TURISMO

PRESIDENTE
Stefano Rosselli
Hotel Cosimo dè Medici
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Gianna Guarnieri – Hotel Mirage
Rappresentante aggiuntivo Consiglio Generale
Matteo Guidi – GTM Guido Guidi Srl
Delegato nel Comitato Piccola Industria
Laura Natali – Terme della Versilia NG Srls
Niccolò Borino – Hotel Vittoria de la Pace

Apre la Sezione “Turismo” del FRI: incentivi per investimenti innovativi delle strutture ricettive.
Prevista dalla Misura M1C3 del PNRR e promossa dal Ministero del Turismo, la Sezione speciale “Turismo” del FRI (Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca) punta a...

Prestazioni straordinarie EBIT per il 2023 a favore di aziende e lavoratori
Lo scorso 1° dicembre Confindustria Alberghi, Federturismo, Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS hanno sottoscritto un accordo per l’utilizzo delle somme residue derivanti dall’applicazione degli...
ALBERGHI – Controlli automatizzati: bonus con F24 online
Con il provvedimento n. 6743 del 14 gennaio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha specificato le modalità di utilizzo del bonus e la procedura di scambio tra le due Amministrazioni coinvolte MIBAC e Agenzia delle Entrate. In pratica, la verifica della spettanza del bonus alberghi è effettuata dall’Agenzia delle Entrate attraverso controlli automatizzati su ogni F24 presentato dalle imprese al fine di fruire dell’agevolazione.
Credito d’imposta per la ristrutturazione degli alberghi – Rese disponibili on line le modalità di invio dell’istanza
Premessa
Il credito d’imposta per la ristrutturazione e l’acquisto di arredi a favore delle strutture ricettive è stato introdotto dall’art.10 del DL 83/2014 (cd. “Decreto cultura”), convertito, con modificazioni nella legge 106/2014.
L’agevolazione spetta in misura pari al 30% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 200.000 euro nel triennio 2014-2016.
Prevenzione incendi: sale di alberghi destinate a riunioni varie; licenza di pubblico spettacolo.
Premessa
Il Ministero dell’Interno con la lettera Prot.5915/2015 ha fornito chiarimenti in merito alla normativa di prevenzione incendi per le sale riunioni ubicate nelle strutture ricettive alberghiere, e alla licenza di pubblico spettacolo.
Tax credit digitalizzazione – Scheda di sintesi
Allo scopo di facilitarne l'operatività prevista a partire dal 22 giugno 2015, in Allegati riportiamo la scheda di sintesi, pervenuta dall'Associazione Italiana Confindustria Alberghi, riguardante i contenuti dei provvedimenti relativi al credito d'imposta del 30% delle spese sostenute nei periodi d'imposta 2014, 2015 e 2016 per la digitalizzazione delle strutture alberghiere.
Contatto
Area Economia e Diritto d'Impresa – Enrico Dragoni
Tax credit digitalizzazione – Scheda di sintesi
Allo scopo di facilitarne l'operatività prevista a partire dal 22 giugno 2015, in Allegati riportiamo la scheda di sintesi, pervenuta dall'Associazione Italiana Confindustria Alberghi, riguardante i contenuti dei provvedimenti relativi al credito d'imposta del 30% delle spese sostenute nei periodi d'imposta 2014, 2015 e 2016 per la digitalizzazione delle strutture alberghiere.
Contatto
Area Economia e Diritto d'Impresa – Enrico Dragoni