NEWS
Sicurezza in edilizia: la patente a crediti – Primo commento alla bozza del decreto attuativo
Facciamo seguito alla News del 29 luglio u.s. Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso della Patente a crediti ai sensi della Legge 56/2024. Disponibile un primo commento di...
CCNL Ceramica piastrelle: ipotesi di accordo del 22.07.2024
PREMESSA Trasmettiamo in allegato il testo dell’ipotesi di accodo, firmata il 22 luglio 2024, per il rinnovo del CCNL per gli addetti all’industria delle piastrelle di ceramica, dei materiali refrattari, ceramica sanitaria, di porcellane e ceramiche per uso...
CCNL addetti all’industria delle calzature: accordo di rinnovo del 17 luglio 2024
Premessa Il 17 luglio 2024 è stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per gli addetti all’industria delle calzature, con decorrenza dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026. I singoli istituti modificati o introdotti dall’accordo decorrono dal 1°...
Semplificazione dei controlli sulle attività economiche – Rilievi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il D.lgs. 103/2024 che mira alla razionalizzazione dei controlli amministrativi sulle attività economiche riferite ai seguenti ambiti omogenei: protezione ambientale, igiene e salute pubblica, sicurezza pubblica, tutela...
CCNL INDUSTRIA TURISTICA: COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
Vi invitiamo a prendere visione del comunicato stampa congiunto di cui in allegato, con il quale le associazioni datoriali firmatarie del CCNL Industria Turistica Federturismo – Confindustria e AICA Confindustria Alberghi, esprimono il loro rammarico e si...
Bando Regione Toscana per attrazione investimenti esteri su progetti di ricerca e sviluppo.
La Regione Toscana apre dal 10 settembre un bando dedicato ad accrescere gli investimenti stranieri in progetti di ricerca, sviluppo e innovazione (si veda nostra anticipazione) . In particolare l'obiettivo è quello di stimolare lo sviluppo di imprese a capitale...
Finanziamenti Simest per il potenziamento dei mercati africani
Simest apre una misura dedicata a rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano. L'intervento è a sostegno sia di investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità,...
ASSUNZIONE A TERMINE: COSA CAMBIA CON LA SENTENZA N. 20505 DEL 2024
Premessa La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 20505 del 2024 conferma l’orientamento espresso da Confindustria, dopo l’entrata in vigore del c.d. Decreto dignità, secondo cui la stipula di un contratto a termine con un lavoratore precedentemente...
La sicurezza sul lavoro tra intelligenza artificiale e cybersecurity
La valutazione di tutti i rischi si aggiorna anche all’evoluzione della tecnologia; quindi, la sicurezza sul lavoro, delle macchine e delle persone deve tenere conto anche della sicurezza dei dati e della intelligenza artificiale. Introduzione La valutazione di...
Congedo Parentale: aggiornamento della domanda
L'Inps ha comunicato con messaggio l’ implementazione della procedura per l’acquisizione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore dei lavoratori dipendenti, che permette di presentare la domanda con la richiesta di indennità maggiorata....
Linee di indirizzo regionali inerenti alla formazione degli alimentaristi: pubblicazione dei decreti attuativi
Con la news del 9 giugno 2024 abbiamo trasmesso la Delibera di Giunta Regionale n 540/2024 “Linee di indirizzo inerenti alla formazione degli alimentaristi e all’attività di controllo delle Aziende UU.SS.LL per la valutazione dell’adeguatezza della formazione...
Sicurezza in edilizia: la patente a crediti
Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso della patente a crediti ai sensi del D.L. 19/2024, convertito in Legge 56/2024. Disponibili le slide illustrative del Ministero del Lavoro....
Garante Privacy: nuove indicazioni operative per la gestione dei metadati
Premessa Con il Provvedimento 6 giugno 2024, n. 364, il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato il nuovo documento di indirizzo sui “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei...
Firmato il Decreto Energy Release 2.0: prezzo calmierato per le aziende energivore
Il provvedimento tanto atteso prevede una cessione di energia verde a prezzi calmierati alle imprese energivore per tre anni che avverrà a fronte dell’impegno di realizzare impianti FER. Contesto Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto...
Emergenza Caldo: informazioni richiesta CIGO e Assegno FIS
Aggiornamento del 29 luglio La Regione Toscana è intervenuta con delibera per individuare l'obbligo di sospensione dell'attività lavorativa a fronte dell'emergenza caldo. Tale delibera è stata integrata dall'Inps con un successivo messaggio . Temperature elevate e...
