Fondo per grandi imprese in difficoltà: riapertura della misura
Le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergenza Covid potranno nuovamente presentare domanda per accedere al Fondo da 400 milioni istituito dal Ministero dello sviluppo economico, in attuazione di quanto previsto...
Collocamento Mirato: adeguamento importi
Contributo Esonerativo Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 30 novembre 2021, il Decreto Ministeriale, con l’adeguamento degli importi del contributo esonerativo. I datori di lavoro che per le speciali condizioni dell'attività...
Bando regionale per la creazione d’impresa
Riapre il bando regionale che supporta l’avvio di micro, piccole e medie imprese toscane, con l’obiettivo di consolidare lo sviluppo economico ed accrescere i livelli di occupazione giovanile, femminile e di destinatari di ammortizzatori sociali. Beneficiari...
AL VIA LE ISTANZE PER IL CONTRIBUTO PEREQUATIVO
Da ieri, 29 novembre, e fino al 28 dicembre 2021 possono essere presentate le istanze per accedere al contributo cd. “perequativo” previsto dal DL Sostegni-bis. Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate emanato ieri sono state definite le modalità, il...
La gestione dei contagi da Covid-19
Il nostro portale di RSPPITALIA.com pubblica un articolo di approfondimento sul tema della gestione dei contagi da Covid-19 sul luogo di lavoro La gestione dei casi da Covid-19 sui luoghi di lavoro è un aspetto sul quale le aziende e i servizi di prevenzione e...
Sicurezza sulle strade
Il nostro portale di RSPPITALIA.com pubblica un articolo di approfondimento sul tema della sicurezza sulle strade, le nuove modifiche al Codice della strada. Il DL 121/2021, che è già stato convertito con la legge n. 156/2021, introduce delle modifiche alla...
La consegna del green pass e la semplificazione dei controlli
Premessa La legge 19 novembre 2021, n. 165 di conversione del decreto-legge n. 127/2021 – entrata in vigore il 21 novembre 2021 - apporta alcune importanti novità finalizzate a semplificare per il datore di lavoro l’organizzazione delle attività di controllo...
PNRR: pubblicati gli avvisi per progetti di economia circolare.
Come anticipato in una nostra precedente news sul tema, il Ministero della Transizione Ecologica assegnerà contributi a progetti “faro” di economia circolare, in attuazione della Missione 2 del PNRR. Caratteristiche degli Avvisi Si tratta in particolare di progetti...
La gestione dei rifiuti. Focus sulla vidimazione virtuale dei formulari e sul registro elettronico nazionale dei rifiuti
CONAI e Confindustria del centro sud Italia organizzano un webinar per il 2 dicembre 2021, dalle ore 14:30 alle ore 15:30 sulla trasformazione digitale applicata alla gestione amministrativa dei rifiuti Questo nuovo incontro fa parte del percorso di aggiornamento...
Sospensione dell’attività imprenditoriale in caso di lavoro irregolare – Circolare INL 3/2021
Il Decreto-legge 146/2021 ha modificato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale previsto dall’art.14 del D.lgs. 81/2008 per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. L’Ispettorato Nazionale del...
CCNL Metalmeccanica 2021 – Servizi formazione, proroga una tantum
In data 11 novembre 2021 è stato siglato l'Accordo di proroga della contribuzione una tantum dalle Parti stipulanti il CCNL 5 febbraio 2021. Facendo seguito all'articolo pubblicato sul nostro sito il 22 settembre scorso, si precisa che il versamento dell'una...
PMI DAY 2021: TWS spa, Azur Energia Srl e Mac Autoadesivi Srl incontrano le scuole
Si è svolta il 19 novembre 2021 la Dodicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria di Confindustria ( https://www.confindustria.it/home/piccola-industria/progetti/progetti-nazionali/dettaglio/PMI_2021) in...
Veicoli ecologici e rinnovo mezzi pesanti: incentivi per il settore autotrasporti.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha stanziato 100 milioni di euro per incentivare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati, così da rinnovare il parco veicoli riducendo...
Etichettatura degli imballaggi: news dal CONAI
CONAI (Consorzio Nazionale degli Imballaggi) informa che è disponibile il nuovo sito CONAI sull’etichettatura degli imballaggi al seguente link: https://www.etichetta-conai.com/. Rispetto alla versione precedente, il sito è stato organizzato per offrire maggiore...
Aggiornato il Protocollo anti Covid-19 per il settore dei trasporti e della logistica
Con Ordinanza del Ministero della Salute e del Ministero delle Infrastrutture dell’11 novembre 2021, è stato aggiornato il protocollo anti Covid-19 relativo al settore dei trasporti e della logistica. L’Ordinanza ministeriale dell’11 novembre 2021 (allegata) ha...
La gestione dei rifiuti. Focus sulle ultime novità
CONAI e Confindustria Toscana organizzano un webinar gratuito per il 29 novembre 2021, dalle ore 9:30 alle ore 11:00, sulle ultime novità introdotte dal Decreto-legge “semplificazioni” e sulle linee guida SNPA in tema di Codifica e classificazione dei rifiuti. ...
Decontribuzione settore turismo
Premessa Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 ha previsto la possibilità per le aziende di alcuni settori, maggiormente colpiti dalla pandemia di ottenere un esonero nel limite del doppio delle ore di integrazione salariale già fruite nei mesi di gennaio,...
Bando “Women in Stem”
La Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria, impegnata da anni a diffondere e consolidare la cultura della Ricerca scientifica e tecnologica nelle imprese e nel Paese, ha lanciato la call nazionale “Women in Stem” per promuovere la presenza femminile negli studi...
Andamento infortuni e malattie professionali
Pubblicati da INAIL i dati infortuni e malattie professionali denunciati nel periodo da gennaio a settembre 2021. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto sono state 396.372 (+8,1% rispetto allo stesso periodo del 2020), 910 delle quali con esito...
Report INAIL sui contagi da Covid-19
INAIL pubblica il ventesimo report dei primi nove mesi del 2021sui contagi da Covid-19: in forte calo gli infortuni e i casi mortali Tra gennaio e settembre 2021 l’incidenza media delle infezioni da nuovo Coronavirus sul totale delle denunce pervenute all’Inail è...
Il rischio biologico nei luoghi di lavoro
INAIL rende disponibile on line la pubblicazione relativa al rischio biologico nei luoghi di lavoro. Trenta schede tecnico-informative relative al rischio biologico nei luoghi di lavoro, affrontano la problematica in ambiti molto diversi, spaziando dagli ambienti...
CCNL Cartai-Cartotecnici
A seguito del rinnovo del CCNL Cartai Cartotecnici, si allega il testo dell'accordo del 28 luglio 2021 e una nota informativa
Relazione annuale per utilizzo, bonifica e smaltimento amianto
La Regione Toscana, con Lettera del 4 novembre 2021, ricorda l’obbligo di presentazione della relazione annuale per l’utilizzo diretto e indiretto, bonifica e smaltimento dell’amianto (ex art.9 Legge 257/1992). La Legge 257/1992 “Norme relative alla cessazione...
Esonero assunzioni donne lavoratrici
Premessa Dall’11 novembre 2021 è possibile richiedere le nuove agevolazioni per assunzioni di donne lavoratrici introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 per le aziende che assumono disoccupate. L’Inps con messaggio n. 3809/2021 ha pubblicato le istruzioni e le...