NEWS
AGGIORNAMENTO – Nautica da diporto sostenibile: incentivi per la sostituzione di motori endotermici
AGGIORNAMENTO Per favorire la massima partecipazione possibile alla misura e promuovere così il raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica sottesi all’introduzione dell’intervento agevolativo dedicato al settore della nautica da diporto, il MIMIT ha...
Ccnl industria tessile abbigliamento moda: acquisto copie
A partire dal mese di luglio, è possibile acquistare le copie cartacee o in formato digitale del nuovo CCNL sottoscritto in data 6 maggio 2025
Simone Bettini presidente di Federmeccanica: i complimenti di Bigazzi, Pecchioli, Iallorenzi, Ferrati
“Complimenti al nostro collega Simone Bettini eletto alla guida della metalmeccanica italiana. Uno dei settori strategici del nostro made in Italy chiamato oggi a sfide impegnative. Siamo penalizzati in competitività da un costo dell’energia troppo alto, che ci...
Innovazione e startup: è aperta la nuova call del Polo Tecnologico di Navacchio
Il Polo Tecnologico di Navacchio ha promosso una nuovo call: “Boost Your Startup” A chi è rivolta? startup già costituite e team imprenditoriali in fase di costituzione entro settembre, con un progetto innovativo ad alto potenziale di crescita Realtà che operano...
AGGIORNAMENTO – Materie Prime Critiche: bando PNRR per progetti di ricerca e sviluppo
AGGIORNAMENTO In considerazione della complessità della documentazione necessaria per la presentazione delle domande di agevolazione, dei tempi tecnici per la messa a punto dei progetti di R&S e per il consolidamento dei partenariati in caso di progettualità...
CCIAA Toscana Nord Ovest – Contributi per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest incentiva la partecipazione delle imprese delle provincie di Massa Carrara, Lucca e Pisa a percorsi finalizzati allo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), compresi stage formativi e...
Premio Impresa più sicura 2025: bando della Regione Toscana
La Regione Toscana istituisce anche per l'anno 2025 il bando: “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”. Premessa Anche quest'anno la Regione Toscana con il Decreto dirigenziale 12588 del 11 giugno 2025 ha approvato il bando: “Buone...
Bando Isi 2024: pubblicati gli elenchi cronologici provvisori e inizio fase di upload della documentazione
Pubblicati gli elenchi cronologici provvisori delle aziende che hanno partecipato al Click Day e avvio fase di upload della documentazione per le domande ammesse al finanziamento. Dal sito INAIL - Dal 1° luglio fino alle ore 18:00 del 3 settembre 2025, le imprese...
EMERGENZA CALDO 2025 – Informazioni richiesta Cassa Integrazione
La Regione Toscana è intervenuta con delibera per individuare l’obbligo di sospensione dell’attività lavorativa a fronte dell’emergenza caldo. Tale delibera è stata integrata dall’Inps con un successivo messaggio . Temperature elevate e CIGO: istruzioni INPS Come...
Energy release 2.0: ricevuta la “comfort letter” della Commissione Europea
Il MASE ha ricevuto la confort letter dell'Energy Release 2.0 dalla Commissione UE che conferma il via libera della misura a sostegno della competitività energetica e la transizione verde Contesto Torniamo a parlare in merito all'Energy Release 2.0 che è una misura...
Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria
Lo scorso 20 giugno è stato adottato in Consiglio dei ministri il “Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria”, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento atmosferico e per l’adeguamento dell’Italia agli obblighi ambientali...
CCNL Chimico: Incrementi del Trattamento Economico Minimo dal 1° luglio 2025
Il 15 aprile 2025 è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL. Questo accordo, valido...
Proroga scadenza – Premio Innovazione Toscana, edizione 2025
AGGIORNAMENTO Il Consiglio Regionale ha deciso di prorogare il termine per la presentazione delle candidature al 10 luglio 2025 (anziché 30 giugno come stabilito inizialmente). La proroga è stata decisa ai sensi dell’art. 5 par. 4 del regolamento di bando alla luce...
Rischio calore: Ordinanza della Regione Toscana
Il Presidente della Regione Toscana ha emanato una ordinanza (n. 2 del 25 giugno 2025 - allegata) RT_Ordinanza del Presidente n.2 del 25-06-2025 per tutelare i lavoratori dal rischio calore. L’Ordinanza prevede: il divieto di lavoro in condizioni di esposizione...
Gas: proposta della Commissione UE sul phase-out dal gas russo
Procedono i lavori della Commissione Europea per eliminare gradualmente le importazioni di gas dalla Russia verso l'UE. Contesto In riferimento al conflitto Russia- Ucraina, che ancora non accenna a trovare una tregua delle Parti, la Commissione Europea ha...
