NEWS
Bonus una tantum INPS 2023 lavoratori a part-time ciclico verticale
Premessa Il Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145, interviene principalmente in ambito economico e fiscale ma non mancano anche alcune rilevanti misure in materia di lavoro e previdenza. L’art. 18 infatti, riconosce anche per il 2023 l’indennità una tantum...
Regolamento REACH: pubblicata la restrizione sulle microplastiche
Dal nostro portale di RSPPITALIA.com un articolo sul Regolamento (UE) 2023/2055, recante modifica dell’Allegato XVII del Regolamento REACH, riguardante le restrizioni relative alle microparticelle di polimeri sintetici. L’allegato XVII del Regolamento (UE)...
Sicurezza sul lavoro – Riduzione del tasso medio per prevenzione INAIL – Nuovo modello OT23 – Azioni di miglioramento
Confindustria intende proporre all’INAIL ulteriori ipotesi di intervento al modello Ot23. A tal fine, propone un questionario volto a indagare sia il pregresso ricorso allo strumento sia l’esigenza di interventi innovativi per incrementare i livelli di sicurezza...
Bigazzi: “buon lavoro a Bocca, Fondazioni ruolo strategico nello sviluppo sociale ed economico dei territori”
“Auguro buon lavoro al neopresidente della Fondazione CR Firenze Bernabò Bocca. Il ruolo sempre più strategico delle Fondazioni di origine bancaria nello sviluppo sociale ed economico dei territori di riferimento lo chiamano ad anni di intenso impegno, che sono...
Bando ISI 2022 – Apertura dello sportello informatico per il Click-day: 26 ottobre 2023
Ricordiamo che il 26 ottobre p.v. si apre lo sportello informatico INAIL per l’inoltro delle domande per i finanziamenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Il giorno 26 ottobre 2023, dalle ore 11:00 alle 11:20, le imprese che hanno concluso correttamente la fase...
Contributi alle imprese per l’installazione di colonnine di ricarica di veicoli elettrici
Il c.d. "Bonus Colonnine" è destinato a imprese e professionisti per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Le risorse disponibili sono pari a 87,5 milioni di euro. A chi si rivolge Professionisti e imprese di qualunque...
Parte il primo percorso professionale organizzato dalle imprese di Confindustria Firenze
Nasce l’Accademia Toscana per le Tecnologie Innovative (A.T.T.I.). Formerà figure professionali specifiche in campo I.C.T. altamente preparate che le imprese toscane non riescono a trovare. I percorsi formativi, che avranno durata di 4-6 mesi, prevedono una...
Contratto di apprendistato 1°livello: stop all’esonero contributivo per le assunzioni 2023
Premessa L’INPS con apposito messaggio illustra il regime contributivo applicabile alle assunzioni effettuate tramite contratto di apprendistato di primo livello a partire dal 1° gennaio 2023. L’esonero contributivo previsto per il 2022 non è stato rinnovato per il...
Accordo con la Regione Toscana per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023 per le aziende dei servizi essenziali
La Regione Toscana è disponibile a fornire gratuitamente a tutte le aziende associate dei servizi essenziali, le dosi della vaccinazione antinfluenzale 2023. Anche per questo anno la Regione Toscana è disponibile a fornire gratuitamente a tutte le aziende associate...
Crisi d’impresa, come e perché utilizzare la composizione negoziata
A due anni dall’entrata in vigore dello strumento della Composizione Negoziata della Crisi di Impresa (CNCI) è possibile fare un bilancio sulla conoscenza e l’utilizzo dello strumento normativo che agevola le imprese in condizioni di squilibrio patrimoniale o...
ENERGIA: novità del D.L. bollette/carburanti e D.L. Proroga
Sono stati pubblicati a fine settembre i due decreti legge cosiddetti D.L. bollette/carburanti e D.L. Proroga, già in vigore si attende la conversione da parte del Parlamento. Contesto Il Governo ha approvato e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 settembre...
Dogane: divieto di importazione di prodotti siderurgici originari della Russia
Il 6 ottobre 2023, l'Agenzia delle Dogane ha emesso un avviso per fornire indicazioni relativamente all’applicazione del Regolamento UE 833/2014 (dell’art. 3 octies ), nella parte relativa ai prodotti siderurgici, Nello specifico, le indicazioni interpretative...
Premio Regionale Innovazione Toscana 2023
Apre dal 16 ottobre una nuova edizione del Premio Regionale Innovazione Toscana Amerigo Vespucci. Obiettivo del Premio è far emergere progetti ed esperienze imprenditoriali di successo che, nel corso degli ultimi 24 mesi, si siano adoperati per il rafforzamento...
