NEWS
Ministero del Lavoro: prime indicazioni operative sul Collegato Lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato una circolare , con la quale, ha fornito le prime indicazioni operative sui contenuti del c.d. Collegato Lavoro. In particolare, il documento si sofferma su alcune novità: somministrazione di lavoro con la modifica in esame si è...
RECON 2.2: nuova versione del software ENEA per simulare le CER
ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON, il software per simulare la valutazione economica di comunità energetiche e gruppi di autoconsumo. Contesto RECON - Renewable Energy Community ecONomic simulator è l’applicativo web che consente di...
Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato una nota congiunta (INL-...
I contributi della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest per le imprese di Massa Carrara
La Giunta Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ha approvato i bandi 2025 per supportare la crescita e la competitività delle imprese nel territorio di propria competenza, nel quale è ricompresa la provincia di Massa Carrara. Con un pacchetto di risorse...
Bando Agrivoltaico 2025: il MASE riapre i termini per le domande dal 1 aprile
A partire dal 1° aprile 2025 sarà possibile presentare nuove domande per accedere agli incentivi PNRR per la misura "Sviluppo Agrivoltaico", che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Il bando, che punta sulla sinergia...
AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: nuova proroga per le PMI
AGGIORNAMENTO Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025 ha approvato un decreto legge che proroga l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali. Il provvedimento differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di...
Pubblicata ANCE MAG (n. 7/2025)
E' online il primo numero dell’anno 2025 di ANCE MAG, la rivista bimestrale dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili
Energy Manager: comunicazione nomina entro il 30 aprile 2025
La scadenza annuale della nomina dell’Energy manager è un momento importante per l’impresa per riflettere ed investire sul tema dell’energia. Contesto Il responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, detto anche Energy Manager, è una figura...
ENEA pubblica l’analisi del sistema elettrico italiano 2024
Enea pubblica i risultati dell'analisi trimestrale del sistema elettrico italiano a fine 2024. Nell’area euro persistono quadro economico debole e alti prezzi dell’energia. Contesto Enea pubblica la consueta analisi trimestrale del sistema elettrico italiano...
Energy Release 2.0: domande da 3.400 aziende energivore
Il 3 marzo si sono chiusi i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per accedere al meccanismo con oltre 70TWh di energia richiesta. Contesto Torniamo sul tema della misura dell'Energy Release 2.0 (per il dettaglio della misura invitiamo a...
Riversamento del credito Ricerca e Sviluppo: nuova proroga al 3 giugno 2025
Il D.L. 14 marzo 2025, n. 25 ha introdotto una nuova proroga per la presentazione della domanda di riversamento del credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo indebitamente utilizzato in compensazione. Il termine, inizialmente scaduto il 31 ottobre 2024, è stato...
APERTURA POSTICIPATA – Bando internazionalizzazione Regione Toscana: linee di indirizzo e apertura.
AGGIORNAMENTO 14/03/2025 In attesa della predisposizione dei relativi atti regionali, Sviluppo Toscana comunica che, visti i casi di forza maggiore legati agli eventi meteorologici avversi, alle criticità idrauliche e idrogeologiche e alle alluvioni che stanno...
Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio
INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di prevenzione” per l’approfondimento delle cause e circostanze degli infortuni...
Pubblicato il DL Bollette: misure urgenti sull’energia e gas
E' entrato in vigore dal 1 marzo 2025 il DL Bollette che prevede una serie di misure per arginare gli alti costi dell'energia e gas a favore di famiglie e imprese. Contesto Con l’obiettivo di fronteggiare la situazione di crisi economica, il Governo ha previsto una...
I nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie
La Commissione europea ha aggiornato l'elenco dei rifiuti per far sì che le batterie e le relative materie prime essenziali restino nell'economia più a lungo. La Commissione europea, con un atto delegato presentato il 5 marzo scorso, ha aggiornato l’elenco europei...
Pensione anticipata per lavori usuranti: domande entro il 1° maggio 2025
L'INPS, con messaggio , fornisce istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti per...
