NEWS
INAIL – Autoliquidazione 2020-2021
Scade il 16 febbraio 2021 il termine per il pagamento del premio di autoliquidazione 2020-2021. Premessa Il 16 febbraio 2021 scade il termine per effettuare il versamento del premio di autoliquidazione 2020-2021. Se il premio è rateizzato il termine del 16 febbraio...
Startup innovative: report al 1°gennaio 2021
È on-line il rapporto sulle startup innovative aggiornato al 1° gennaio 2021, dedicato ai relativi trend demografici e alle performance economiche e realizzato da Ministero dello Sviluppo Economico e InfoCamere, con il supporto di Unioncamere. Il primo dato...
INPS – Massimali 2021
L’INPS ha emanato la circolare con gli importi dei massimali per il 2021, validi dal 1° gennaio. Trattamenti di integrazione salariale Trattamenti di integrazione salariale Retribuzione (euro) Tetto Importo lordo (euro) Importo netto (euro) Inferiore o uguale...
Lavoratori fragili e in quarantena: le novità sulla malattia
Premessa La legge di Bilancio ha apportato modifiche all’attuale assetto normativo riguardante la disciplina delle tutele, previste nei confronti dei lavoratori sottoposti a provvedimenti di quarantena con sorveglianza attiva o di permanenza domiciliare fiduciaria...
Rinnovo CCNL Settore Conciario
In data 21 gennaio 2021 è stato firmato il rinnovo del CCNL del settore conciario (circa 22.000 addetti). Tutti confermati i contenuti essenziali e precisamente: Sulla parte economica 65,00 euro di aumento dei minimi per 44 mesi di vigenza contrattuale -...
Denuncia annuale acque scaricate in pubblica fognatura
I titolari di attività che diano origine a scarichi industriali in pubblica fognatura autorizzati ai sensi del decreto legislativo 152/2006, qualunque sia la fonte di approvvigionamento, sono obbligati a presentare denuncia di prelievo, quantità e qualità delle...
Albo Nazionale Gestori Ambientali: proroga raccolta e trasporto rifiuti
L'Albo Nazionale Gestori Ambientali con la Delibera n. 4 del 22 dicembre 2020 ha stabilito che i soggetti iscritti nelle categorie 4 e 2-bis possono continuare a raccogliere e trasportare i rifiuti non pericolosi che sono divenuti urbani dopo il 31/12/2020 a...
Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione: aggiornamento delle FAQ
In merito alla domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione Mod.OT23 per l’anno 2021, INAIL pubblica un aggiornamento delle faq Ricordiamo che entro il 1° marzo 2021 deve essere inoltrata l'istanza all’INAIL per la riduzione del tasso medio per...
Pubblicate le graduatorie dei bandi regionali R&S
La Regione Toscana ha pubblicato le graduatorie dei bandi a supporto di progetti di ricerca e sviluppo, aperti nello scorso mese di maggio. Le graduatorie sono scaricabili ai seguenti link: Bando 1 - Progetti strategici di R&S Bando 2 - Progetti di R&S...
Comunicazione annuale del medico competente
Il medico competente ha l’obbligo di trasmettere entro il 31 marzo di ogni anno ai servizi competenti per territorio, i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria. Con la Circolare 1330/2021 è stato sospeso l’invio dei...
DPCM 14 gennaio 2021: nuove norme in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo
Il dpcm varato prevede piste da sci chiuse fino al 15 febbraio, musei aperti in zona gialla, un ulteriore fermo per palestre e piscine e il divieto di asporto dai bar dopo le 18. Le zone d’Italia rosse, arancioni e gialle Leggi il Dpcm 14 gennaio 2021 Dal 17...
Decreto Legge 13 gennaio 2021: prolungato al 30 aprile lo stato di emergenza
Il Consiglio dei Ministri ha prolungato lo stato di emergenza per il coronavirus fino al 30 aprile, definendo a priori le norme cui ci si dovrà attenere fino al 5 marzo e introducendo alcune piccole novità. Tra queste, l’istituzione, accanto alla fascia gialla,...
Prospetto informativo 2021
Il 31 gennaio 2021 scade il termine per la trasmissione annuale del prospetto informativo. Prospetto informativo in caso di cambio appalto L’Ispettorato del lavoro, con nota, ha precisato che “in caso di “cambio appalto”, il personale assorbito in adempimento di...
Plastic Tax e Sugar Tax 2021
La legge di bilancio 2021 conferma la proroga dell’entrata in vigore delle due misure. Come evidenziato nei nostri precedenti contributi (Aggiornamento sull’entrata in vigore della Plastic Tax e Plastic Tax: le principali novità) la Plastic Tax è una misura che ha...
Racconti d’impresa – i Giovani Imprenditori e le loro storie: Alessandra Marzi
“Ci vuole impegno, preparazione e formazione, ma la tenacia è un quid in più che fa la differenza! Io sono molto tenace. Ed è curioso come un aspetto del proprio carattere, che fuori dal contesto lavorativo può essere un difetto, nella vita imprenditoriale in...
Scadenze e rinvii in tema di salute e sicurezza per l’emergenza Covid-19
La Legge di bilancio per il 2021 e il così detto decreto Milleproroghe contengono proroghe alle scadenze e rinvii in tema di salute e sicurezza sul lavoro e in merito allo stato di emergenza per evitare la diffusione del Covid-19. Confindustria ha predisposto una...
Rientro a lavoro dei soggetti “positivi a lungo termine”
Il rientro al lavoro dei soggetti “positivi a lungo termine”, anche se in possesso di attestazione di fine isolamento rilasciata dai dipartimenti di prevenzione, ha aperto una discussione sulla corretta interpretazione tra le disposizioni contenute nella Circolare...
Sorveglianza sanitaria eccezionale: prorogati i termini al 31 marzo 2021
La legge 178/2020 proroga al 31 marzo 2021 l’obbligo per i datori di lavoro pubblici e privati di assicurare la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio, in ragione dell’età, della condizione da immunodepressione e di una...
Le festività Natalizie 2020 e ammortizzatori
A dicembre 2020 le festività del Santo Natale è caduta di venerdì e il giorno successivo quella di Santo Stefano. Di seguito alcune informazioni per i datori di lavoro. Festività goduta I datori di lavoro osservano le disposizioni di legge, oltre a quelle della...
LEGGE DI BILANCIO 2021 – AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL SETTORE DEL TURISMO
La Legge di Bilancio 2021, approvata recentemente dal Parlamento, contiene due principali agevolazioni fiscali relative al settore del turismo, uno dei settori maggiormente colpiti dalle ripercussioni economiche negative causate dalla pandemia Covid-19. La prima...
Decreto Legge 5 gennaio 2021: nuove misure contro Covid 19
Nuovo decreto legge per approvare nuove e stringenti misure per il contenimento del nuovo coronavirus, valide per la settimana dal 7 al 15 gennaio. Cambiano gli scenari per l’applicazione delle zone rosse e arancioni, vietato spostarsi fra le regioni, possibile...
Legge di Bilancio 2021 – Ammortizzatori COVID
La Legge di Bilancio ha previsto ulteriori 12 settimane di Ammortizzatori COVID. Nuovo periodo Il comma 300 della Legge di Bilancio prevede che i datori di lavoro che riducono o sospendono l'attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza COVID-19...
Etichettatura imballaggi: Sospensione parziale dell’obbligo
Il 31 dicembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 3 dicembre 2020, n. 183, cosiddetto “Milleproroghe 2021”. Il comma 6 dell’articolo 15 prevede la sospensione dell’applicazione – fino al 31 dicembre 2021 – del primo periodo del comma 5,...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.