NEWS
Bandi regionali: ulteriori misure per i beneficiari
La Regione Toscana adotta nuove misure a favore dei beneficiari di contributi assegnati con bandi pubblici, a valere su fondi europei statali e regionali. Nel nuovo atto si conferma quanto già riportato nella delibera 421/2020 in merito all'opportunità di...
Conto Energia: News GSE – istanza revisione tariffe per impianti non certificati
Il GSE aggiorna con un comunicato la modalità per la presentazione delle istanze di revisione delle tariffe incentivanti per gli impianti non certificati con potenza superiore a 3KW In un nota pubblicato nel sito del GSE, il Gestore in relazione a quanto previsto...
MODA, filiere a rischio estinzione senza riapertura programmata dopo il 14 aprile
Programmiamo già da adesso, la riapertura graduata, in totale sicurezza, di tutta la nostra filiera. Non possiamo permetterci un ulteriore stop anche dopo il 14 aprile. Lo chiedono le imprese della sezione Moda di Confindustria Firenze, messe a dura prova dal fermo...
Coronavirus: ARERA proroga al 13 aprile il blocco dei distacchi per morosità
L'Autorità ha deliberato la proroga della sospensione dei distacchi in caso di morosità per la bollette di energia elettrica, gas e acqua fino al 13 aprile ed ha emanato misure urgenti anche per gli operatori, su trasporto elettricità e distribuzione gas. ...
Pagamenti Diretto da parte dell’Inps: SR41 semplificato
L’INPS ha emanato il messaggio, con il quale comunica la semplificazione delle modalità di gestione e compilazione del modello “IG Str Aut” (cod. “SR41”) contenente i dati per il pagamento diretto ai lavoratori delle integrazioni salariali. Premessa L'SR41 si...
Coronavirus: Continuità della fornitura dei servizi energetici
Comunicato del Mise alle Associazioni di categoria e alle imprese del settore per ribadire l’importanza di garantire la continuità e la disponibilità dei servizi energetici in condizioni di sicurezza sia per gli utenti che per i lavoratori, con particolare...
Mascherine obbligatorie in Toscana
L'Ordinanza N°26 del 6 aprile, prevede "di disporre l’utilizzo obbligatorio della mascherina monouso". L'ordinanza non entra in vigore subito, ma solo quando i Comuni toscani avranno finito di distribuire gratuitamente ai cittadine le mascherine chirurgiche FFP1...
Innovation manager: proroga sottoscrizione contratti di consulenza
Clicca QUI per visualizzare l'aggiornamento del 24 aprile 2020. Con riferimento ai voucher per consulenza in innovazione, il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito un nuovo termine per la sottoscrizione del contratto di consulenza per i soggetti ammessi...
CONAI: variazione del Contributo ambientale import per imballaggi in carta e vetro
Comunichiamo che, per effetto dell’ulteriore variazione del contributo ambientale unitario per gli imballaggi in carta (da 35,00 a 55,00 €/t) - con decorrenza 1° giugno 2020 – e in vetro (da 27,00 a 31,00 €/t) – con decorrenza 1° luglio 2020 si rende necessaria...
Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da COVID 19
Premessa Il decreto “Cura italia” prevede che nei casi accertati di infezione da Coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro il medico certificatore redige il certificato di infortunio e lo invia telematicamente all’Inail che assicura la relativa tutela...
Mediocredito Centrale sostiene la riconversione aziendale per dispositivi medici
Medio Credito Centrale attiva finanziamenti per le imprese che vogliono convertire o ampliare la propria attività per produrre dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale. I finanziamenti sono complementari agli incentivi #CuraItalia gestiti da...
DL “Cura Italia” – chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La Circolare 8/E del 3 aprile 2020 chiarisce alcuni dubbi degli operatori, sotto forma di risposte ai quesiti posti dalle associazioni di categoria, dalle direzioni regionali dell’Agenzia, dai professionisti e dai contribuenti. La circolare è impostata per aree...
Nuove tipologie di aiuto approvate dalla Commissione UE
Dopo aver adottato il Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia (c.d. “Temporary framework”), che illustra anche le possibilità di cui gli Stati membri dispongono per sostenere l’accesso al credito delle piccole e medie imprese...
salta Taste 2020: riprogrammato per 13-15 marzo 2021
Riprogrammata direttamente al 2021 la manifestazione dedicata alle eccellenze gastronomiche già rinviata a giugno per poter garantire la sicurezza degli operatori ma anche la piena riuscita dell'evento al quale sono previste partecipazioni da tutta Italia ed...
Cassa Depositi e Prestiti: nuove misure per imprese medie e grandi.
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) rafforza il suo impegno per far fronte all'emergenza economica causata dall'epidemia da Covid-19 con un pacchetto di misure straordinarie per imprese ed enti territoriali. In particolare CDP ha approvato una nuova linea di...
Ambiente: la Regione Toscana chiarisce le modalità operative prorogate
Le misure adottate dal Governo per fare fronte all'emergenza da COVID-19, che riguardano direttamente o indirettamente tutti i settori, comportano necessariamente un significativo e diffuso impatto sull'organizzazione del lavoro delle attività produttive, sulla...
DURC: proroga della validità
Il Decreto "Cura Italia" ha stabilito che: “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020”....
Metasalute lancia il piano sanitario aggiuntivo per Covid-19
Metasalute, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’Industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero, scende in campo nell’emergenza sanitaria, annunciando una risposta concreta...
DPCM 1 aprile 2020: restrizioni estese fino al 13 aprile
Il premier Giuseppe Conte ha firmato stasera il DPCM (decreto del presidente del Consiglio) che proroga al 13 aprile le restrizioni per il coronavirus. "Se allentassimo le misure restrittive gli sforzi sarebbero vani. Mi dispiace personalmente che cadono a Pasqua,...
Bandi regionali: misure a favore dei beneficiari dei contributi
Per contenere i danni economici causati dall'emergenza Covid-19, la Regione Toscana ha adottato una delibera che stabilisce misure a favore di beneficiari, pubblici e privati, dei contributi a valere su fondi europei, statali e regionali. I bandi e le procedure...
Gender gap e rischio infortunistico al femminile nel nuovo numero di Dati Inail
Un periodico statistico attuariale dell’Inail analizza il fenomeno nell’ottica delle differenze di genere. Nel quinquennio 2014-2018 il trend è in crescita solo tra i giovani, ma l’incidenza è maggiore tra le donne over 50, in particolare nel tragitto di andata e...
Giornata internazionale della donna, online il Dossier 2020 dell’Inail
L’analisi sull’andamento del fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile, condotta dall’Inail alla vigilia dell’8 marzo, conferma la maggiore rilevanza del “rischio strada” per le lavoratrici. Tra le malattie professionali denunciate spiccano le patologie...
Inail – Consigli e precauzioni contro gli infortuni domestici
Nell’opuscolo realizzato dall’Inail in occasione dell’ultima campagna informativa sull’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici, una sezione è dedicata alla prevenzione e ai comportamenti corretti da mettere in atto durante le attività casalinghe....
Coronavirus, documento INAIL per la protezione degli operatori sanitari
L’INAIL pubblica la seconda edizione della scheda informativa, che contiene indicazioni aggiuntive rispetto alla versione precedente, per tutelare la salute e la sicurezza delle categorie professionali in prima linea nel contrasto all’emergenza sanitaria in corso....
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.