Il tema dei vaccini in azienda: alcune riflessioni
Dal nostro portale RSPPITALIA.com alcune riflessioni sul tema dei vaccini in azienda. RSPP Italia ha pubblicato un approfondimento dal titolo “Brevi riflessioni in materia di vaccino contro il Covid-19” Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI Chi è RSPPITALIA.com...
Sicurezza – Incentivi alle imprese: bando Isi 2020
Pubblicato sul portale INAIL le modalità e le tempistiche per la presentazione delle domande al bando ISI 2020 per gli investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro Il bando ISI 2020 ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il...
Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD): modulistica 2021
Il 16 febbraio u.s. è stato pubblicato in GU il DPCM 23 dicembre 2020 con la modulistica MUD da utilizzare per l’anno 2021. Si evidenzia che il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD), di cui alla legge 25 gennaio 1994, n. 70, è da presentarsi, con...
Esonero contributivo per le aziende che non richiedono cassa COVID nel 2021
Premessa La Legge di Bilancio ha previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale. Il riconoscimento dell'esonero dal versamento dei contributi previdenziali è previsto per un...
Agenti fisici: disponibili il materiale didattico dei webinar organizzati dalla Regione Toscana e INAIL
Sul Portale Agenti Fisici (PAF), sono disponibili i materiali di due webinar organizzati dalla Regione Toscana in collaborazione con INAIL “Il portale agenti fisici: report attività e presentazione dei risultati” e "rischio da esposizione ad agenti fisici nelle...
Le varianti del Covid-19: le indicazioni del Ministero della Salute
Dal nostro portale RSPPITALIA.com: il Ministero della Salute ha approvato una circolare sulla diffusione delle nuove varianti SARS-CoV-2 a livello globale, sulla valutazione del rischio e sulle misure di controllo raccomandate alle aziende. La variante definita...
Fondo PMI: voucher per domande di marchio, disegno o modello.
Sostenuto dalla Commissione europea e dall’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) il programma Ideas Powered for Business è destinato alle imprese che intendono proteggere diritti di proprietà intellettuale a livello nazionale, regionale...
Agevolazioni fiscali per investimenti in start up e PMI innovative: istanze dal 1° marzo
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico che, di concerto con il Ministero dell’Economia, definisce le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI...
Rischio incendio in edilizia: sul sito Inail la pubblicazione
Il volume, elaborato con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, analizza i rischi derivanti dallo sprigionarsi delle fiamme e dalle esplosioni in questo settore ad elevato tasso infortunistico, fornendo indicazioni per l’attivazione delle misure di protezione...
CCNL Metalmeccanici: Salute e sicurezza sul lavoro
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un articolo che riporta i punti principali in materia di salute e sicurezza sul lavoro all’interno dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica. L’ipotesi di accordo per il...
Piattaforma CONAI su etichettatura
Vi segnaliamo che il CONAI ha sviluppato una piattaforma dedicata agli strumenti predisposti dal Consorzio sul tema etichettatura degli imballaggi, disponibile al sito https://www.etichetta-conai.com/. L'iniziativa della piattaforma web è stata lanciata lo scorso...
Accessi in sicurezza in ambienti confinati
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), ha realizzato un documento contenente indicazioni sulla gestione degli accessi in sicurezza negli ambienti confinati o con sospetto di inquinamento o assimilabili Premessa Il Documento anche se rivolto...
Denunce per Covid-19 al 31 gennaio 2021
INAIL pubblica i dati delle denunce di infortunio per COVID-19 per genere, classe di età, settore produttivo, distribuzione territoriale L’articolo 42, comma 2, del Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 dispone che nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS-...
Rischio incendio ed esplosione in agricoltura: sul sito Inail una pubblicazione
Il volume, elaborato con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, analizza i rischi derivanti dallo sprigionarsi delle fiamme e dalle esplosioni in questo settore ad elevato tasso infortunistico, fornendo indicazioni per l’attivazione delle misure di protezione...
Piano strategico-operativo nazionale sulle pandemie
L'Accordo Stato Regioni 25 gennaio 2021 contiene il nuovo "Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale". Il documento riguarda lo Stato e riporta le azioni che le Autorità introdurranno per fronteggiare le pandemie...
End of Waste Carta e Cartone: Pubblicato il Decreto nella Gazzetta Ufficiale
Lo scorso 9 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (Decreto n. 188, del 22 settembre 2020) per la cessazione di qualifica di rifiuto per la carta e cartone che sarà in vigore a partire dal 24 febbraio 2021. Il Regolamento si compone di 7...
Licenziamenti: Accordo collettivo aziendale – chiarimenti INPS
Premessa L’INPS, con messaggio, ha precisato che, ai fini della validità dell’accordo collettivo aziendale per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, è sufficiente che lo stesso sia sottoscritto anche da una sola delle organizzazioni sindacali...
Aggiornati gli allegati al Dlgs 81/20808 in materia di agenti cancerogeni e mutageni
Il 15 febbraio u.s. è stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il D.M. 11 febbraio 2021 che recepisce la seconda e la terza delle tre direttive relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o...
Albo gestori ambientali: proroga scadenza iscrizione
Con la legge n. 159/2020 di conversione del decreto legge n. 125/2020, innovando disposizioni precedenti, è stato stabilito che tutti gli atti autorizzativi o abilitativi (ivi comprese le iscrizioni all’Albo Gestori Ambientali) in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e...
730/2021 – Assistenza fiscale ai dipendenti
Alleghiamo la consueta comunicazione sull'assistenza fiscale ai dipendenti per l'anno 2021, con il dettaglio di tempi, modalità operative e costi per i modelli 730/2021 e la scheda di adesione al servizio. Il termine ultimo di invio telematico all’Agenzia dei...
Gestione di un caso positivo in azienda: aggiornamenti della Regione Toscana
La Regione Toscana ha nuovamente aggiornato le linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda di Covid-19. Le Linee di indirizzo della Regione Toscana del 4 febbraio 2021 (in allegato) aggiornano il paragrafo 3 “medico competente” e chiarisce...
Aimag Resiliency 2020: call per soluzioni innovative nella erogazione di servizi pubblici essenziali.
E’ aperta fino al 16 maggio 2021 la call AIMAG RESILIENCY 2020 che ha l’obiettivo di individuare soluzioni innovative, efficaci e migliorative per la gestione dei servizi pubblici essenziali erogati dal Gruppo AIMAG in condizioni emergenziali. Il Gruppo AIMAG è una...
FEDERLEGNO ARREDO -Accordo sui minimi tabellari
Il 1 febbraio 2021, in applicazione di quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro vigente e rinnovato il 21 ottobre 2020, Federlegno Arredo e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno sottoscritto l’accordo per la definizione degli incrementi...
Nuova risorsa gratuita di Google per le strutture ricettive
Si chiama Hotel Insights e offre un set di strumenti per la ripartenza post Covid. Hotel Insight è la nuova piattaforma messa a disposizione da Google per aiutare gli hotel a scoprire cosa cercano i potenziali viaggiatori di domani, come raggiungerli e cosa fare...