NEWS
Approvato il nuovo Codice della Strada
Il 20 novembre 2024 il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 1086 sulla revisione del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge sulla sicurezza...
Materie prime critiche: Flussi di approvvigionamento nazionali – Survey per le imprese
Il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato il Decreto-legge 25 giugno 2024 “Materie Prime critiche” - già convertito in Legge dal Parlamento – finalizzato ad adeguare la normativa nazionale sul settore minerario agli obiettivi e standard europei previsti...
Assemblea del Presidio territoriale Mugello Valdisieve
Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 18:00, è convocata l’Assemblea del Presidio territoriale Mugello Valdisieve per l’elezione del nuovo Comitato di Presidio Il Presidente del Presidio Mauro Toccafondi convoca l’Assemblea per gli adempimenti Statutari ai sensi...
Efficienza energetica degli uffici: la nuova guida di ENEA e Assoimmobiliare
ENEA e Assoimmobiliare hanno realizzato il Quaderno dell'efficienza energetica per gli uffici: una guida operativa per facilitare le diagnosi energetiche e promuovere soluzioni di contenimento dei consumi. Contesto E' stata presentata a Milano al convegno...
Voucher 3I per microimprese e startup: domande dal 10 dicembre.
Voucher 3i – Investire in Innovazione è una misura che promuove, tra le microimprese e le start-up innovative, la conoscenza e la consapevolezza delle potenzialità connesse alla brevettazione delle invenzioni. Il bando è promosso dal Ministero delle Imprese e del...
Il Tax Control Framework e il Regime di adempimento collaborativo: una nuova prospettiva per le imprese
In un panorama economico e fiscale sempre più complesso, strumenti come il Tax Control Framework (TCF) stanno acquisendo un ruolo strategico nella gestione aziendale. Alla luce della recente Riforma Fiscale e dei decreti attuativi, l’adozione di un TCF certificato...
PMI Day 2024: Studenti delle scuole superiori alla scoperta delle Pmi di Firenze, Livorno e Massa Carrara
Le Piccole e medie imprese di Firenze, Livorno e Massa Carrara oggi hanno aperto i loro siti produttivi agli studenti delle scuole secondarie superiori, oppure hanno raccontato, direttamente in classe, la loro eccellenza produttiva attraverso la voce dei...
Proroga per l’adesione al Concordato preventivo biennale: scadenza al 12 dicembre 2024
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre 2024 del DL n. 167/2024 (in vigore dal 14/11/2024) è stata disposta la riapertura dei termini per accedere al Concordato preventivo biennale 2024-2025. 1 -Proroga del termine per l’adesione al...
Certificazione dei crediti R&S – la soluzione alternativa alla sanatoria
Il riversamento spontaneo, entro il 31 ottobre 2024, dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo utilizzati in compensazione (previsto dall’art. 5, comma 7 del D.L. 146/2021) (si rimanda alla news del 4/6/2024), nonostante l’azzeramento delle sanzioni, degli interessi...
Estinzione delle contravvenzioni ambientali: Linee guida SNPA
Il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale pubblica le “Le Linee guida per l’applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali”, recentemente aggiornate. Relativamente alla parte giuridica, le novità più rilevanti...
Ambienti confinati: pubblicata la norma UNI
INAIL comunica che è stata pubblicata la norma UNI 11958 “Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento – Criteri per l’identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi” Premessa La norma UNI En Iso 11948:2024, redatta da un gruppo di lavoro coordinato...
INPS: sgravio contributivo contratti di solidarietà 2023
L'INPS ha pubblicato la circolare illustrando le modalità per il recupero delle riduzioni contributive a seguito di stipula e utilizzo di un Contratto di Solidarietà (CIGS), a valere sulle risorse stanziate per l’anno 2023. Ambito di applicazione Per l’anno 2023...
Energy Release 2.0: GSE ha pubblicato il Bando per l’assegnazione dell’energia elettrica
Il GSE ha pubblicato il Bando per l'assegnazione dell'energia elettrica nella sua disponibilità nell'ambito della misura dell'Energy release 2.0. Contesto L'Energy Release 2.0 è un meccanismo finalizzato a favorire l'installazione di nuova capacità di generazione...
Edilizia: riduzione contributiva 2024
ll decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali pubblicato nella sezione “Pubblicità legale” del sito internet www.lavoro.gov.it in data 15 luglio 2024, ha confermato per l’anno 2024, nella misura dell’11,50%, la riduzione contributiva a favore delle...
