento di confronto e riflessione fra i protagonisti della moda e della sua filiera, oggi a...
AGGIORNAMENTO – Credito d’imposta beni 4.0: nuovo modello di comunicazione e procedure dal 17 giugno 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto Direttoriale di apertura della piattaforma informatica, tramite la quale le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l'accesso al credito d'imposta per investimenti in beni...
Bollette 2.0: da luglio 2025 bollette e offerte energia e gas più trasparenti
Dal 1 luglio 2025 entrerà in vigore la nuova bolletta 2.0 dei clienti finali di energia e il glossario dell’energia per la maggiore trasparenza dei consumatori Contesto Dal 1° luglio 2025, i clienti finali di luce e gas potranno contare su offerte più trasparenti e...
MUD 2025: aggiornamento
La presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) potrà essere effettuata fino a lunedì 30 giugno 2025. News Informiamo che il 13 giugno u.s. il Ministero dell’Ambiente ha comunicato che, in considerazione della coincidenza della scadenza del...
RENTRI – Ultimi aggiornamenti. Nuovo corso di formazione
In data 4 giugno 2025 è stato effettuato un nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI. Prossimi alla seconda finestra temporale di iscrizione al RENTRI (dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025), informiamo che le Confindustria Toscana Centro e Costa organizza...
CCNL Industria Turistica: erogazione seconda tranche
Con il mese di giugno è prevista l'erogazione della seconda tranche di aumento contrattuale e la seconda tranche di Una Tantum.
Emergenza maltempo febbraio-marzo 2025: attivo il portale per i danni alle attività produttive.
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi tra il 12 e il 14 febbraio 2025 e dal 14 al 15 marzo 2025, è stato dichiarato lo stato di emergenza regionale e successivamente nazionale in diversi territori della Toscana. La Regione Toscana ha...
Bando Isi 2024: Tabella temporale e elenchi cronologici provvisori
INAIL pubblica sul proprio portale la tabella temporale per le modalità di svolgimento dello sportello informatico e gli elenchi provvisori delle aziende (No Click Day). È pubblicata, nella pagina web dedicata, la tabella temporale contenente le date relative alle...
CCNL Federmeccanica: nuovi minimi contrattuali dal 1° giugno 2025
Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm, hanno sottoscritto il verbale d’incontro con cui vengono aggiornati gli incrementi salariali per livello decorrenti dal 1° giugno 2025, nonché i nuovi importi dell'indennità di trasferta forfettaria e dell'indennità di reperibilità.
Chiusura uffici Delegazione Massa Carrara – Lunedì 16 giugno 2025
Gli uffici della Delegazione di Massa Carrara rimarranno chiusi lunedì 16 giugno in occasione della festa del Santo Patrono.
Future For Fashion 2025 “L’eccellenza sfida la crisi”
Innovazione attraverso tecnologie digitali, valorizzazione del Made in Italy e supporto alle PMI con strumenti finanziari e formazione. Da Future For Fashion 2025, l’appuntamento di confronto e...
A Empoli un incontro sul benessere aziendale
Una azienda in cui si lavora bene, è una azienda che favorisce il benessere aziendale dei lavoratori, non solo con politiche di welfare, ma coltivando la cultura del rispetto, inclusività,...
Bruno Tiesi è il nuovo coordinatore del presidio territoriale Valdarno Superiore Nord
E’ Bruno Tiesi il nuovo coordinatore del presidio territoriale Valdarno Superiore Nord di Confindustria Toscana Centro e Costa. Ad affiancare Bruno Tiesi (Bitimec) alla guida del presidio...
“EUREKA! Funziona!” Concorso per giovani costruttori – Carrara, 28 aprile 2025
Si è svolta lo scorso lunedì, presso la sede di Confindustria Toscana Centro e Costa, a Carrara, la cerimonia conclusiva dell’edizione di Massa Carrara del concorso “Eureka! Funziona!” .Eureka è un...
Bernardo Del Lungo è il nuovo coordinatore del presidio territoriale Fiorentina Sud Chianti
E’ Bernardo Del Lungo il nuovo coordinatore del presidio territoriale Fiorentina Sud Chianti di Confindustria Toscana Centro e Costa. Ad affiancare Bernardo Del Lungo (Antinori) alla guida del...
Eureka! Funziona! Ecco i vincitori della selezione fiorentina della gara per piccoli inventori
“Mira e Lancia” il gioco realizzato dai bambini della classe 3B della scuola primaria Don Milani dell’I.C. Piero della Francesca di Firenze; e “La Gru Costruttrice Dell’Armonia” della classe V della...