NEWS
Bando CONAI per l’Ecodesign degli imballaggi
Al via la dodicesima edizione del “Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” Al via la dodicesima edizione del “Bando CONAI per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia...
Polizze catastrofali: in vigore il decreto attuativo.
A seguito dell'intervento del decreto Milleproroghe per quanto riguarda l'obbligo per le imprese di stipulare le polizze catastrofali, il 27 febbraio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del MEF del 30 gennaio 2025, n. 18, contenente le...
CONAI – Nuove disposizioni per i vasi in plastica per fiori/piante e procedura semplificata per le etichette
CONAI ha pubblicato due circolari: “Classificazione come imballaggio/non imballaggio e conseguente applicazione/esclusione del Contributo ambientale CONAI sui VASI IN PLASTICA PER FIORI E PIANTE”; “Revisione della procedura semplificata per la dichiarazione del...
Formazione RENTRI – Pubblicazione nuove date
L’Albo nazionale gestori ambientali informa che sono stati organizzati ulteriori webinar per la formazione RENTRI. Tali eventi, della durata di circa 60 minuti, si svolgeranno tra marzo e giugno 2025. L’Albo nazionale gestori ambientali informa che sono stati...
Cybersicurezza: nuovi obblighi e controlli.
Di fronte al crescente numero di attacchi informatici, che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione delle aziende, tra cui interruzioni operative, malfunzionamenti nei sistemi informativi, nonché la diffusione non autorizzata di...
Sicurezza negli ambienti confinati
Come comunicato con la news del 20 gennaio 2025, è attiva la procedura, tramite il portale del SISPC, di invio alla Regione Toscana della comunicazione della presenza di ambiente confinato. Riportiamo alcune puntualizzazioni. Premessa La Regione Toscana ha firmato...
Retribuzioni convenzionali lavoratori all’estero 2025
L'Inps ha comunicato con apposito messaggio le retribuzioni convenzionali che si applicano ai lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale per il 2025. Sono esclusi dall’ambito territoriale di...
FOCUS ANCE FIRENZE SUL CORRETTIVO CODICE APPALTI 1. LE NOVITA’IN MATERIA DI SUBAPPALTO
Il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, recante «Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36» è intervenuto ad emendare/innovare diversi aspetti della vigente disciplina in...
MUD – Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025
È pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49/2025 il Decreto recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. In base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70,...
Revisione Accordo Stato-Regioni sulla formazione
Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ancora non approvato, introduce alcune novità in materia di formazione per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Riproponiamo, in estrema sintesi, alcuni...
Il nuovo Codice della Strada
La Legge 177/2024 recante interventi in materia di sicurezza stradale, entrata in vigore il 14 dicembre 2024, prevede sanzioni più severe, sospensione immediata della patente in diversi casi e maggiore rigore nei confronti di chi utilizza il cellulare alla guida,...
Esclusione dal pagamento del Ticket NASPI
L'Inps è intervenuta con messaggio dando istruzioni sulla corretta applicazione della norma introdotta dal Collegato Lavoro che introduce una nuova fattispecie di risoluzione di rapporto di lavoro. Premessa Il Collegato Lavoro dispone che: “In caso di assenza...
RENTRI – Sistema di tracciabilità dei rifiuti: le istruzioni per le imprese di costruzione
ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) ha pubblicato due importanti documenti rivolti alle imprese del settore: a) le istruzioni per le imprese di costruzione, b) la raccolta delle Domande e Risposte Frequenti (FAQ) pubblicate sul portale RENTRI Premessa...
Elenco farmaci pericolosi e protezione dei lavoratori
La Commissione europea ha adottato una Comunicazione che istituisce un Elenco indicativo di farmaci pericolosi sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione...
Importazione batterie per esclusivo utilizzo proprio: Interpello del Ministero dell’Ambiente
Il Ministero dell’Ambiente con Interpello 7310/2025 ha chiarito gli obblighi normativi per le imprese che importano batterie per utilizzo proprio, alla luce del Regolamento (UE) 2023/1542 sulla gestione delle batterie e dei relativi rifiuti. Premesse Confindustria...
Un Nuovo Futuro per il Distretto della Pelletteria Fiorentina: Pelletteria 2030
Confindustria Toscana Centro e Costa, con il supporto metodologico di PwC Italia, ha avviato il progetto "Pelletteria 2030 - Distretto Futuro per il rilancio del comparto in una fase particolarmente complessa per questo settore. L'idea alla base è che risulta...