Pubblicato in G.U. il Decreto Aree idonee per FER
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio, è entrato in vigore il decreto recante la “Disciplina per l’individuazione di superfici e aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili”, cd “Decreto Aree idonee”. Contesto Ricordiamo...
Riforma aziende energivore: pubblicato il DM sulle condizionalità verdi
Il MASE ha pubblicato l'atteso DM contenente gli obblighi sulle condizionalità green per le aziende energivore annualità 2024. Attesa l'apertura del portale CSEA in sezione suppletiva 2024 per l'iscrizione al registro. Contesto Ritorniamo sul tema della riforma...
Al via l’edizione 2024 del “Progetto Retribuzioni”
Considerato l’interesse dimostrato dalle aziende, si rinnova, anche per quest’anno, il progetto sulle retribuzioni. Il progetto, che conclude e completa l’edizione 2024 de “i numeri delle risorse umane”, offre un quadro dettagliato delle politiche retributive...
Nota Stampa su CCIAA Firenze
Abbiamo lavorato durante questi anni affinché la Camera di Commercio di Firenze operasse con unità di intenti nell’interesse di tutte le imprese fiorentine, piccole, medie e grandi che siano. Siamo rimasti, quindi, molto stupiti che, contrariamente al metodo di...
Credito d’imposta in R&S, innovazione tecnologica design e ideazione estetica: pubblicate le linee guida
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 4 luglio 2024 contenente le Linee Guida per la qualificazione delle attività di R&S, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, fornendo ulteriori chiarimenti ai...
Andamento degli infortuni e malattie professionali sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legno
INAIL pubblica l’analisi sull’andamento infortunistico e tecnopatico sulla fabbricazione di mobili e la lavorazione del legno con i dati aggiornati al 2022. Introduzione Nel 2022 gli infortuni denunciati nel settore della fabbricazione di mobili sono stati 3.450,...
Startup innovative: prossima apertura bando Regione Toscana.
Nuovi fondi in arrivo per la nascita di startup innovative e per il consolidamento di imprese di carattere innovativo già costituite. La Regione Toscana ha infatti approvato le linee di indirizzo per la prossima apertura di un bando che concederà contributi a fondo...
Europa in Movimento verso una Finanza Sostenibile
Le Autorità Europee di Vigilanza (AEV) hanno recentemente presentato alla Commissione Europea una serie di raccomandazioni mirate a rafforzare il Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR), ovvero il regolamento dell’Unione europea relativo all’informativa...
Incentivi sulla Sicurezza di INAIL – Bando ISI 2023: pubblicati gli elenchi cronologici provvisori e inizio fase di upload della documentazione
Come previsto dall’Avviso pubblico ISI 2023, sul portale dell’INAIL sono pubblicati gli elenchi provvisori in ordine cronologico delle domande ammesse al finanziamento. Le imprese devono ora effettuare l’upload della documentazione per accedere al finanziamento....
Salvadori, annuncia le sue dimissioni da presidente di Confindustria Firenze
Al termine dei lavori della Giunta, l’organo di governo di Confindustria Firenze, Luigi Salvadori ha annunciato che lascerà la carica di presidente di Confindustria Firenze. Le sue dimissioni...
Confindustria – Cgil – Cisl – Uil Firenze, siglato accordo
Formazione, sicurezza sul lavoro, premi di risultato e parità di genere: Confindustria, Cgil, Cisl e Uil Firenze hanno siglato un accordo con il “comune obbiettivo di proseguire nelle buone pratiche...
Prevenzione della corruzione, i vantaggi della certificazione ISO 37001
Ad oggi circa 200 organizzazioni del settore pubblico e privato l’hanno adottata (meno di una decina in Toscana). Stiamo parlando della UNI ISO 37001, ovvero la certificazione internazionale che una...
Empolese-Valdelsa, rinnovato il protocollo scuola-lavoro con gli Istituti scolastici
Rinnovato anche per l’anno 2019 il protocollo di intesa fra la Sezione Territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Firenze e gli Istituti Superiori del circondario. Grazie al patto per lo...
Confindustria Firenze partecipa alla Startupitalia Open Summit Summer Edition
Al maggior appuntamento italiano per fondatori di startup, studenti, sviluppatori, imprese tradizionali, lo Startupitalia Open Summit Summer Edition che si terrà allo Spazio Alcatraz Stazione...
Welfare, per le imprese fiorentine e aretine una nuova piattaforma
Per le imprese del Valdarno aretino e fiorentino arriva il progetto di welfare aziendale con servizi da “spendere” sul territorio. Si chiama Well-Job ed è il servizio messo a punto da Confindustria...