Startup innovative – bando Regione Toscana: incentivi per creazione e sviluppo d’impresa
Con l’obiettivo di favorire la nascita di imprese innovative e rafforzare quelle già esistenti, la Regione Toscana ha approvato un bando che concede finanziamenti a fondo perduto fino al 90% dei costi ammissibili. La misura rientra nell’ambito di GiovaniSì,...
Bonus Natale: ampliata la platea dei beneficiari
In data 18 ottobre u.s. con l'articolo "Bonus Natale: chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate", avevamo indicato i requisiti necessari per poter beneficiare dell'indennità pari fino a 100 euro, oltre che fornire un fac simile di autodichiarazione da far...
Ccnl dirigenti industria: accordo di rinnovo 2025-2027
In data 13 novembre 2024 è stato sottoscritto tra Confindustria e Federmanager l’accordo di rinnovo del CCNL per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, con decorrenza dal 01/01/2025 e fino al 31/12/2027. Particolare attenzione è stata data alle...
Industria della moda e del tessile: incentivi per investimenti innovativi e sostenibili.
Come anticipato con nostra precedente news, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, apre un bando a sostegno di investimenti per la transizione ecologica e digitale delle imprese del settore...
Investimenti produttivi delle PMI: sovvenzioni Regione Toscana per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia.
La Regione Toscana ha approvato un bando per l’abbattimento degli interessi e delle commissioni di garanzia su finanziamenti di importo fino a 50.000 euro, al fine di agevolare la realizzazione di progetti competitivi sul territorio toscano. Le sovvenzioni sono...
CER: GSE aggiorna la mappa delle cabine primarie e le aree convenzionali per POD
Per facilitarne la costituzione delle CER il GSE ha aggiornato la Mappa Interattiva delle Cabine Primarie presenti sul territorio nazionale con nuove funzionalità. Contesto Torniamo sul tema delle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili), soggetti giuridici definiti...
CCNL Tessile: firmata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo contrattuale
Premessa In data 11 novembre 2024 è stata sottoscritta l’ipotesi di Accordo di rinnovo tra Sistema Moda Italia e i sindacati Femca-CISL, Filctem-CGIL e Uiltec-UIL. I contenuti dell’Accordo Decorrenza e durata L’Accordo decorre dal 1° aprile 2024 e scadrà sia per...
Informazione tariffaria vincolante: istruzioni dell’Agenzia delle Dogane
Il concetto di informazione tariffaria vincolante (ITV) L'informazione tariffaria vincolante è un documento ufficiale emesso dall'autorità doganale di uno Stato membro dell'Unione Europea. Questo documento fornisce una classificazione tariffaria specifica per una...
Aggiornamento delle tariffe per i servizi resi dai Vigili del Fuoco
Con decorrenza 24 ottobre 2024, sono state aggiornate le tariffe dei servizi resi dal Corpo nazionale dei Vigili del fuoco a pagamento. Per effetto della pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Interno dell’11 ottobre 2024 (vedi allegato), con decorrenza...
Al Museo Artistico Industriale Bitossi, il primo incontro del nuovo il consiglio direttivo della Sezione Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze
Rinnovato per il prossimo biennio, il consiglio direttivo della Sezione territoriale empolese Valdelsa di Confindustria Firenze ha tenuto la sua prima riunione al Museo Artistico Industriale Bitossi...
Venerdì il camper vaccinale della Regione Toscana sarà al Terrafino
Le imprese dell’Empolese Valdelsa sono pronte all’entrata in vigore del green pass obbligatorio e venerdì 15 ottobre nell’area industriale di Terrafino sarà presente il camper vaccinale della...
Presidente Maurizio Bigazzi: gravissimi i fatti di Roma
Parole di solidarietà alla CGIL sono arrivate anche da Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Firenze e presidente ad interim di Confindustria Toscana, che in un messaggio al sindacato ha...
Firenze riparte da Expo 2020 Dubai – Diretta streaming –
https://youtu.be/skIThAtSi7w – Imprenditoria, cultura, arte: la città gioca in squadra e Firenze diventa protagonista di Expo 2020 Dubai. Una intera giornata dedicata per far conoscere tutte le...
Sezione Territoriale Fiorentina Nord, Simone Mantero nuovo presidente
Passaggio di testimone al vertice della Sezione Territoriale Fiorentina Nord di Confindustria Firenze che ha rinnovato la presidenza per il biennio 2021-2023. Il nuovo presidente è Simone Mantero. ...
Sciopero 19 luglio, Bigazzi: “sia atto simbolico, attenzione a blocchi della attività produttive”
“Non trasformiamo lo sciopero di solidarietà ai lavoratori della GKN in un boomerang per le imprese della città metropolitana fiorentina, già duramente provate dagli aggravi economici e competitivi...