CCNL Grafici Editori – Nuovo inquadramento Editori
A seguito della sottoscrizione di uno specifico accordo con i sindacati, riferito esclusivamente all’introduzione del nuovo inquadramento editori, le aziende editoriali hanno la facoltà di procedere all’effettiva applicazione dei nuovi livelli e dei relativi minimi...
CCNL Logistica, Trasporto merci e Spedizione – SANILOG Fondo di Assistenza Sanitaria
SANILOG (Fondo di Assistenza Sanitaria) ricorda che entro il 17 maggio p.v. le aziende dovranno versare per singolo dipendente – non in prova a tempo indeterminato compreso l'apprendista, in forza alla data del 30 aprile 2021 – la seconda rata semestrale di...
Online il sito Nutrinform Battery per l’etichettatura dei prodotti alimentari
Il Mise ci informa che è on line il sito web sul NutrInform Battery, il sistema italiano di etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari che il nostro Paese ha proposto alla Commissione europea come valida alternativa al sistema a semaforo....
Smart-working per Covid-19: proroga al 31 luglio 2021
Premessa Lo smart working senza accordo individuale resta in vigore fino al 31 luglio 2021, con la proroga dello stato di emergenza, così come stabilito dal Decreto Riaperture in vigore da oggi, 23 aprile 2021. L’intervento va a completare il quadro delle norme...
Vaccinazioni in azienda: aggiornamento
In coordinamento con Confindustria e Confindustria Toscana, stiamo seguendo il tema della vaccinazione contro il Covid19 all’interno delle aziende per i dipendenti. Come sapete, si tratta di una iniziativa di fondamentale importanza per il sistema produttivo,...
Valutazione stress lavoro-correlato: resoconto del webinar del 31 marzo 2021
In collaborazione con RSPPITALIA.com, PERLAB e Cosefi, il 31 marzo u.s. abbiamo organizzato un webinar sulla valutazione del rischio stress lavoro-correlato; riportiamo gli interventi dei relatori. L’evento del 31 marzo si inserisce in un più ampio percorso...
La disciplina dell’infortunio sul lavoro da Covid-19: resoconto del webinar del 13 aprile 2021
In collaborazione con Confindustria Toscana e INAIL Direzione Regionale, il 13 aprile u.s. abbiamo organizzato un webinar sulla disciplina dell’infortunio sul lavoro da Covid-19; riportiamo gli interventi dei relatori. Il contagio da Covid-19 è stato equiparato...
Linee di indirizzo della Regione Toscana per la gestione di un caso positivo Covid-19 in azienda: aggiornamento
La Regione Toscana ha aggiornato il 16 aprile 2021 le proprie Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda dopo gli aggiornamenti disposti dal Ministero della Salute con la Circolare 12 aprile 2021. Le linee di indirizzo sono state (ri)...
Riammissione dei lavoratori dopo il contagio da Covid: approfondimento di Confindustria
La Circolare del Ministero della Salute del 12 aprile 2021 regola il rientro in azienda dei lavoratori dopo il contagio da Covid-19: Confindustria fornisce un approfondimento. Facciamo seguito al precedente comunicato. Con la Circolare del 12 aprile 2021, il...
Spostamenti da e verso l’estero: novità normative
Ordinanza del Ministero della Salute, 16 aprile 2021
Rinascimento Firenze: apertura bando Startup e Industria 4.0.
Apre il quarto bando a valere sul progetto Rinascimento Firenze: dopo le misure dedicate ad artigianato, turismo e moda, da oggi è attiva quella a supporto di startup innovative e micro e piccole imprese che investono in innovazione. Ricordiamo che Rinascimento...
Dichiarazione PRTR 2021 (Dati 2020)
Comunichiamo che ISPRA ha reso note sul proprio sito istituzionale le nuove modalità per la trasmissione della Dichiarazione PRTR 2021 (dati 2020). La comunicazione dei dati 2020 da parte dei soggetti obbligati ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011, quest’anno NON...
Pagamento Diretto: Nuovo Flusso “UniEmens-Cig”
Premessa Il Decreto sostegni ha introdotto, in caso di pagamento diretto dal parte dell’Inps, che la trasmissione dei dati è effettuata con il flusso telematico denominato “UniEmens-Cig”. Ambito di applicazione della norma Il provvedimento vuole semplificare il...
TARI: esclusione dalla tassazione per le aree di lavorazione industriale e magazzini
Il 12 aprile 2021 è stata emanata, dal Ministero della Transizione Ecologica e condivisa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, la circolare che alleghiamo, che contiene diversi chiarimenti relativi all’applicazione della TARI di cui all’articolo 1, commi...
Credito d’imposta Formazione 4.0: come accedere.
Tra le varie misure contenute all’interno del piano Transazione 4.0, troviamo un’importante agevolazione volta a favorire lo sviluppo delle competenze dei lavoratori per assicurare un efficace utilizzo delle nuove tecnologie applicate ai processi produttivi: Il...
Piscine strutture recettive: procedimento per il riempimento con l’acqua proveniente pubblico acquedotto
Ai sensi del Regolamento di cui al DPGR n. 29/R del 26 maggio 2008 “ Disposizioni per la riduzione e l’ottimizzazione dei consumi di acqua erogata a terzi dal gestore del servizio idrico integrato”, in considerazione della crisi idrica che periodicamente interessa...
Nuove Imprese a Tasso Zero: novità per i contributi dedicati a giovani e donne.
Si rinnova l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori, già oggetto di nostre precedenti comunicazioni. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e consentono di finanziare la realizzazione di nuove iniziative oppure l’ampliamento,...
La vaccinazione anti-Covid nei luoghi di lavoro
Pubblicato dai Ministeri del Lavoro e della Salute le “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro”. Inoltre, trasmettiamo una nota di commento al Protocollo relativo alla vaccinazione contro il Covid-19 di...
Riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata
Il Ministero della Salute con la Circolare 15127 del 12 aprile 2021, fornisce indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata. Il Ministero della Salute conferma, sostanzialmente, le modalità di gestione che...
Missione in Polonia 2021 – attività preliminare di scouting per organizzazione b2b
La Polonia negli ultimi anni ha fatto registrare tassi di crescita economica molto elevati, diventando una meta di primaria importanza per operatori economici di tutto il mondo. Confindustria Firenze, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Varsavia,...
Interdizione post partum
Premessa L’ispettorato del lavoro ha emanato una nota per uniformare l’attività degli uffici nell’emanazione dei provvedimenti di interdizione al lavoro delle lavoratrici madri in periodo successivo al parto si forniscono i seguenti chiarimenti condivisi con il...
Nota di aggiornamento di Confindustria sul Protocollo generale Covid luoghi di lavoro
Come anticipato nella precedente news, Confindustria ha predisposto una nota di commento al Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro. In allegato...
I nuovi Protocolli sulla sicurezza anti-covid e sulla campagna vaccinale nelle aziende
Nella serata del 6 aprile 2021 sono stati condivisi da Confindustria e le altre Parti Sociali, alla presenza del Ministro del lavoro e del Ministro della salute, il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti...
CCNL Grafici Editori – aggiornamento
I sindacati ci hanno comunicato di avere sciolto positivamente la riserva sull’ipotesi di accordo del 19 gennaio. Il CCNL è pertanto applicabile. Per la parte economica, ricordiamo che la prima tranche degli aumenti avrà decorrenza dal mese di maggio, mentre a...