Contributi alle imprese colpite da eventi calamitosi (anni 2013-2014-2015).

Ago 4, 2017

E’ aperto il bando per la presentazione delle domande da parte delle imprese toscane colpite da eventi calamitosi avvenuti negli anni 2013, 2014 e 2015, elencati al paragrafo 2.1 del bando (Allegato A).

I contributi, concessi sotto forma di finanziamento agevolato assistito da garanzia statale, sono rivolti alle imprese private che operano in tutti i settori di attività ad eccezione di quello agricolo, che non abbiano cessato la propria attività al momento della presentazione della domanda, che abbiano presentato al Comune di competenza la scheda di accertamento danni (Allegato C) e che abbiano sede legale o operativa nei Comuni interessati dagli eventi.

Si segnala che, a fronte della concessione del finanziamento, matura un credito di imposta, fruibile in compensazione, in misura pari per ciascuna scadenza di rimborso all’importo ottenuto sommando le quote capitale e interessi.

Il contributo prevede un limite massimo di 450.000 euro e coprirà spese per risarcire il ripristino strutturale e funzionale dell’immobile nel quale ha sede l’attività d’impresa, per macchinari e  attrezzature dell’impresa danneggiati e per l’acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti danneggiati o distrutti e non più utilizzabili.

Per presentare domanda sarà necessario accedere alla piattaforma di Sviluppo Toscana. Il bando resterà aperto fino al 10 ottobre 2017.

In allegato i provvedimenti regionali.

ARTICOLI CORRELATI

Rischio calore: Ordinanza della Regione Toscana

Il Presidente della Regione Toscana ha emanato una ordinanza (n. 2 del 25 giugno 2025 - allegata) RT_Ordinanza del Presidente n.2 del 25-06-2025 per tutelare i lavoratori  dal rischio calore....

RICERCA