Internazionalizzazione: prossima riapertura bando regionale.
Sono 3 milioni di euro le risorse a disposizione del bando regionale che supporta progetti di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese toscane, la cui data di riapertura sarà comunicata dalla Regione nei prossimi giorni. Restano pressochè...
Coronavirus – Raccolta delle ordinanze della Regione sulle misure anti-contagio
La Regione Toscana ha pubblicato un documento contenente la raccolta delle ordinanze vigenti in tema di prevenzione e riduzione del rischio di contagio da Covid-19, per fare chiarezza sulla disciplina applicabile nei vari settori. Tutti gli ambienti di...
I.V.A. – Prorogato lo split payment e stop all’inversione contabile
Estremi: Decisioni di Esecuzione del Consiglio UE – COM (2020) 242 – 243 del 22/06/2020 A seguito di contestazione formulata dalla Commissione europea relativa al regime I.V.A. applicato alle locazioni e noleggi a breve termine di imbarcazioni da diporto,...
I.V.A. – Fatture errate: gestione
Una interessante norma di comportamento dell’Associazione Italiana Dottori Commercialisti, indica le corrette modalità da osservare nel caso di ricezione di fatture elettroniche (ma anche cartacee) contenenti dati errati o anomali. L’Associazione Italiana...
Recepita la direttiva cancerogeni/mutageni: nota di sintesi
Il 24 giugno u.s. sono entrate in vigore le modifiche al D.Lgs. 81/2008 relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni. Di seguito una nota di commento di Confindustria che fa seguito alla nostra...
Accordo di libero scambio UE-Vietnam -aggiornamento
L'Accordo di Libero Scambio UE-Vietnam (EVFTA – EU Vietnam Free Trade Agreement) è stato approvato da entrambe le parti e si attende conferma sulla data ufficiale di entrata in vigore (è prevista per il 1 agosto 2020, ma è possibile che venga anticipata). Al fine...
COVID19: riconoscimento malattia Inps
Premessa L'Inps con apposito messaggio, in attesa della pubblicazione dell’apposita circolare al vaglio ministeriale, fornisce istruzioni operative per la gestione delle certificazioni prodotte dai lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia...
I.V.A. – Prestazioni di lavoro interinale
Estremi: Agenzia delle Entrate – Principio di diritto n. 7, del 19/05/20 L’Agenzia delle Entrate con un principio di diritto conferma l’esclusione dal campo di applicazione dell’I.V.A. l’addebito degli oneri retributivi e previdenziali ribaltato dal...
Ammortizzatori COVID : FAQ INPS
L’INPS ha pubblicato alcune FAQ a quesiti in materia di fruizione degli ammortizzatori sociali COVID-19. COME COMPILARE ED INVIARE LA DOMANDA TELEMATICA Quesito: dove trovare l’invio domande CIG in deroga covid-19 INPS nel sito INPS si entra nel sito www.inps.it si...
In arrivo incentivi per la Digital Transformation delle PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha adotta il decreto attuativo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese, dando così attuazione alla misura introdotta dal D.L. 34/2019 (c.d. Decreto...
CCNL Vetro: ipotesi di accordo – rinnovo triennio 2020/2022
In data 19 giugno 2020, tra Assovetro e Filctem-CGIL, Femca-CISL ed Uiltec-UIL, è stato siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo relativo al triennio 2020/2022, del CCNL per le aziende industriali che producono e trasformano articoli di vetro, comprese le...
Resoconto Webinar 10 giugno: il sistema CONAI ed i principali adempimenti consortili
Mercoledì 10 giugno si è svolto il primo Webinar In tema di gestione rifiuti che l’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze, in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), ha proposto a favore delle imprese per facilitare un percorso...
Webinar: Rifiuti ed imballaggi, le regole generali per una corretta gestione
L’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze, in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), prosegue con successo l'attività avviata nel mese di giugno anche per luglio ed Agosto con un ulteriore modulo tematico composto da 6 webinar...
I.V.A. – Imbarcazioni da diporto utilizzate fuori dalla UE
Estremi: Provv. prot. 234483/2020, del 15/06/20 – Direttore Agenzia delle Entrate, con effetto sui contratti stipulati successivamente alla data anzidetta A seguito di contestazione formulata dalla Commissione europea relativa al regime I.V.A. applicato alle...
Incassi e pagamenti in contanti
Estremi: Art. 13, 1° co. lett. a) del D.P.R. 124/19 – L. 157/19 A decorrere dal 1/07/20 l’attuale soglia di euro 2.999,99 per eseguire pagamenti (incassi) in danaro contante viene abbassata a 1.999,99 euro e, dal 1/01/22, ulteriormente ridotta a 999,99 euro....
Bandi regionali R&S: proroga al 20 luglio 2020.
Rispetto al termine inizialmente fissato al 30 giugno 2020, la Regione Toscana proroga al 20 luglio la scadenza dei due bandi dedicati a progetti di Ricerca e Sviluppo delle imprese toscane, di cui alla nostra precedente news sul tema. Con questo atto la Regione dà...
Lavoro agile in emergenza tra smart working e telelavoro
Un documento dell’INAIL analizza le modalità di esecuzione della prestazione lavorativa “da remoto” nella crisi sanitaria, e mette in luce criticità e opportunità utili a definire un modello di lavoro a distanza, a regime, che coniughi innovazione e tutela della...
INAIL – Indicazioni per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento trasferibili
L’INAIL in una pubblicazione fornisce dettagliate istruzioni per effettuare la prima verifica periodica, compilare la scheda tecnica e redigere il relativo verbale per le gru a torre, i paranchi, le gru a cavalletto per l’edilizia e le gru derrick. Per garantire la...
Covid 19 – I contagi sul lavoro denunciati all’Inail
Il terzo report statistico attuariale dell’INAIL rileva che al 15 maggio 2020 sono più di 43000 i contagi sul lavoro denunciati, con un aumento di circa 6000 infezioni rispetto al monitoraggio precedente. Sono 43.399 i contagi da nuovo Coronavirus di origine...
Coronavirus – Nuove Ordinanze della Regione Toscana
La Regione Toscana ha pubblicato due nuove Ordinanze: la n. 66 dove, tra le altre cose, si conferma la validità della precedente Ordinanza n.65 sulla riapertura di alcune attività, e la n.67 dove si raccomanda di non usare più i guanti di protezione. A...
Eureka! Funziona – Edizione 2019-2020
I nostri piccoli inventori di Eureka! Funziona ed. 2019-2020 non si fermano e nonostante il Covid-19 hanno continuato a lavorare in gruppo incontrandosi on line per portare a termine i loro progetti che, come sempre, sono risultati dei bellissimi giocattoli. Di...
Ammortizzatori COVID e pagamento diretto
Premessa L’impianto normativo in materia di ammortizzatori sociali connesso all’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stato oggetto di ripetuti interventi finalizzati ad assicurare un costante accesso agli strumenti di sostegno economico da parte di una platea...
Coronavirus – DPI: come verificare la loro conformità
Da Assosistema una Guida pratica sul come verificare la validità delle certificazioni a corredo dei dispositivi di protezione individuale ed indicazioni utili sui dispositivi validati in deroga alle normative vigenti da INAIL. L’emergenza sanitaria ha indotto...
Coronavirus – DPCM 11 giugno 2020
Il DPCM 11 giugno 2020 (allegato), che trova applicazione dal 15 giugno e fino al 14 luglio 2020, dispone l’apertura di nuove attività, come sale giochi, sale scommesse, sale bingo, centri benessere, centri termali e attività dei comprensori sciistici. Tali...