NEWS
Blu Livorno, la prima edizione della Biennale del mare e dell’acqua
Livorno ospita dal 14 al 17 maggio 2025 la prima Biennale del Mare e dell’Acqua – Blu Livorno, promossa dal Comune di Livorno, affiancato da stakeholder pubblici e privati di livello nazionale ed internazionale, con l'obiettivo di affrontare temi e...
Conversione in Legge del DL Bollette
Confermate le agevolazioni per famiglie e imprese del DL Bollette convertito in Legge contro il caro energia. Contesto Con la Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge del 24.04.2025 n. 60 di conversione del c.d. Decreto Bollette DL del 28 febbraio 2025 n. 19...
Call for Tourism: un’opportunità per innovare il turismo
La Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Piero Baldesi” (SSATI), attraverso Murate Idea Park (MIP) e in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e insieme a Fondazione Destination Florence come Main partner, lancia tredicesima edizione della Call...
Meta e l’addestramento dell’AI: come opporsi all’uso dei propri dati
Il Garante della Privacy ha ricordato che tutti gli utenti di Facebook e Instagram, nonché i non utenti i cui dati possono essere presenti sulle piattaforme, hanno il diritto di opporsi all’utilizzo delle proprie informazioni personali per l’addestramento delle...
Aggiornamento Polizze Catastrofali
Dal 31 marzo scorso è ufficialmente entrato in vigore l’obbligo, per tutte le imprese italiane, di stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali. Questo obbligo, previsto dalla Legge di Bilancio 2024,...
Conciliazioni in sede sindacale: precisazioni di Confindustria
L’Interpretazione giurisprudenziale Confindustria, in tema di transazioni, comunica che si sta consolidando l’interpretazione giurisprudenziale, peraltro molto opinabile, in base alla quale per “transazione in sede sindacale” si deve intendere non solo la...
Bruno Tiesi è il nuovo coordinatore del presidio territoriale Valdarno Superiore Nord
E’ Bruno Tiesi il nuovo coordinatore del presidio territoriale Valdarno Superiore Nord di Confindustria Toscana Centro e Costa. Ad affiancare Bruno Tiesi (Bitimec) alla guida del presidio territoriale per il prossimo biennio sarà il vice coordinatore Paolo Corneo...
“EUREKA! Funziona!” Concorso per giovani costruttori – Carrara, 28 aprile 2025
Si è svolta lo scorso lunedì, presso la sede di Confindustria Toscana Centro e Costa, a Carrara, la cerimonia conclusiva dell’edizione di Massa Carrara del concorso “Eureka! Funziona!” .Eureka è un progetto promosso da Federmeccanica, realizzato in collaborazione...
Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza
La Conferenza Stato-Regioni, nella riunione del 17 aprile 2025, ha approvato l'Accordo relativo alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro Premessa Il testo del nuovo Accordo dovrà essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per l'entrata in vigore;...
Camera di Commercio Toscana Nord Ovest: incentivi per servizi di supporto all’internazionalizzazione per le imprese di Massa Carrara
Per supportare le imprese del proprio territorio di riferimento, la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest offre un servizio di assistenza di primo orientamento e un servizio di assistenza qualificata, per permettere alle imprese di rafforzare la propria...
Programma Life 2025: incentivi per l’ambiente, il cambiamento climatico e le energie rinnovabili
Il programma Life è uno degli strumenti principali dell’Unione Europea dedicato al tema dell’ambiente e del cambiamento climatico. È uno dei pochi incentivi diretti europei ai quali possono partecipare anche le imprese singolarmente, senza la necessità di...
Bernardo Del Lungo è il nuovo coordinatore del presidio territoriale Fiorentina Sud Chianti
E’ Bernardo Del Lungo il nuovo coordinatore del presidio territoriale Fiorentina Sud Chianti di Confindustria Toscana Centro e Costa. Ad affiancare Bernardo Del Lungo (Antinori) alla guida del presidio territoriale per il prossimo biennio saranno i due vice...
Fruizione Permessi 104 e Premio di Risultato
Breve informativa sull'orientamento giurisprudenziale che si sta consolidando sul tema della “correlazione” tra permessi retribuiti ex L. 104/92 e l’erogazione dei premi di risultato. Orientamento Giurisprudenziale La giurisprudenza ritiene che non sia legittimo...
Premio Impresa Sostenibile – edizione 2025
Il Premio Impresa Sostenibile 2025, indetto da Il Sole 24 Ore e giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un'importante opportunità per le PMI italiane che desiderano valorizzare i propri progetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. In linea con...