Lavoratori stranieri – Decreto Flussi 2023-2025
Premessa Al fine di dare attuazione al Decreto-legge n. 20/2023, volto a disciplinare gli ingressi legali nel territorio nazionale di lavoratori stranieri oltre che prevenire e contrastare l’immigrazione clandestina, sono state fissate, con apposito Decreto, le...
La nuova direttiva sull’efficienza energetica
La Direttiva UE 2023/1791 rivede la direttiva sull’efficienza energetica 2012/27 in accordo con il Green New Deal e le indicazioni del REPowerEU. Contesto Le novità della nuova Direttiva sono diverse, mirate a ridurre in modo più consistente i consumi finali di...
ENEA: Linee guida sul risparmio energetico domestico
In vista della stagione invernale ENEA ha pubblicato due Linee guida sul risparmio energetico domestico rivolte agli inquilini/proprietari e agli amministratori di condominio. Sono disponibili online due guide, dedicate rispettivamente a proprietari e inquilini e...
Contratti di lavoro: nuove regole per il tempo determinato
Premessa Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 9 del 9 ottobre 2023, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato dopo le modifiche apportate dalla Legge n....
Crediti Ricerca e Sviluppo: Albo dei certificatori istituito presso il Ministero
È stata firmata la bozza del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri volto a favorire l’applicazione, in condizioni di certezza operativa da parte delle imprese, del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, in attività di...
Covid19 – Misure di tutela per le persone fragili
Il Covid19 rappresenta ancora una criticità per le persone fragili. Confindustria con una propria nota ricorda le disposizioni ad oggi vigenti sulla tutela delle persone fragili nei luoghi di lavoro. A fronte di una generale razionalizzazione delle misure di tutela...
Interpello in materia di riutilizzo in situ delle acque reflue
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha risposto a un interpello presentato dalla Regione Lazio in materia di riutilizzo in situ delle acque reflue. La Regione Lazio, a seguito di numerose istanze recanti i «progetti che contemplano il riutilizzo...
Premio imprese per la sicurezza
Confindustria ed INAIL promuovono, con la collaborazione tecnica di APQI ed Accredia, la VIII edizione “Premio imprese per la sicurezza”. Giunta alla VIII edizione l’iniziativa “Premio imprese per la sicurezza” promossa da Confindustria ed INAIL, con la...
Missione in USA per imprese toscane innovative: manifestazioni di interesse entro il 9 ottobre.
Parte a dicembre la prima missione in USA per imprese toscane innovative. La Regione Toscana mette infatti a disposizione venti posti per prendere parte alla missione Toscana tech on the road dal 4 all’8 dicembre prossimi. La missione sarà ospite presso Casa...
Fondo per il sostegno alla transizione industriale: apertura dal 10 ottobre
Con l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche europee sulla lotta ai cambiamenti climatici, il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati...
Conto Termico: aggiornamento del Catalogo
Il GSE ha comunicato le modalità e i tempi per la procedura di aggiornamento del Catalogo degli apparecchi domestici conformi ai requisiti richiesti dal Conto Termico. Contesto Torniamo sul tema del Conto Termico, meccanismo di incentivazione per famiglie, imprese...
Bulgaria, occasione di business per le imprese fiorentine
Supera i cento milioni di euro il dato toscano delle esportazioni di prodotti in Bulgaria e circa un terzo arriva dall’area della provincia: per le imprese fiorentine il Paese può rappresentare una...
Scuola-lavoro, prove di sinergia per massimizzare le opportunità
Massimizzare le opportunità formative e di occupabilità per i ragazzi, far conoscere tutte le realtà industriali del territorio, anche le meno note ai giovani: sui percorsi di alternanza scuola...
Crimine vs Impresa: come proteggere le aziende dai reati predatori e dal cybercrime
Sicurezza ma anche cybercrime, un incontro si propone di fare il punto sui rischi, ma soprattutto sulle opportunità che le imprese hanno per aumentare il proprio livello di sicurezza. Crimine versus...
Nominata la Commissione di designazione per il rinnovo della presidenza
La giunta di Confindustria Firenze, riunita questo pomeriggio, ha nominato i tre membri della Commissione di designazione per il rinnovo della presidenza. Con la nomina della Commissione entrano nel...
Piccola Industria, Gabbrielli confermato presidente
Il Comitato Piccola Industria di Confindustria Firenze, all’unanimità, ha confermato il presidente Stefano Gabbrielli, alla guida del Comitato anche per il biennio 2016-2018. Stefano Gabbrielli, è...
Claudio Tasselli, nuovo presidente della Sezione territoriale Fiorentina Nord
Passaggio di testimone al vertice della Sezione Territoriale Fiorentina Nord di Confindustria Firenze che ha rinnovato la presidenza per il biennio 2016 – 2018. Il nuovo presidente è Claudio...