NEWS
Seminario: novità sulla gestione dei “non rifiuti” e gestione degli imballaggi
Premessa Tra i “non rifiuti” merita particolare approfondimento l’analisi dei nuovi criteri per la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti. I requisiti e le condizioni richiesti...
Contratto tipo per i tessuti greggi
Pubblichiamo di seguito la lettera del Presidente Sistema Moda Italia Claudio Marenzi sul nuovo contratto tipo per i tessuti greggi. Contatti: dott. Leopoldo Viviani tel. 0571 74040; e-mail: leopoldo.viviani@confindustriafirenze.it d.ssa Stefania Rinaldo tel. 055...
Rinnovo ccnl metalmeccanica – Diritto allo studio
Facciamo seguito alle nostre precedenti pubblicazioni riguardanti l’Accordo 26 novembre 2016 per illustrare le modifiche apportate alla disciplina contrattuale sul Diritto allo studio ora riordinata, in modo organico, nell’art. 8 di cui in oggetto. Di seguito...
I.V.A. – Detrazione I.V.A. erroneamente addebitata dai fornitori
Estremi: Sentenza 26/04/17, Causa C-564/15, Corte di Giustizia UE - Circ. 16/E, del 12/05/17, Ag. Entrate La Sentenza della Corte di Giustizia dichiara indetraibile l’I.V.A. addebitata dai fornitori per operazioni soggette a reverse charge, mentre la Circolare...
I.V.A. – Proroga termine comunicazione dati liquidazioni
Estremi: D.P.C.M. 22/05/17 Con D.P.C.M. del 22/05/17, pubblicato nella G.U. 124 del 30/05/17, il termine per la trasmissione delle comunicazioni dei dati delle liquidazioni periodiche I.V.A., relativi al 1° trimestre 2017, in scadenza al 31/05/17 è stato...
I.V.A. – Dati liquidazione periodica 1° trimestre 2017: proroga
Estremi: Ministero Economia e Finanze – Comunicato Stampa del 28/05/2017 Il Ministero Economia e Finanze proroga, con un comunicato stampa, il termine per la trasmissione telematica dei dati della liquidazione I.V.A. relativi al 1° trimestre 2017, rinviandola al 12...
Contributi per progetti di Ricerca & Sviluppo.
L’intervento sarà realizzato mediante tre bandi le cui caratteristiche principali sono: Bando 1: progetti strategici presentati da grandi imprese in collaborazione con 3 MPMI (con o senza organismi di ricerca) di importo compreso tra 2 e 7 milioni di euro e durata...
Interviste in 1 minuto, Giancarlo Carniani
Abbiamo chiesto ad alcuni membri della squadra del presidente Luigi Salvadori come vedono la Confindustria dei prossimi anni e quali attività intendono portare avanti nell'ambito della loro delega. Giancarlo Carniani...
Bando regionale per progetti di internazionalizzazione
Le risorse stanziate sul bando sono pari a 8,5 milioni di euro, di cui 7,5 milioni per il manifatturiero e 1 milione per il turismo. Soggetti ammissibili Micro, piccole e medie imprese toscane in forma singola o associata (almeno 3 imprese), operanti...
Contributi per progetti di efficientamento energetico di immobili sedi di imprese.
Il bando dispone di una dotazione finanziaria di 4 milioni di euro, di cui 1 milione dedicato alle imprese del Parco Agricolo della Piana (Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Calenzano, Prato, Poggio a Caiano, Carmignano). Soggetti ammissibili Possono...
Un calcio alla violenza sulle donne
La Sezione Metalmeccanica di Confindustria Firenze, la Fiom-Cgil, la Fim-Cisl e la Uilm promuovono una campagna di sottoscrizione volontaria a sostegno del Centro Antiviolenza Artemisia di Firenze. Ad inaugurare la campagna sarà la partita di solidarietà...