Pacchetto ‘Omnibus’: ecco le proposte della Commissione europea
Alla urgente richiesta di un alleggerimento normativo da parte delle imprese, la Commissione Europea ha presentato ieri una serie di proposte che spaziano dalla semplificazione amministrativa, all’industria verde, fino al risparmio energetico. Uno tra tutti, è il...
Polizze catastrofali: obbligo entro il 31 marzo
Il 31 marzo 2025 è il termine entro il quale le imprese italiane saranno obbligate a stipulare polizze catastrofali per proteggere i propri beni da calamità naturali come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Pensata per rafforzare la resilienza...
Andamenti infortuni e malattie professionali: i dati Inail del 2024
Inail pubblica l’andamento provvisorio infortunistico e delle malattie professionali nell’anno appena concluso. I dati tengono distinte le denunce di infortunio dei lavoratori e quelle degli studenti (estesa la tutela assicurativa nelle scuole) che pur non essendo...
RENTRI – Pubblicata video guida sull’obbligo di geolocalizzazione per il trasporto de rifiuti pericolosi
L’Albo nazionale gestori ambientali informa che è disponibile la video guida relativa alla deliberazione n. 3 del 19 dicembre 2024 sull’obbligo di geolocalizzazione per il trasporto dei rifiuti pericolosi. L’Albo nazionale gestori ambientali informa che al seguente...
Green Deal Europeo: in arrivo una semplificazione normativa.
Il report Delivering the Eu Green deal. Progress towards target (in allegato) fornisce un'analisi dettagliata dei progressi compiuti dal dicembre 2019 a luglio 2024 verso i 154 obiettivi fissati dal Green Deal europeo, suddivisi in sette ambiti principali. I...
Esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi: istruzioni INL
Con la Circolare n.2 del 13 febbraio 2025 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito indicazioni utili finalizzate alla prevenzione dei rischi determinati dall'esecuzione di lavori su alberi mediante funi. La Circolare 2/2025 -che aggiorna i contenuti...
Avvio dell’indagine annuale di Confindustria sul lavoro – edizione 2025
Presentazione Anche per il 2025, prosegue l'indagine promossa da Confindustria sul lavoro. La rilevazione, a cadenza annuale, mira ad analizzare la struttura, le dinamiche e le condizioni dell'occupazione nelle aziende associate, offrendo un quadro dettagliato per...
Sfalci e potature: condizione per l’esclusione dal regime dei rifiuti
Il Ministero dell’Ambiente con Interpello del 21 gennaio 2025 ha fornito chiarimenti alla normativa da applicare agli sfalci e potature in agricoltura e nella selvicoltura. È stato inoltrato al Ministero dell’Ambiente un quesito circa la disciplina normativa...
Crollo cantiere Firenze: presidente di Confindustria Toscana e di Confindustria Firenze Maurizio Bigazzi: “profondamente addolorato, per le imprese sicurezza al primo posto”
“Profondamente addolorato esprimo il mio cordoglio agli operai coinvolti nella tragedia di questa mattina a Firenze, alle loro famiglie e ai loro cari. La magistratura, che è già al lavoro,...
Bottiglie incendiarie verso Consolato USA Firenze, Bigazzi: “Atto grave e preoccupante”
La solidarietà di Maurizio Bigazzi
Passante AV di Firenze, delegazione di Confindustria visita il cantiere della Stazione AV Firenze Belfiore
“Stiamo finalmente scrivendo un nuovo importante capitolo delle infrastrutture toscane; quelle infrastrutture che inseriranno saldamente la nostra regione nelle grandi direttrici europee e avranno...
Firenze, Livorno Massa Carrara sì alla fusione: nascerà Confindustria Toscana Centro e Costa
Le assemblee degli associati di Confindustria Firenze e di Confindustria Livorno Massa Carrara, hanno dato il via libera alla fusione delle due associazioni imprenditoriali toscane. Al termine del...
PMI DAY 2023: gli studenti alla scoperta di nove imprese fiorentine
Sono state ben nove le imprese dell’area metropolitana fiorentina che, fra ieri e oggi, hanno aperto i propri cancelli agli studenti di altrettanti istituti superiori dell’area metropolitana, per il...
Bigazzi: “buon lavoro a Bocca, Fondazioni ruolo strategico nello sviluppo sociale ed economico dei territori”
“Auguro buon lavoro al neopresidente della Fondazione CR Firenze Bernabò Bocca. Il ruolo sempre più strategico delle Fondazioni di origine bancaria nello sviluppo sociale ed economico dei territori...