Coronavirus – Traduzione in inglese del Protocollo 24 aprile
Disponibile la traduzione in inglese del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. In allegato è disponibile il testo tradotto in lingua inglese del...
I.V.A. – Conferme e proroghe scadenze
Estremi: Provvedimento Direttoriale n. 185115/20, del 4/05/20 Circ. Agenzia Entrate n. 11/E, del 6/05/2020 Con una circolare l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’obbligo di trasmettere i dati dei corrispettivi relativi al 1° semestre 2020 e la...
Variazione del Contributo ambientale Conai decorrenza 1° luglio
Conai informa che il Contributo ambientale sulle importazioni di imballaggi pieni con la cosiddetta procedura semplificata “per tara”, rimane di 85,00 €/t fino al 30 giugno. Dal primo luglio passerà invece a 92,00 €/t. Quanto sopra, anche a scioglimento della...
Coronavirus – Raccomandazioni ECHA per prodotti biocidi
Da Federchimica un ulteriore approfondimento sulle raccomandazioni ECHA sui requisiti per i principi attivi da utilizzare per deroga all’articolo 55, paragrafo 1, del Regolamento biocidi e revisione “Linee Guida Presidi Medici Chirurgici”. L’ECHA (Agenzia...
Coronavirus – Disagio economico e TARI
ARERA (Agenzia di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) con la Deliberazione 158/2020, a seguito della chiusura delle attività per contrastare l’emergenza da Covid-19, fornisce prime misure volte a mitigare il disagio economico subito dalle utenze non domestiche...
Covid-19: evoluzione dell’epidemia nei principali paesi partner dell’Italia
Il Centro Studi e l'Area Affari Internazionali di Confindustria hanno elaborato un documento che fornisce una fotografia aggiornata ed estremamente sintetica dell’evoluzione del Covid-19 a livello globale. Le elaborazioni sintetizzano per ciascun paese il livello...
Startup innovative: prossima apertura bando regionale.
La Regione Toscana supporta la costituzione ed il consolidamento di startup innovative, in particolare giovanili, attraverso un bando di prossima apertura. Obiettivo dell'intervento è consentire alle nuove imprese di carattere innovativo di superare le fasi di...
Ammortizzatori Sociali: Gestione IBAN non corretti o non validati
L'Inps, prima di procedere al pagamento delle prestazioni, effettua in via telematica il controllo finalizzato ad accertare la correttezza del codice IBAN e l’intestazione o la cointestazione al codice fiscale del beneficiario della prestazione. Nella fase di...
Ministero del Lavoro – Formazione in materia di salute e sicurezza
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che ha inserito una nuova FAQ che riguarda gli obblighi per l’aggiornamento della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il Ministero del Lavoro ha precisato che, in considerazione della...
Ancora in crescita il numero delle Startup Innovative nel primo trimestre 2020
Sono 11.206 le Startup Innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese, 324 in più rispetto alla fine del 2019. Il numero delle startup cresce anche in Toscana e a Firenze. Il MISE ha pubblicato il Rapporto sulle Startup Innovative relativo ai...
Bando eco-design CONAI: prorogata la data di chiusura delle iscrizioni
Le aziende che vogliono partecipare all’edizione 2020 del Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare avranno un mese di tempo in più per iscriversi. Le candidature, infatti, non chiuderanno il 29 maggio ma resteranno aperte fino al 30...
Esonero contributivo assunzioni under 35 – anni 2019 e 2020
Premessa La legge di Bilancio 2018 aveva previsto un esonero per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nelle annualità 2019 e 2020 riguardanti giovani che non avessero compiuto trentacinque anni di età e non fossero stati occupati a tempo indeterminato con...
Coronavirus – Protocollo per le opere pubbliche e edilizia
I Colleghi di ANCE pubblicano un approfondimento sul Protocollo anti-contagio nei cantieri. Comunicato ANCE Il Protocollo in oggetto, emanato in data 24 aprile, fa integralmente rinvio al Protocollo confederale del 14 marzo 2020, relativo a tutti i...
Coronavirus – Produzione disinfettanti in deroga
Da Federchimica un altro interessante articolo sulle procedure di immissione sul mercato italiano e uso dei prodotti disinfettanti per mani e superfici in deroga all’art.55 del Regolamento biocidi 528/2012. Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio...
Coronavirus – Trasmissione del Protocollo alla Regione
Con l’Ordinanza n.48 del 3 maggio della Regione Toscana, sono stabilite nuove modalità di trasmissione del Protocollo anti-contagio. L’adozione del protocollo anti-contagio da parte del datore di lavoro è necessaria per lo svolgimento dell’attività; il protocollo...
Coronavirus – Regione Toscana: spostamenti privati e attività
La regione Toscana con l’Ordinanza n.50 del 3 maggio, dispone in merito agli spostamenti privati all'interno del territorio regionale e in merito all'esercizio di alcune attività commerciali La Regione Toscana, in aggiunta a quanto contenuto nel D.P.C.M. 26...
Proroghe ambientali: conferma validità delle autorizzazioni ambientali
La legge di conversione del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, c.d. “Cura Italia” è stato pubblicato il 29 aprile u. s. in Gazzetta Ufficiale con alcune piccole modifiche al decreto legge uscito a marzo. Per quanto concerne le norme in materia ambientale viene...
Coronavirus – I controlli relativi alle attività produttive
Da oggi entra in vigore il DPCM 26 aprile 2020. Il Ministero dell’Interno con una apposita Circolare fornisce alle Prefetture indicazioni sui controlli relativi alle attività produttive, industriali e commerciali Con la Circolare Prot. 15350 del 2 maggio, il...
Coronavirus – La mobilità in sicurezza
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un documento tecnico sulla rimodulazione del trasporto pubblico collettivo terrestre, individuando un decalogo per gli utenti. (Fonte ISS) Garantire ai pendolari un trasporto pubblico sicuro attraverso l’adozione...
Nuova Ordinanza Regione Toscana per ambienti di lavoro
Misure di contenimento sulla diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro: revoca della ordinanza n.38/2020 e nuove disposizioni. Le seguenti misure di contenimento riguardano tutti gli ambienti di lavoro esclusi quelli sanitari e i cantieri. Si applicano...
Impresa SIcura: rimborsi per imprese che hanno acquistato DPI.
Invitalia lancia Impresa SIcura, il nuovo bando che consente alle aziende di ottenere il rimborso fino al 100% delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale, finalizzati al contenimento e il contrasto...
costituzione Comitato territoriale per il settore Metalmeccanico
Ieri, 30 aprile 2020, è stato siglato il verbale di accordo tra la Sezione Metalmeccanica di Confindustria Firenze e le Organizzazioni Sindacali di questo Settore FIOM-Cgil, FIM -Cisl e UILM-Uil, finalizzato alla costituzione di un Comitato territoriale con...
Conversione in Legge del “Cura Italia”: novità
La legge di conversione del "Cura Italia" è stato pubblicato ieri, 29 aprile, in Gazzetta Ufficiale. Di seguito esponiamo le principali novità in materia di lavoro. Norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario...
Coronavirus – Indicazioni formazione dei lavoratori
La Regione Toscana fornisce indicazioni per i datori di lavoro riguardo alla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La Regione Toscana con la Delibera n.536 del 21 aprile 2020, ha approvato le indicazioni per i datori di lavoro...