Materiali e oggetti per alimenti: sanzioni e disposizioni del D.Lgs. 29/2017
Sulla G.U. n. 65 del 18/4/2017 è stato pubblicato il D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 39 che definisce e determina le sanzioni per la violazione delle norme comunitarie che regolano il settore dei materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti....
Sigaretta elettronica: valutazioni del rischio per la salute in diversi convegni
L'Istituto Superiore di Prevenzione Oncologica evidenzia in una nota le contrapposte argomentazioni degli studiosi sugli effetti della salute del fumo generato dalle sigarette elettroniche. Favorevoli e contrari all’uso delle e-cig Il dibattito sulle sigarette...
Prodotti chimici – Memo delle scadenze nei Regolamenti UE su Reach e CLP
Il Regolamento UE 1907/2006 sul Reach prevede la scadenza del 31 maggio 2017 per il controllo della produzione e della commercializzazione di tutte le sostanze chimiche, sia immesse che non sul mercato.Dal 1° giugno 2017 l’etichettatura di tutti i prodotti chimici...
35 anni in Confindustria, premio ai colleghi
Durante l'assemblea di Confindustria a Roma, sono stati premiati i colleghi "fedeli" al sistema, con 35 anni di servizio in Associazione. Nell'immagine Il presidente di Confindustria Firenze Luigi Salvadori (STS Medical Group)e la vicepresidente nazionale Antonella...
Interviste in 1 minuto, Stefano Gabbrielli
Abbiamo chiesto ad alcuni membri della squadra del presidente Luigi Salvadori come vedono la Confindustria dei prossimi anni e quali attività intendono portare avanti nell'ambito della loro delega. Stefano Gabbrielli https://youtu.be/DGKG033i2T8...
Contributo di bonifica: in arrivo gli avvisi di pagamento relativi al 2016
Premessa Sono in arrivo i bollettini per pagare il contributo di bonifica 2016 per il mantenimento dell’assetto idraulico e idrogeologico del nostro territorio. A differenza dell’anno scorso il pagamento si estende a 182mila nuovi contribuenti fiorentini (rispetto...
I.V.A. – Estrazione beni dai depositi I.V.A.
Estremi: Risoluzione n. 55/E del 3/05/2017 - Agenzia delle Entrate L’estrazione di beni nazionali dai depositi I.V.A. è soggetta al pagamento dell’imposta con F24 mentre l’estrazione di beni comunitari o in libera pratica è effettuata con emissione di...
I.V.A. – Comunicazione dati liquidazione: proroga
Estremi: DPCM del 19/05717 Il termine del primo invio, 31/05/17, slitta al 12/06/17. Con un DPCM del 19/05/17, in corso di emanazione, il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha disposto lo slittamento al 12 giugno p.v. del termine di trasmissione...
Save the date -Assemblea 2017 –
Venerdì 23 giugno 2017 Assemblea 2017 di Confindustria Firenze
Made In | Contraffazione, incontro lunedì a Lastra a Signa
“Made in – Contraffazione” se ne parla lunedì 22 maggio 2017, alle ore 9.00 a Lastra a Signa a Villa Caruso in un incontro che si propone di affrontare il fenomeno sotto il profilo della prevenzione dei reati e delle opportunità che aziende e consumatori possono...
11° Trofeo Mario Borino
Martedì 23 maggio 2017 alle ore 20, allo stadio Comunale Gino Bozzi Assohotel Confesercenti, Albergatori amici per Firenze e Confindustria Firenze si sfideranno in un triangolare di calcio. Il ricavato raccolto sarà destinato a una Borsa di Studio per l’Istituto...
Progetti di ricerca e sviluppo: prossima apertura bandi regionali.
L’intervento sarà realizzato mediante tre bandi le cui caratteristiche principali sono: - Bando 1: progetti strategici presentati da grandi imprese in collaborazione con 3 MPMI (con o senza organismi di ricerca) di importo compreso tra 2 e 7 milioni di...
Smart&Start Italia: agevolazioni per le start up innovative
Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico per stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica. La...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.