EDILIZIA: Approvata la nuova Modulistica Unificata
La Conferenza Unificata Stato-Regioni-Comuni, dello scorso 27 marzo, a seguito dell'entrata in vigore del cosiddetto decreto-legge “Salva casa” (Dl 69/2024) con le relative modifiche che lo stesso ha apportato al Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001), ha...
RENTRI: aggiornamento
In merito al nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, sul portale del RENTRI sono state pubblicate nuove schede informativa e apportate alcune modifiche ai servizi delle API sui sistemi di interoperabilità Sul portale RENTRI sono state pubblicate nuove schede...
Agenzia delle Entrate: i premi di risultato individuali vanno tassati ordinariamente
L'Agenzia delle Entrate, fornisce chiarimenti in materia di tassazione di premi di risultato individuali e/o welfare aziendale. Questione In particolare, la Società interpellante chiede se la quota di retribuzione variabile correlata e quantificata in base al...
AUTOTRASPORTO: Inaugurazione del Truck Village presso ITAV
Informiamo le aziende interessate che il prossimo 14 aprile 2025 alle ore 11.00 presso ITAV (Interporto Toscano Amerigo Vespucci), sarà inaugurato il TRUCK VILLAGE, un'area sosta dedicata al trasporto professionale che offre una serie di servizi a supporto delle...
Avviso C.S.E. 2025 – dedicato ai Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica
L'avviso: Informiamo le aziende eventualmente interessate che sul portale MASE è disponibile l'Avviso relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di...
Emissioni di gas serra: i dati di ISPRA
ISPRA comunica i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia: nel 2023 in calo del 26% rispetto al 1990. Le rinnovabili trainano il miglioramento. Resta critico il settore dei trasporti. L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale,...
Garante privacy: no al controllo a distanza oltre le prescrizioni dell’ITL
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato sul proprio sito il provvedimento con il quale ha sanzionato un’azienda di autotrasporto per aver controllato in modo illecito circa 50 dipendenti, durante la loro attività lavorativa, utilizzando un...
AGGIORNAMENTO – Incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: domande dal 4 aprile
AGGIORNAMENTO In apertura dal 4 aprile il bando del MIMIT, con dotazione di 320 milioni di euro di risorse, in attuazione della Misura 7, Investimento 16 - Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato con risorse del Piano...
AUTOTRASPORTO: Rimborso accise gasolio e HVO primo trimestre 2025
L’Agenzia Dogane Monopoli, ha recentemente reso disponibile il software per la compilazione e la stampa delle dichiarazioni dei consumi di gasolio e HVO da parte delle imprese di autotrasporto merci al fine di ottenere il recupero accise del 1° trimestre 2025....
Denuncia annuale dei rifiuti MUD 2025: aggiornamenti
Facciamo seguito a quanto precedentemente comunicato relativamente al Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, per un ulteriore aggiornamento. Sul sito del Ministero dell’Ambiente sono disponibili gli allegati al DPCM: Allegato 1: Istruzioni...
Ministero del Lavoro: prime indicazioni operative sul Collegato Lavoro
Il Ministero del Lavoro ha emanato una circolare , con la quale, ha fornito le prime indicazioni operative sui contenuti del c.d. Collegato Lavoro. In particolare, il documento si sofferma su alcune novità: somministrazione di lavoro con la modifica in esame si è...
Chiarimenti in merito alla sicurezza delle macchine
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota prot. 2668 del 18 marzo 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine 89/392/CEE. Premessa L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato una nota congiunta (INL-...
I contributi della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest per le imprese di Massa Carrara
La Giunta Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ha approvato i bandi 2025 per supportare la crescita e la competitività delle imprese nel territorio di propria competenza, nel quale è ricompresa la provincia di Massa Carrara. Con un pacchetto di risorse...
Bando Agrivoltaico 2025: il MASE riapre i termini per le domande dal 1 aprile
A partire dal 1° aprile 2025 sarà possibile presentare nuove domande per accedere agli incentivi PNRR per la misura "Sviluppo Agrivoltaico", che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. Il bando, che punta sulla sinergia...
AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: nuova proroga per le PMI
AGGIORNAMENTO Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025 ha approvato un decreto legge che proroga l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali. Il provvedimento differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di...
Riversamento del credito Ricerca e Sviluppo: nuova proroga al 3 giugno 2025
Il D.L. 14 marzo 2025, n. 25 ha introdotto una nuova proroga per la presentazione della domanda di riversamento del credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo indebitamente utilizzato in compensazione. Il termine, inizialmente scaduto il 31 ottobre 2024, è stato...
APERTURA POSTICIPATA – Bando internazionalizzazione Regione Toscana: linee di indirizzo e apertura.
AGGIORNAMENTO 14/03/2025 In attesa della predisposizione dei relativi atti regionali, Sviluppo Toscana comunica che, visti i casi di forza maggiore legati agli eventi meteorologici avversi, alle criticità idrauliche e idrogeologiche e alle alluvioni che stanno...
Infortuni mortali nel lavoro di magazzinaggio
INAIL pubblica una factsheet informativo su un caso particolare di infortunio mortale avvenuto nel lavoro di magazzinaggio. L’Inail ha avviato il progetto “Infortuni mortali e strumenti di prevenzione” per l’approfondimento delle cause e circostanze degli infortuni...
I nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie
La Commissione europea ha aggiornato l'elenco dei rifiuti per far sì che le batterie e le relative materie prime essenziali restino nell'economia più a lungo. La Commissione europea, con un atto delegato presentato il 5 marzo scorso, ha aggiornato l’elenco europei...
Pensione anticipata per lavori usuranti: domande entro il 1° maggio 2025
L'INPS, con messaggio , fornisce istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti per...
Istruzioni operative sulla gestione dei rifiuti da sfalci e potature del verde
Il Ministero dell’Ambiente pubblica le istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature a seguito delle modifiche normative introdotte con la conversione del Decreto-legge n. 153 del 17 ottobre 2024 Premessa Trasmettiamo in allegato il...
Dialogo banche-imprese: nuove “Linee guida” di ABI e Associazioni imprenditoriali
Con l’intento di supportare le imprese che si trovano in una fase di difficoltà finanziaria temporanea, e al fine di promuovere un dialogo costruttivo tra banche e imprese, sono state definite le nuove Linee Guida nell’ambito del Tavolo di coordinamento con le...
Pensioni: novità Legge di Bilancio 2025
L’INPS, con circolare illustra le novità in materia pensionistica introdotte dalla Legge di Bilancio per l’anno 2025. Pensione anticipata Opzione donna La legge di Bilancio estende la possibilità di accedere alla pensione anticipata alle lavoratrici che abbiano...
La Commissione UE pubblica il Clean Industrial Deal
Lo scorso 26 febbraio la Commissione europea ha pubblicato il Clean Industrial Deal, un piano strategico destinato alle imprese, volto a sostenere la competitività e la resilienza dell'industria europea. Questo piano ha l’obiettivo di accelerare il processo di...