LAVORO E PREVIDENZA
Fondo Nuove Competenze: nota ANPAL
Premessa L’ANPAL ha pubblicato la nota integrativa dell’avviso Fondo Nuove Competenze, di cui avevamo già parlato con un precedente articolo. Le novità forniscono indicazioni operative per le...
Tutela Inail e rifiuto di sottoporsi al vaccino
Premessa L’Inail ha pubblicato un’istruzione operativa, con la quale fornisce risposta ad un quesito posto. Nel quesito si chiede in particolare se la malattia infortunio sia ammissibile o meno...
Vaccinazione nel contesto lavorativo – FAQ del Garante della privacy
Il Garante della Privacy, nelle FAQ del 17 febbraio 2021, è intervenuto per chiarire alcuni dubbi relativi al trattamento dei dati del dipendente in relazione alla vaccinazione anti Covid-19, con...
Smart Working semplificato
Premessa La conversione in legge del Decreto Milleproroghe dispone la proroga dal 31 marzo 2021 al 30 aprile 2021 della possibilità per i datori di lavoro di ricorrere allo smart working...
Assunzioni agevolate donne 2021-2022
Premessa La legge di bilancio 2021 ha previsto che l’esonero contributivo per l’assunzione delle donne, previsto dalla legge Fornero, è riconosciuto nella misura del 100 per cento nel limite...
Esonero contributivo per le aziende che non richiedono cassa COVID nel 2021
Premessa La Legge di Bilancio ha previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale. Il riconoscimento...
Licenziamenti: Accordo collettivo aziendale – chiarimenti INPS
Premessa L’INPS, con messaggio, ha precisato che, ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, è sufficiente che lo stesso sia...
730/2021 – Assistenza fiscale ai dipendenti
Alleghiamo la consueta comunicazione sull'assistenza fiscale ai dipendenti per l'anno 2021, con il dettaglio di tempi, modalità operative e costi per i modelli 730/2021 e la scheda di adesione al...
FEDERLEGNO ARREDO -Accordo sui minimi tabellari
Il 1 febbraio 2021, in applicazione di quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro vigente e rinnovato il 21 ottobre 2020, Federlegno Arredo e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil...