LAVORO E PREVIDENZA
CCNL Vetro: ipotesi di accordo – rinnovo triennio 2020/2022
In data 19 giugno 2020, tra Assovetro e Filctem-CGIL, Femca-CISL ed Uiltec-UIL, è stato siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo relativo al triennio 2020/2022, del CCNL per le aziende...
Ammortizzatori COVID e pagamento diretto
Premessa L’impianto normativo in materia di ammortizzatori sociali connesso all’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stato oggetto di ripetuti interventi finalizzati ad assicurare un costante...
WEBINAR VIAGGIARE PER LAVORO SICURI: LE TRASFERTE E LA SICUREZZA DA COVID-19
Comitato Territoriale settore Metalmeccanico Lunedì 15 giugno si è svolto il primo Webinar di un ciclo di "Pillole sulla Sicurezza ai tempi del Covid-19" che il Comitato Territoriale del settore...
18 settimane di ammortizzatori COVID
Il Decreto Legge contenente ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Durata Ammortizzatori Sociali COVID La durata...
2° edizione dell’indagine sul lavoro nell’area Metropolitana di Firenze
L a 2° edizione dell’indagine sul lavoro nell’area Metropolitana di Firenze descrive i risultati della rilevazione condotta tra Febbraio e Aprile 2020, sui dati 2019, ed offre una panoramica sui principali temi che attengono alla gestione delle risorse umane. L’ambito territoriale di riferimento è quello delle aziende associate a Confindustria Firenze, quindi circoscritto alla Città Metropolitana fiorentina e ha coinvolto oltre 9mila addetti.
Rapporto periodico situazione personale maschile e femminile
Le aziende che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. Il termine di trasmissione è fissato al...
A il #PostInFabbrica l’azienda Rosee che cerca dipendenti
In un periodo altamente problematico e complesso, le aziende del nostro territorio si presentano con progetti nuovi, di crescita e di investimento. Nella trasmissione in diretta radio “Il post in...
FEDERMECCANICA – NUOVI MINIMI TABELLARI IN VIGORE DAL 1° GIUGNO 2020
Lo scorso 8 giugno, le parti stipulanti il CCNL della Metalmeccanica, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all'anno 2019 misurata con l’indice IPCA, al netto dei prezzi dei beni...
Infortunio COVID19: obblighi per i datori di lavoro
Premessa Il Decreto Liquidità è stato convertito in legge. All’art. 29bis è presente la norma che definisce gli obblighi (e le conseguenti responsabilità) dei datori di lavoro per la tutela contro...