NEWS
Emissioni in atmosfera – Limitazioni delle emissioni
La Regione Toscana con un comunicato ricorda la limitazione delle emissioni delle sostanze classificate come cancerogene o tossiche per la riproduzione o mutagene e delle sostanze di tossicità e cumulabilità particolarmente elevata. Trasmettiamo la comunicazione...
Prevenzione incendi – Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio: prime istruzioni operative
Con la Circolare del Ministero dell’Interno n. 19631 del 3 dicembre 2024, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco fornisce prime indicazioni operative relative al Decreto Ministeriale 1° settembre 2021 che disciplina i criteri generali per il controllo e la...
Consorzio Nazionale Imballaggi: variazione dei contributi 2025
Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) comunica i nuovi valori del Contributo ambientale Conai (CAC) per gli imballaggi in legno, plastica, vetro e per i compositi a base carta, a partire dal 1° luglio 2025. I consorzi Rilegno, Corepla e Coreve hanno aggiornato...
Patente a crediti: regime sanzionatorio
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con Nota 9326/2024 illustra il regime sanzionatorio sul “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori Introduzione L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con Nota n.9326 del 9 dicembre 2024 (in allegato) fornisce le...
Testo Unico sulle Rinnovabili
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Testo Unico sulle Rinnovabili che disciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da Fonti Rinnovabile. Contesto Il 25 novembre c’è stato il via libera al decreto legislativo che riordina la Disciplina sulle...
Massimo Ferrati, nuovo coordinatore del presidio territoriale Mugello Valdisieve di Confindustria Toscana Centro e Costa
Eletto nella tarda serata del 5 dicembre u.s., guiderà il presidio territoriale per il prossimo biennio. Ad affiancare Massimo Ferrati (K-Array) nel coordinamento delle imprese del Mugello e della Valdisieve saranno le vice coordinatrici Alessandra Gerini...
Nuove Linee Guida UE sulla Rendicontazione di Sostenibilità
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato un nuovo documento che fornisce indicazioni su come le aziende devono adeguarsi alle normative sulla sostenibilità. Ufficializzato il 13 novembre 2024 nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, il documento è...
Massimo Ferrati, nuovo coordinatore del presidio territoriale Mugello Valdisieve
Massimo Ferrati è il nuovo coordinatore del presidio territoriale Mugello Valdisieve di Confindustria Toscana Centro e Costa e guiderà il presidio territoriale per il prossimo biennio. Ad affiancare Massimo Ferrati (K-Array) nel coordinamento delle imprese del...
Federmeccanica: Proposta rinnovo CCNL ESG – Video Infografica
Gentile Associata/o, nell'ambito della Campagna di Comunicazione sulla Proposta di rinnovo del CCNL Metalmeccanica Industria presentata alle Organizzazioni Sindacali, Federmeccanica ha realizzato un utile video: Si tratta di una sintesi narrativa della Proposta,...
PROMO NATALIZIE IN ESCLUSIVA PER I NOSTRI ASSOCIATI E PER I LORO DIPENDENTI
Con l’approssimarsi delle feste natalizie, vi proponiamo le convenzioni che alcune aziende hanno riservato in esclusiva per gli associati e per i loro dipendenti, grazie a promozioni e sconti sui loro prodotti. Chiara Firenze realizza fragranze per l'ambiente di...
RENTRI – Vademecum digitale per imprese e associazioni
È disponibile on-line la guida agli strumenti messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell'entrata in vigore del RENTRI Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuovo Regolamento...
RENTRI – Risposta al quesito sul calcolo dei dipendenti
Segnaliamo che sul portale del RENTRI è stato pubblicato il riscontro dell’Albo Gestori Ambientali in relazione alle modalità di calcolo del numero dei dipendenti, disponibile al seguente link:...
Riforma della normativa doganale nazionale: contenuti e possibile impatto sulle imprese
Il 4 ottobre 2024 sono entrate in vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell'Unione (DNC), introdotte dal Decreto Legislativo 141/2024. Il nuovo testo abroga e sostituisce il Testo Unico della Legge Doganale (TULD - d.p.r. 43/1973) e...
Idrogeno: Pubblicata la Strategia Nazionale Idrogeno 2024
Presentata la Strategia Nazionale Idrogeno 2024: previsti più scenari per la sua diffusione. Contesto Lo scorso 26 novembre 2024 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha presentato la nuova Strategia Nazionale Idrogeno. All’iniziativa di...