Istruzioni operative sulla gestione dei rifiuti da sfalci e potature del verde
Il Ministero dell’Ambiente pubblica le istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature a seguito delle modifiche normative introdotte con la conversione del Decreto-legge n. 153 del 17 ottobre 2024 Premessa Trasmettiamo in allegato il...
Filiera dell’idrogeno: progetto di analisi e mappatura.
La Regione Toscana, insieme all’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa (ASEV), ha intrapreso un’importante attività di analisi e mappatura della filiera dell’idrogeno, con l'obiettivo di sostenere lo sviluppo di un ecosistema regionale per la transizione...
Dialogo banche-imprese: nuove “Linee guida” di ABI e Associazioni imprenditoriali
Con l’intento di supportare le imprese che si trovano in una fase di difficoltà finanziaria temporanea, e al fine di promuovere un dialogo costruttivo tra banche e imprese, sono state definite le nuove Linee Guida nell’ambito del Tavolo di coordinamento con le...
Pensioni: novità Legge di Bilancio 2025
L’INPS, con circolare illustra le novità in materia pensionistica introdotte dalla Legge di Bilancio per l’anno 2025. Pensione anticipata Opzione donna La legge di Bilancio estende la possibilità di accedere alla pensione anticipata alle lavoratrici che abbiano...
La Commissione UE pubblica il Clean Industrial Deal
Lo scorso 26 febbraio la Commissione europea ha pubblicato il Clean Industrial Deal, un piano strategico destinato alle imprese, volto a sostenere la competitività e la resilienza dell'industria europea. Questo piano ha l’obiettivo di accelerare il processo di...
Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni INAIL
INAIL pubblica un documento sui “Gas di scarico dei motori diesel: indicazioni per la valutazione del rischio di esposizione professionale”. Il documento fornisce indicazioni sul valore del limite di esposizione e connesse strategie di valutazione dell’esposizione...
Dogane: chiarimenti sull’applicazione del nuovo regime sanzionatorio
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito che le nuove sanzioni introdotte dal D.lgs. 141/2024 si applicano esclusivamente alle violazioni commesse a partire dalla sua entrata in vigore, escludendo la retroattività anche nei casi in cui le nuove...
Controllo del registro infortuni da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Dal 4 marzo 2025 gli ispettori INL possono accedere al Registro infortuni telematico dell’INAIL Riportiamo il comunicato diffuso da INAIL il 3 marzo u.s. in merito alla accessibilità da parte degli ispettori dell’Ispettorato Nazionale Lavoro alle informazioni...
Firenze, Livorno Massa Carrara sì alla fusione: nascerà Confindustria Toscana Centro e Costa
Le assemblee degli associati di Confindustria Firenze e di Confindustria Livorno Massa Carrara, hanno dato il via libera alla fusione delle due associazioni imprenditoriali toscane. Al termine del...
PMI DAY 2023: gli studenti alla scoperta di nove imprese fiorentine
Sono state ben nove le imprese dell’area metropolitana fiorentina che, fra ieri e oggi, hanno aperto i propri cancelli agli studenti di altrettanti istituti superiori dell’area metropolitana, per il...
Bigazzi: “buon lavoro a Bocca, Fondazioni ruolo strategico nello sviluppo sociale ed economico dei territori”
“Auguro buon lavoro al neopresidente della Fondazione CR Firenze Bernabò Bocca. Il ruolo sempre più strategico delle Fondazioni di origine bancaria nello sviluppo sociale ed economico dei territori...
Parte il primo percorso professionale organizzato dalle imprese di Confindustria Firenze
Nasce l’Accademia Toscana per le Tecnologie Innovative (A.T.T.I.). Formerà figure professionali specifiche in campo I.C.T. altamente preparate che le imprese toscane non riescono a trovare. I...
Scomparsa Roberto Colaninno, Bigazzi “straordinario protagonista del made in Italy”
“Abbiamo perso un grande imprenditore e manager che ha segnato la storia economica del nostro Paese. Con lui se va non solo un grande collega, ma un uomo d’impresa dotato di una straordinaria...
Nuova sede per la Sezione territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze
Nuova sede per la Sezione territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze, che oggi ha inaugurato i locali del presidio territoriale dell’associazione industriale fiorentina in via...