NEWS
Ammortizzatori COVID – conteggio settimane
Premessa Il Decreto Agosto nel determinare il periodo utilizzabile con gli ammortizzatori COVID fa riferimento al periodo autorizzato e non più al fruito. Questa dizione ha portato dubbi sul calcolo dei periodi di Cassa Integrazione. Aggiornamento In via...
Bando sui dottorati di ricerca industriali cofinanziati: piattaforma on line 21 settembre – 12 ottobre 2020
Continua la proficua collaborazione tra Confindustria e CNR per promuovere dottorati di ricerca industriali. A febbraio di quest’anno è stata rinnovata la Convenzione operativa con la quale Confindustria e Cnr si sono impegnate a collaborare per...
Premio Sicurezza Confindustria-Inail: al via la VII edizione
Aperto a tutte le imprese il bando scade il prossimo 30 ottobre. Alle aziende finaliste anche la possibilità di riduzione del tasso premio Inail Confindustria e Inail lanciano la VII edizione del Premio Imprese per la Sicurezza, con la collaborazione tecnica...
Big Academy, Bigazzi: “Alta formazione e competenze cruciali per il futuro di Firenze”
“La crescita delle competenze di tutto il sistema produttivo era urgente già prima della pandemia. Oggi è ancora più inderogabile; è la vera priorità del Paese, come hanno detto anche i sindacati. Guai a noi se non sapremo reagire in maniera adeguata a questa...
Valutazione del rischio amianto – Documento di indirizzo del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA)
Il documento costituisce una guida pratica per un approccio comune a tutte le Agenzie Ambientali, nella valutazione e gestione del rischio amianto nei luoghi di lavoro, a tutela della sicurezza dei lavoratori e per un’uniforme applicazione sul territorio della...
Coronavirus – Prove di evacuazione ed emergenza
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com alcuni suggerimenti di come programmare le prove di evacuazione ed emergenza di tempo di Covid-19. Nella riprogrammazione non si potrà dimenticare di tenere in considerazione le regole anticovid ed in particolare i vari...
Pacchetto economia circolare: pubblicati un Gazzetta Ufficiale i Decreti legislativi
Sono stati approvati e pubblicati in gazzetta ufficiale nei giorni scorsi i quattro decreti legislativi di recepimento delle direttive europee in materia di economia circolare (veicoli fuori uso, pile e accumulatori e RAEE, discariche, imballaggi e rifiuti). In...
Energia: firmato il decreto su incentivi per autoconsumo e comunità energetiche
Il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo per la promozione dell'autoconsumo collettivo e le comunità energetiche da fonti rinnovabili, contenente le disposizioni atte a favorire la transizione energetica ed ecologica...
Lavoratori fragili, quarantena e lavoro
Riportiamo un chiarimento di Confindustria sulla circolare congiunta dei Ministeri del Lavoro e della Salute con riferimento alla compatibilità della quarantena con la prestazione lavorativa dei lavoratori fragili. I Ministeri del Lavoro e della Salute hanno...
VALUTAZIONE RISCHIO GAS RADON NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Riportiamo di seguito una sintesi della nota dell'Associazione Italiana Confindustria Alberghi sull'argomento. Con il DLgs n.101/2020 (1), sono state previste nuove disposizioni in merito all'esposizione dei lavoratori al rischio radon presente negli ambienti di...
Prevenzione incendi e vie di fuga – Istruzioni INAIL
L'INAIL ha pubblicato un documento di approfondimento sul tema dell'esodo degli occupanti di locali in caso di incendio. La progettazione della sicurezza antincendio nelle attività soggette alle visite ed i controlli dei Vigili del Fuoco e, in generale, nei luoghi...
Servizi di innovazione digitale: apertura bando.
E' previsto nel bando che la raccolta progettuale venga chiusa alle ore 17:00 del secondo giorno successivo a quello di raggiungimento delle risorse disponibili. Essendo stata raggiunta tale soglia alle h. 18:15 del 18/09/2020, il portale di Sviluppo Toscana è...
Seminari sui rifiuti: disponibili le registrazioni dei webinar organizzati nei mesi di giugno, luglio e agosto
Confindustria Firenze in collaborazione con CONAI, per favorire la crescita e la formazione delle proprie imprese, ha predisposto un percorso gratuito d’aggiornamento in merito alla corretta gestione dei rifiuti. Attraverso un roadshow, inizialmente progettato...
Esposizione alle radiazioni ionizzanti
Nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 12 agosto 2020 è stato pubblicato il D.Lgs. 101/2020 che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti. Nella Gazzetta Ufficiale...
Diretta streaming “Riflessioni sul futuro dell’economia toscana”
Oggi 11 settembre, dalle ore 10, si terrà la conferenza di presentazione dello studio svolto dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa sul futuro dell'economia toscana. Intervengono:• Alessio Marco Ranaldo - Presidente Confindustria Toscana• Marco Frey -...
Aziende energivore: prossima apertura del portale CSEA per la richiesta delle agevolazioni per il 2021 con obbligo firma digitale
La Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali ha pubblicato importanti novità sul portale energivori alla luce della prossima apertura prevista il 30 settembre per accedere alle agevolazioni per l’annualità 2021. ContestoFacendo riferimento al tema...
L’agenda delle priorità da parte delle forze sociali metropolitane per le elezioni regionali [documento]
Le sfide che le conseguenze del Covid 19 hanno lanciato anche al nostro territorio sono una prova che richiede l’attivazione di tutte le risorse umane, civili, morali ed intellettuali per affrontare con efficacia e giustizia ciò che ci aspetta nel prossimo futuro....
Genitori lavoratori: strumenti in caso di quarantena dei figli
Premessa In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Legge con disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Misure per i genitori...
Emissioni in atmosfera: dal 28 agosto entra in vigore il Decreto correttivo
Segnaliamo che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs. n. 102 del 2020 recante le disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della direttiva (UE) 2015/2193 relativa alla limitazione delle...
Trasferte e rientri dall’estero: restrizioni in vigore nei vari paesi
Restrizioni alla circolazione dei persone e merci
DPCM 7 settembre: proroga norme anticovid fino al 7 ottobre
Poche novità rispetto al Dpcm del 7 agosto scorso: autocertificazione per l’ingresso in Italia da alcuni Paesi per attestare che si risiederà presso una persona anche non convivente. Le misure anti Covid - quelle contenute nel Dpcm del 7 agosto scorso- vengono...
Coronavirus – Lavoratori “fragili” e Covid 19
L’Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti (ANMA) ha elaborato una nuova nota operativa che verrà inserita all’interno del Vademecum del Medico Competente. Le novità introdotte serviranno a supportare il lavoro svolto dal Medico Competente, nei...
L’ufficio di presidenza di Confindustria Firenze ha incontrato la Giunta del Comune di Firenze
Una collaborazione sistematica che verta su temi quali lavoro, grandi opere, formazione e internazionalizzazione come strumenti necessari per uscire dalla crisi. E’ quanto emerso da un confronto tra l’amministrazione comunale e Confindustria Firenze. “E’ stato un...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.