Missione Imprenditoriale in Messico – 22 maggio 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e ICE Agenzia organizzano, in collaborazione con Confindustria, il Forum Imprenditoriale Italia-Messico che si terrà il 22 maggio p.v. a Città del Messico, in occasione della visita del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli...
Industria chimico-farmaceutica: Ipotesi accordo di rinnovo del ccnl
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL che sarà valido dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028 e di cui si riporta in allegato il testo integrale.
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2025
Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Il tema di questo anno: “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”. La campagna per la Giornata...
Premio Impresa Sostenibile 2025 per le PMI della provincia di Livorno – Bando della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno
Per riconoscere l’impegno profuso dalle PMI nel realizzare progetti di sostenibilità ambientale, sociale, economica e digitale, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha approvato il bando “Premio Impresa Sostenibile – Anno 2025”. Beneficiari...
Start up innovative: selezione per la partecipazione agevolata a Toscana Tech on the Road – candidature entro il 2 maggio
Nell’ambito delle attività di promozione dell’innovazione tecnologica, la Regione Toscana, con il supporto di Fondazione Sistema Toscana, organizza una tappa di Toscana Tech on the road a Losanna (Svizzera) dal 20 al 23 maggio 2025, in occasione dell’Hospitality...
Comunicazione e Denuncia di infortunio: aggiornamento applicativi Inail dal 16 maggio 2025
L’Inail informa che dal 16 maggio 2025 è disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio che contiene un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale...
Eureka! Funziona! Ecco i vincitori della selezione fiorentina della gara per piccoli inventori
“Mira e Lancia” il gioco realizzato dai bambini della classe 3B della scuola primaria Don Milani dell’I.C. Piero della Francesca di Firenze; e “La Gru Costruttrice Dell’Armonia” della classe V della scuola primaria La Massa dell’I.C. Rignano Incisa Valdarno sono i...
Sicurezza in cava – Attività lavorative in condizioni meteo avverse e calore intenso
La Regione Toscana ha recepito e pubblicato sul BURT le Linee di indirizzo per le attività lavorative in cava in condizioni meteo avverse e calore intenso. Il Documento è stato elaborato dal Gruppo di lavoro ASL – Servizio Prevenzione, Confindustria, Comitato...
Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024) – Disponibili le indicazioni sul sito ISPRA
Il 30 aprile 2025 scade l’obbligo della dichiarazione al Registro PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register) da inoltrare all’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Segnaliamo che, per gli stabilimenti italiani soggetti...
Soccorso cave – Calendario 2025
La ASL di Massa Carrara ha diffuso l’orario del Servizio Soccorso cave per l’anno 2025. Il servizio sarà sospeso nei giorni festivi di calendario, nel giorno 19 aprile (sabato di Pasqua) e in occasione delle festività patronali. Nel periodo estivo il servizio è...
Funaro Sindaca di Firenze, Bigazzi “Buon lavoro a Sara Funaro e a tutto il nuovo Consiglio comunale”
“Le imprese vi aspettano per un confronto sul futuro della nostra economia metropolitana”.
Bigazzi, “nomina Aleotti, prestigio per tutta l’imprenditoria fiorentina e toscana”
"Questa onorificenza dà prestigio e visibilità a tutta l’imprenditoria fiorentina e toscana ed è motivo di grande orgoglio anche per la nostra Associazione". Scrive così il presidente di...
Scomparsa Massimiliano Pescini: Confindustria, “politico attento sempre pronto al dialogo sullo sviluppo del territorio”
Il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi, insieme a quello del presidio territoriale Firenze Sud Chianti di Confindustria Toscana Centro e Costa Bernardo Del Lungo e al...
Confindustria Toscana Centro e Costa, nasce il Network Sicurezza delle imprese della chimica. Sottoscritta la carta dei valori e degli obbiettivi
Antonella Capaccioli, presidente della Sezione delle aziende chimiche di Firenze e Nicolas Dugenetay, presidente della Sezione delle aziende chimiche di Livorno e Massa Carrara sottoscrivono la carta dei valori e degli obbiettivi del Network Sicurezza delle imprese della chimica.
Scomparsa Joe Barone: Bigazzi, “Volto e anima della fiorentina. Un manager capace e grintoso”
“Perdiamo un uomo appassionato che è stato volto e anima della nostra attuale Fiorentina, ma Firenze perde anche un manager capace e grintoso. Senza la sua tenacia e determinazione la città non...
Al via Giovedì a Firenze “Future For Fashion 2024”
“L’anima del consumatore” al centro della due giorni di confronto fra i protagonisti del settore.