Carrara, sicurezza sul lavoro: Ordinanza di prevenzione rischi di esposizione al calore
La Sindaca del Comune di Carrara ha emanato una Ordinanza contingibile ed urgente in materia di Igiene e Sanità Pubblica che ha ad oggetto: "Misure di prevenzione e salvaguardia della salute conseguente allo svolgimento di attività lavorativa svolta all'aperto in...
Riforma del sistema sanzionatorio doganale
Il sistema sanzionatorio doganale è stato oggetto di una riforma organica nel 2024, a seguito dell'emanazione del decreto n.141. Ulteriiori modifiche all'impianto sanzionatorio sono state apportate dal decreto legislativo n.81 dello scorso 12 giugno. Segue una...
Premio Eco-Innovazione 2025 della CCIAA Toscana Nord Ovest
La Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest ha lanciato il Premio Eco-Innovazione che verrà assegnato a due micro, piccole o medie imprese localizzate nelle province di Lucca, Massa-Carrara o Pisa, che si siano contraddistinte, nell'ultimo biennio, per aver...
Agenti chimici sensibilizzanti cutanei: la valutazione del rischio nella differenza di sesso e di genere
INAIL pubblica una scheda informativa su “Il ruolo della differenza di sesso e di genere nell’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti cutanei”. Premessa Torniamo a parlare dei rischi per la salute in ottica di genere. L’art. 28 del d.lgs. 81/2008 prevede che...
Creazione e sviluppo startup: incentivi della Camera di Commercio di Firenze.
Con l’obiettivo di favorire la nascita e la crescita di nuove imprese sul territorio fiorentino, in particolare quelle nella cui compagine sociale sia presente un giovane con età inferiore a 40 anni, la Camera di Commercio di Firenze ha approvato una misura a...
Sicurezza sul lavoro – Rischio calore – Approvate le “Linee di indirizzo” regionali
La Regione Toscana (Delibera GRT n. 806 del 16-06-2025) ha approvato le “Linee di indirizzo regionali per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”. Si tratta di un documento elaborato da Coordinamento tecnico per la sicurezza nei luoghi di...
Bonus Giovani: dal 1° luglio è richiesto il requisito dell’incremento occupazionale netto
L’INPS in base alle interazioni tra la Commissione Europea ed il il Ministero del Lavoro, precisa che la legittima fruizione dell’esonero contributivo, del cd. decreto Coesione (bonus giovani), per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1°...
Future For Fashion 2025 “L’eccellenza sfida la crisi”
Innovazione attraverso tecnologie digitali, valorizzazione del Made in Italy e supporto alle PMI con strumenti finanziari e formazione. Da Future For Fashion 2025, l’appuntamento di confronto e riflessione fra i protagonisti della moda e della sua filiera, oggi a...
AGGIORNAMENTO – Credito d’imposta beni 4.0: nuovo modello di comunicazione e procedure dal 17 giugno 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto Direttoriale di apertura della piattaforma informatica, tramite la quale le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l'accesso al credito d'imposta per investimenti in beni...
Bigazzi, “nomina Aleotti, prestigio per tutta l’imprenditoria fiorentina e toscana”
"Questa onorificenza dà prestigio e visibilità a tutta l’imprenditoria fiorentina e toscana ed è motivo di grande orgoglio anche per la nostra Associazione". Scrive così il presidente di...
Scomparsa Massimiliano Pescini: Confindustria, “politico attento sempre pronto al dialogo sullo sviluppo del territorio”
Il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi, insieme a quello del presidio territoriale Firenze Sud Chianti di Confindustria Toscana Centro e Costa Bernardo Del Lungo e al...
Confindustria Toscana Centro e Costa, nasce il Network Sicurezza delle imprese della chimica. Sottoscritta la carta dei valori e degli obbiettivi
Antonella Capaccioli, presidente della Sezione delle aziende chimiche di Firenze e Nicolas Dugenetay, presidente della Sezione delle aziende chimiche di Livorno e Massa Carrara sottoscrivono la carta dei valori e degli obbiettivi del Network Sicurezza delle imprese della chimica.
Scomparsa Joe Barone: Bigazzi, “Volto e anima della fiorentina. Un manager capace e grintoso”
“Perdiamo un uomo appassionato che è stato volto e anima della nostra attuale Fiorentina, ma Firenze perde anche un manager capace e grintoso. Senza la sua tenacia e determinazione la città non...
Al via Giovedì a Firenze “Future For Fashion 2024”
“L’anima del consumatore” al centro della due giorni di confronto fra i protagonisti del settore.
Future For Fashion 2024, torna a Firenze l’appuntamento con i protagonisti della moda i prossimi 14 e 15 marzo
“L’anima del consumatore”. L’edizione di Future For Fashion 2024, in programma i prossimi 14 e 15 marzo nella Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze concentra l’attenzione sui detentori del potere...

