PROMO NATALIZIE IN ESCLUSIVA PER I NOSTRI ASSOCIATI E PER I LORO DIPENDENTI
Con l’approssimarsi delle feste natalizie, vi proponiamo le convenzioni che alcune aziende hanno riservato in esclusiva per gli associati e ai loro dipendenti, grazie a promozioni e sconti sui loro prodotti PROBIOS Spa, azienda Leader nel settore food biologico,...
INAIL – Riduzione del tasso per prevenzione: il nuovo modello OT23 per l’anno 2025
INAIL ha aggiornato modello OT23 per la richiesta di riduzione del premio assicurativo per le aziende che hanno attuato interventi migliorativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro nel corso del 2024. Introduzione INAIL ha pubblicato sul proprio portale il...
Approvato il nuovo Codice della Strada
Il 20 novembre 2024 il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge n. 1086 sulla revisione del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge sulla sicurezza...
Materie prime critiche: Flussi di approvvigionamento nazionali – Survey per le imprese
Il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato il Decreto-legge 25 giugno 2024 “Materie Prime critiche” - già convertito in Legge dal Parlamento – finalizzato ad adeguare la normativa nazionale sul settore minerario agli obiettivi e standard europei previsti...
Assemblea del Presidio territoriale Mugello Valdisieve
Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 18:00, è convocata l’Assemblea del Presidio territoriale Mugello Valdisieve per l’elezione del nuovo Comitato di Presidio Il Presidente del Presidio Mauro Toccafondi convoca l’Assemblea per gli adempimenti Statutari ai sensi...
Efficienza energetica degli uffici: la nuova guida di ENEA e Assoimmobiliare
ENEA e Assoimmobiliare hanno realizzato il Quaderno dell'efficienza energetica per gli uffici: una guida operativa per facilitare le diagnosi energetiche e promuovere soluzioni di contenimento dei consumi. Contesto E' stata presentata a Milano al convegno...
Voucher 3I per microimprese e startup: domande dal 10 dicembre.
Voucher 3i – Investire in Innovazione è una misura che promuove, tra le microimprese e le start-up innovative, la conoscenza e la consapevolezza delle potenzialità connesse alla brevettazione delle invenzioni. Il bando è promosso dal Ministero delle Imprese e del...
Il Tax Control Framework e il Regime di adempimento collaborativo: una nuova prospettiva per le imprese
In un panorama economico e fiscale sempre più complesso, strumenti come il Tax Control Framework (TCF) stanno acquisendo un ruolo strategico nella gestione aziendale. Alla luce della recente Riforma Fiscale e dei decreti attuativi, l’adozione di un TCF certificato...
PMI Day 2024: Studenti delle scuole superiori alla scoperta delle Pmi di Firenze, Livorno e Massa Carrara
Le Piccole e medie imprese di Firenze, Livorno e Massa Carrara oggi hanno aperto i loro siti produttivi agli studenti delle scuole secondarie superiori, oppure hanno raccontato, direttamente in classe, la loro eccellenza produttiva attraverso la voce dei...
Maurizio Bigazzi, eletto presidente di Confindustria Firenze
Maurizio Bigazzi è il nuovo presidente di Confindustria Firenze. Eletto con il 99% dei voti dall’assemblea generale dell’associazione, che si è tenuta questa mattina in video conferenza, guiderà gli...
Giovani Imprenditori di Firenze, Andrea Mortini nuovo presidente
Andrea Mortini è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Firenze. Alla guida del Gruppo, per il triennio 2020-2023, il neopresidente Andrea Mortini (Consilium Italy)...
Il Consiglio Generale ha designato Maurizio Bigazzi come candidato alla presidenza
Il Consiglio Generale di Confindustria Firenze, riunito questa mattina in videoconferenza, ha designato Maurizio Bigazzi (Toscanità) alla presidenza di Confindustria Firenze per il quadriennio...
Industria alberghiera, cancellazioni al 99% e rimborsi per oltre la metà dei clienti
A maggio cancellate le prenotazioni del 99% degli hotel della città metropolitana di Firenze, a giugno il 91%, a luglio il 77%. La rilevazione del centro studi di Confindustria Firenze, fotografa...
Sez. Alberghiera scrive a Conte, modifiche al Decreto rilancio o difficile riaprire
“La bozza del Decreto Rilancio circolata in queste ore, se confermata, avrà ripercussioni gravissime e permanenti per le 386.000 imprese turistiche italiane e per oltre 4.000.000 di lavoratori, e...
Ripartenza e sicurezza, lavoro comune fra Sezione Metalmeccanica, Fim, Fiom e Uilm
Dopo il proficuo lavoro svolto per la gestione dell’emergenza COVID-19, la Sezione Metalmeccanica di Confindustria Firenze, Fim, Fiom e Uilm di Firenze si preparano adesso ad affrontare insieme...