NEWS
Polizze catastrofali obbligatorie: il MIMIT individua le agevolazioni precluse alle imprese non in regola
Con il decreto pubblicato il 25 luglio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha individuato le agevolazioni pubbliche che non saranno più accessibili alle imprese che non abbiano ottemperato all’obbligo di stipula di una polizza assicurativa...
Titoli di Efficienza Energetica: firmato il nuovo Decreto Certificati Bianchi
Il MASE ha firmato il nuovo Decreto che aggiorna il sistema dei Certificati Bianchi per il periodo 2025-2030. Contesto A valle del via libera delle Regioni in Conferenza Unificata del 10 luglio, è stato firmato dal MASE lo scorso 25 luglio il nuovo Decreto che...
Energy Release 2.0: firmato il nuovo Decreto MASE
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato il Decreto che modifica il DM 23 luglio 2024, n. 268, relativo alla misura Energy Release 2.0. Contesto Torniamo sul tema della misura dell'Energy Release 2.0. Strumento predisposto dal nostro...
Autotrasporto e Logistica: Bando pubblico “LogIN Business” – Pubblicato il Decreto Direttoriale di Apertura
Premessa: Facendo seguito a quanto precedentemente comunicato sull'argomento ( cfr. https://confindustriatoscanacentroecosta.it/autotrasporto-e-logistica-bando-pubblico-login-business-per-la-digitalizzazione-della-catena-logistica/ ), comunichiamo che il Ministero...
PREMIO EUROPEO PER LE DONNE INNOVATRICI: candidature entro il 25 settembre
Il Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) e l’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia (EIT) hanno lanciato l’edizione 2026 dell’European Prize for Women Innovators, nell’ambito del programma Horizon Europe. Questa iniziativa congiunta sostiene donne...
Cciaa TNO, presentazione Rapporto Lunigiana 2025 – Aulla, 8 agosto ore 10:00
Verrà presentato, sabato 8 agosto alle ore 10:00, nella sala consiliare del Comune di Aulla, Piazza Gramsci 24, il Rapporto Lunigiana 2025, promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e curato dall’Istituto di Studi e Ricerche (ISR). L’evento e...
Chiusura estiva 2025
Gli uffici di Confindustria Toscana Centro e Costa rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto.
Dazi, Bigazzi: “La Qualità pagherà, ma siamo molto preoccupati per effetti sulle imprese”
“Dovremmo essere così bravi da rendere le nostre eccellenze ancora più oggetto del desiderio americano. La qualità pagherà ma non nego che siamo preoccupati per i contraccolpi che potranno avere sulle nostre imprese”. A commentare l’effetto dazi sulle imprese...
Il nuovo Regolamento 2025/40 per imballaggi e rifiuti da imballaggi
Il Regolamento si applica a tutti gli imballaggi e tutti i rifiuti da imballaggi indipendentemente dal contesto in cui gli imballaggi sono utilizzati o dalla provenienza dei rifiuti di imballaggio. Obiettivi del Regolamento I 3 obiettivi principali sono:...
Patente a crediti – Rilascio nuove funzionalità e aggiornate le FAQ
L’INL rende disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti, inoltre Dal 10 luglio 2025 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro rende disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei Servizi INL. Gli...
Vincoli paesaggistici e sviluppo portuale: l’allarme dei terminalisti portuali di Livorno
Il presidente della sezione terminalisti portuali di Confindustria Toscana Centro e Costa, Roberto Alberti, ha rappresentato oggi al Sindaco di Livorno, Luca Salvetti ed al Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, le importanti preoccupazioni emerse negli...
500 milioni dalla BEI per la bioraffineria ENI di Livorno: il presidente Neri, “un passo decisivo per la ricostruzione dell’identità industriale della Costa”
“Il contratto di finanziamento per 500 milioni di euro sottoscritto tra la vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti, Gelsomina Vigliotti, e l’amministratore delegato di ENI, Claudio Descalzi, chiude definitivamente una difficile partita iniziata...
Pubblicato il Rapporto Rifiuti Speciali Edizione 2025
ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente pubblica il Rapporto Rifiuti Speciali (edizione 2025 con i dati dell’anno 2023), sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi a livello...
Portualità: Sottoscritto il Protocollo di prevenzione per temperature elevate (imprese e i lavoratori portuali)
Segnaliamo alle aziende associate interessate che, in data odierna, le parti fimatarie del CCNL dei lavoratori portual - alla luce del recente Decreto DM 9.7.2025 n. 95 del Ministero del lavoro e delle Politiche Socialii - hanno sottoscritto il "Protocollo di...
Sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI: aggiornamenti
Ecocerved informa che il 16 luglio scorso sono stati rilasciati alcuni aggiornamenti alla piattaforma telematica RENTRI, area operatori e area Enti, e all’APP FIR Digitale. Aggiornamenti Gli aggiornamenti sono riportati nella nuova sezione del portale Aggiornamenti...
CCNL Industria chimico farmaceutica: firmata la stesura definitiva
Siglata la stesura completa del CCNL valido dal 1 luglio 2025 al 30 giugno 2028. A settembre saranno rese disponibili le istruzioni per l'acquisto delle copie cartacce e digitali.
Aggiornamento testo D.lgs.81/2008
L’INL rende disponibile il testo del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n.81 in materia di “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, con l’aggiornamento dell’ultima edizione luglio 2025 L’Ispettorato nazionale del Lavoro rende disponibile sul proprio portale...
Siderurgia Piombino, Piero Neri: «Dopo anni di incertezze torna una prospettiva»
Sono trascorsi oltre dieci anni dalla dichiarazione del nostro territorio come area di crisi industriale complessa – ricorda Piero Neri, presidente della delegazione di Livorno di Confindustria Toscana Centro e Costa -. Fulcro di quella dichiarazione fu la crisi...
OT23 anno 2026: pubblicati nuovo modello e guida alla compilazione
Pubblicata la versione aggiornata del modulo OT23 per l'anno 2026 e la guida alla compilazione. Premessa Sono disponibili sul sito internet di INAIL la versione aggiornata del modulo OT23, la relativa guida alla compilazione e le istruzioni operative per inoltrare...
Bando Isi 2024: prorogato al 30 settembre 2025 il caricamento della documentazione per le domande
Prorogato al 30 settembre 2025 ore 18:00 il termine ultimo per il caricamento della documentazione per tutte le imprese risultate ammesse agli elenchi cronologici provvisori. Facciamo seguito alla news del 4 luglio 2025. Fino al 30 settembre 2025, le imprese che...
#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea
Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto Nell'evento intitolato #NucleareFuturo lo scorso 16 luglio, presso la...
Progetto retribuzioni 2025
Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul posizionamento delle retribuzioni corrisposte ai propri dipendenti rispetto...
Autotrasporto e Logistica: Bando pubblico “LogIN Business” per la digitalizzazione della catena logistica
Premessa: Informiamo le aziende associate interessate che - con Decreto Direttoriale n. 129 del 16 luglio 2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il Bando “LogIN Business” che disciplina le modalità ed i requisiti necessari per la...
Forum Imprenditoriali Italia-Vietnam e Italia-Corea del Sud: Hanoi-Seoul, 3-5 Settembre 2025
ICE Agenzia organizza, in collaborazione con Confindustria, i Forum Imprenditoriali Italia-Vietnam (Hanoi, 3 e 4 settembre) e Italia-Corea del Sud (Seoul, 5 settembre). Gli eventi si terranno in occasione della visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nei...
PMI Day 2024: Studenti delle scuole superiori alla scoperta delle Pmi di Firenze, Livorno e Massa Carrara
Le Piccole e medie imprese di Firenze, Livorno e Massa Carrara oggi hanno aperto i loro siti produttivi agli studenti delle scuole secondarie superiori, oppure hanno raccontato, direttamente in...
Tunnel AV, Bigazzi: “Sta prendendo corpo la Toscana del futuro”
“Quello di oggi è un ulteriore passo avanti verso la Toscana del futuro”. A dirlo è il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi, che questa mattina ha partecipato alla...
Moda: servono politiche industriali di lungo periodo per preservare la filiera
La filiera della Moda sta soffrendo gli effetti di una congiuntura globale avversa, una "tempesta perfetta" che ha visto una micidiale combinazione fra i numerosi conflitti nelle aree più calde del...
Nota Stampa su CCIAA Firenze
Abbiamo lavorato durante questi anni affinché la Camera di Commercio di Firenze operasse con unità di intenti nell’interesse di tutte le imprese fiorentine, piccole, medie e grandi che siano. Siamo...
Finanziamenti per la transizione ecologica, accordo fra il Banco di Lucca e del Tirreno e Confindustria Toscana Centro e Costa
Il Banco di Lucca e del Tirreno mette a disposizione nuovi finanziamenti, a condizioni particolarmente convenienti, per le imprese associate a Confindustria Toscana Centro e Costa (che include...
Funaro Sindaca di Firenze, Bigazzi “Buon lavoro a Sara Funaro e a tutto il nuovo Consiglio comunale”
“Le imprese vi aspettano per un confronto sul futuro della nostra economia metropolitana”.
























