Rischio incendio in edilizia: sul sito Inail la pubblicazione
Il volume, elaborato con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, analizza i rischi derivanti dallo sprigionarsi delle fiamme e dalle esplosioni in questo settore ad elevato tasso infortunistico, fornendo indicazioni per l’attivazione delle misure di protezione...
CCNL Metalmeccanici: Salute e sicurezza sul lavoro
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un articolo che riporta i punti principali in materia di salute e sicurezza sul lavoro all’interno dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica. L’ipotesi di accordo per il...
Piattaforma CONAI su etichettatura
Vi segnaliamo che il CONAI ha sviluppato una piattaforma dedicata agli strumenti predisposti dal Consorzio sul tema etichettatura degli imballaggi, disponibile al sito https://www.etichetta-conai.com/. L'iniziativa della piattaforma web è stata lanciata lo scorso...
Accessi in sicurezza in ambienti confinati
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), ha realizzato un documento contenente indicazioni sulla gestione degli accessi in sicurezza negli ambienti confinati o con sospetto di inquinamento o assimilabili Premessa Il Documento anche se rivolto...
Denunce per Covid-19 al 31 gennaio 2021
INAIL pubblica i dati delle denunce di infortunio per COVID-19 per genere, classe di età, settore produttivo, distribuzione territoriale L’articolo 42, comma 2, del Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 dispone che nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-...
Rischio incendio ed esplosione in agricoltura: sul sito Inail una pubblicazione
Il volume, elaborato con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, analizza i rischi derivanti dallo sprigionarsi delle fiamme e dalle esplosioni in questo settore ad elevato tasso infortunistico, fornendo indicazioni per l’attivazione delle misure di protezione...
Piano strategico-operativo nazionale sulle pandemie
L'Accordo Stato Regioni 25 gennaio 2021 contiene il nuovo "Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale". Il documento riguarda lo Stato e riporta le azioni che le Autorità introdurranno per fronteggiare le pandemie...
End of Waste Carta e Cartone: Pubblicato il Decreto nella Gazzetta Ufficiale
Lo scorso 9 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (Decreto n. 188, del 22 settembre 2020) per la cessazione di qualifica di rifiuto per la carta e cartone che sarà in vigore a partire dal 24 febbraio 2021. Il Regolamento si compone di 7...
Licenziamenti: Accordo collettivo aziendale – chiarimenti INPS
Premessa L’INPS, con messaggio, ha precisato che, ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, è sufficiente che lo stesso sia sottoscritto anche da una sola delle organizzazioni sindacali...
Aggiornati gli allegati al Dlgs 81/20808 in materia di agenti cancerogeni e mutageni
Il 15 febbraio u.s. è stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il D.M. 11 febbraio 2021 che recepisce la seconda e la terza delle tre direttive relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o...
Albo gestori ambientali: proroga scadenza iscrizione
Con la legge n. 159/2020 di conversione del decreto legge n. 125/2020, innovando disposizioni precedenti, è stato stabilito che tutti gli atti autorizzativi o abilitativi (ivi comprese le iscrizioni all’Albo Gestori Ambientali) in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e...
730/2021 – Assistenza fiscale ai dipendenti
Alleghiamo la consueta comunicazione sull'assistenza fiscale ai dipendenti per l'anno 2021, con il dettaglio di tempi, modalità operative e costi per i modelli 730/2021 e la scheda di adesione al servizio. Il termine ultimo di invio telematico all’Agenzia dei...
Gestione di un caso positivo in azienda: aggiornamenti della Regione Toscana
La Regione Toscana ha nuovamente aggiornato le linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda di Covid-19. Le Linee di indirizzo della Regione Toscana del 4 febbraio 2021 (in allegato) aggiornano il paragrafo 3 “medico competente” e chiarisce...
Aimag Resiliency 2020: call per soluzioni innovative nella erogazione di servizi pubblici essenziali.
E’ aperta fino al 16 maggio 2021 la call AIMAG RESILIENCY 2020 che ha l’obiettivo di individuare soluzioni innovative, efficaci e migliorative per la gestione dei servizi pubblici essenziali erogati dal Gruppo AIMAG in condizioni emergenziali. Il Gruppo AIMAG è una...
FEDERLEGNO ARREDO -Accordo sui minimi tabellari
Il 1 febbraio 2021, in applicazione di quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro vigente e rinnovato il 21 ottobre 2020, Federlegno Arredo e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno sottoscritto l’accordo per la definizione degli incrementi...
Nuova risorsa gratuita di Google per le strutture ricettive
Si chiama Hotel Insights e offre un set di strumenti per la ripartenza post Covid. Hotel Insight è la nuova piattaforma messa a disposizione da Google per aiutare gli hotel a scoprire cosa cercano i potenziali viaggiatori di domani, come raggiungerli e cosa fare...
Fondo Nuove Competenze: proroga scadenza al 30 giugno 2021
Premessa Si apre una nuova opportunità per i datori di lavoro che intendono accedere ai contributi finanziari del Fondo Nuove Competenze (FNC) destinato al finanziamento della formazione dei lavoratori nelle aziende che vogliono riorganizzarsi a seguito...
Vaccinazione Covid-19 fase 2
Al via da domenica 14 febbraio la fase 2 delle vaccinazioni contro il Covid-19 per over 80 e categorie a rischio under 55 (Fonte Regione Toscana) Da domenica 14 febbraio, la Toscana avvierà la somministrazione del nuovo vaccino AstraZeneca, coinvolgendo le...
Lavoro intermittente: ruolo della contrattazione collettiva
Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) è intervenuto con una circolare per fornire indicazioni relative alla disciplina del lavoro intermittente anche in virtù delle recenti pronunce giurisprudenziali. I chiarimenti forniti riguardano la facoltà...
Bonifiche: nuove linee guida della Regione Toscana
La Regione Toscana attraverso la delibera della Giunta regionale n°55 del 1/2/2021 ha approvato le linee guida di prima applicazione per l’attuazione dell’art. 242 ter del d. lgs. 152 avente ad oggetto la realizzazione di interventi ed opere all’interno dei siti...
Utilizzo delle mascherine: aggiornamento
Alcuni Paesi europei hanno reso obbligatorio, per determinate attività, l’uso della mascherina FFP2. Di seguito un aggiornamento a cura di Confindustria sull’uso della mascherina che in Italia è regolamentato dal DPCM 14 gennaio 2021 e dalla Circolare 31 gennaio...
Deroghe al divieto di licenziamento
Premessa Il Decreto Agosto ha prorogato e rimodulato le disposizioni, già dal “Cura Italia” in materia di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo. La disposizione normativa disciplina le ipotesi in cui ai datori di lavoro è...
Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n.1 del 4 febbraio 2021
L'Albo Nazionale Gestori Ambientali con la Circolare n.1 del 4.02.2021, che riporta una errata corrige allegato A della delibera n. 3 del 24.06.2020 relativa all’attestazione delle caratteristiche dei veicoli e delle carrozzerie mobili, modifica lo schema di...
Norvegia: guida per gli esportatori e gli investitori italiani della cosmetica
Norvegia: guida per le aziende della cosmetica