NEWS DALLE SEZIONI MERCEOLOGICHE
Bancopass

Bancopass

FIRENZE, 13 giugno ’16 – Più chiarezza, più velocità, più credito. Si chiama Bancopass e permetterà all’impresa di realizzare una “carta di identità” delle proprie caratteristiche economiche finanziarie, rendendo così più semplice, trasparente, efficace la loro comunicazione finanziaria.
Il nuovo servizio, promosso da Confindustria Firenze, è gratuito e nasce a supporto delle imprese fiorentine per semplificare il loro dialogo con gli istituti di credito. 

Leggi tutto

Trattative per il rinnovo del CCNL per i Lavoratori Addetti all’Industria delle Calzature – Informativa n. 2

Trattative per il rinnovo del CCNL per i Lavoratori Addetti all’Industria delle Calzature – Informativa n. 2

Nel corso della riunione, convocata a delegazioni ristrette, abbiamo elencato i

principali aspetti normativi sui quali siamo disponibili a sviluppare un importante

confronto con le organizzazioni sindacali, prevedendo un percorso di approfondimento.

 

Riteniamo, infatti, che adeguare il CCNL alle riforme sul lavoro emanate negli ultimi

due anni e intervenire sugli istituti contrattuali che maggiormente possono incidere

sulla competitività delle imprese sia una priorità da perseguire e una opportunità da

Leggi tutto

Lavoro Intermittente: verifica delle giornate

Lavoro Intermittente: verifica delle giornate

Premessa

Il Decreto Lavoro (1) ha istituito un “contingentamento” all’utilizzo, da parte di un medesimo datore di lavoro, dei lavoratori intermittenti, pari a 400 giornate di effettivo lavoro nell’arco di 3 anni solari. In caso di superamento del predetto periodo, il legislatore ha previsto una sanzione consistente nella trasformazione del rapporto di lavoro da intermittente a tempo pieno e indeterminato.

Indicazioni Ministeriali

Leggi tutto

Edilizia – Opuscoli Inail per la prevenzione infortuni attraverso immagini

Edilizia – Opuscoli Inail per la prevenzione infortuni attraverso immagini

Premessa

La collana editoriale è stata realizzata dal Dipartimento per le Innovazioni Tecnologiche e dalla Direzione Centrale Pianificazione e Comunicazione dell'Inail. La collana utilizza disegni chiari e di immediata comprensione per richiamare l’attenzione sui comportamenti a rischio e sulle buone prassi da seguire nei cantieri edili da parte dei lavoratori.

 

La novità editoriale

Leggi tutto

Nuovo incentivo per l’assunzione di lavoratori con disabilità

Nuovo incentivo per l’assunzione di lavoratori con disabilità

Premessa

Il Jobs Act ha previsto, per le assunzioni delle persone con disabilità effettuate a partire dal 1° gennaio 2016, un nuovo incentivo di tipo economico, rapportato alla retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali, che varia in funzione del grado e della tipologia di riduzione della capacità lavorativa del soggetto assunto.

La domanda di fruizione dell’incentivo deve essere trasmessa, mediante apposite procedure telematiche, all’INPS.

Datori di lavoro che possono accedere al beneficio

Leggi tutto

Concessioni demaniali: scadenza 30 giugno 2016 per il pagamento agevolato sull’imposta regionale.

Concessioni demaniali: scadenza 30 giugno 2016 per il pagamento agevolato sull’imposta regionale.

Facciamo seguito ai precedenti comunicati.

Ricordiamo nuovamente che il pagamento agevolato è riferita ad una tassa della Regione Toscana, aggiuntiva al canone demaniale precedentemente versato dalle imprese alla Città metropolitana (ex Provincia).

C'è tempo fino al 30 giugno 2016, per non incorrere nell'accertamento e quindi nel pagamento dell'intero ammontare dell'imposta regionale, con l'aggiunta delle sanzioni e interessi di legge.

Come effettuare il pagamento:

Leggi tutto

Impianto di videosorveglianza senza autorizzazione: sanzioni

Impianto di videosorveglianza senza autorizzazione: sanzioni

La nota n. 11241 del 1 giugno 2016

Acquisito il parere dell’Ufficio Legislativo, si riscontra la nota in epigrafe con cui codesto Ufficio ha chiesto alla scrivente Direzione un parere in merito al provvedimento di prescrizione da impartire quando, nel corso di ispezioni, si accerti l’installazione e l’impiego illecito di impianti audiovisivi per finalità di controllo a distanza dei lavoratori in orario di lavoro, per rappresentare quanto segue:

Leggi tutto

Partecipare con successo al bando 2016 del programma europeo LIFE

Partecipare con successo al bando 2016 del programma europeo LIFE

Confindustria Toscana Servizi partner di Enterprise Europe Network (EEN) in collaborazione con Confindustria Firenze e R&D - Telecommunication and Energy presenta il programma LIFE (in allegato FOCUS), strumento di finanziamento dell’Unione Europea che promuove buone pratiche e incoraggia tecnologie innovative di processo e di prodotto per un’economia efficiente in termini di risorse, per il miglioramento della qualità dell’ambiente. 

Leggi tutto

Recupero dei benefici per la c.d. “piccola mobilità”

Recupero dei benefici per la c.d. “piccola mobilità”

Premessa

La Legge di Stabilità 2015 ha disposto che ai datori di lavoro che hanno assunto fino al 31 dicembre 2012 lavoratori iscritti nelle liste di mobilità (aziende sotto i 16 dipendenti) si applicano gli sgravi contributivi.

Vengono cosi finalmente gestiti i profili contributivi connessi alla mancata proroga delle disposizioni relative alla cosiddetta “piccola mobilità”.

Destinatari

Leggi tutto

REACH: nuovi metodi di prova per la “corrosione/irritazione cutanea” e per “gravi danni oculari/irritazione degli occhi”.

REACH: nuovi metodi di prova per la “corrosione/irritazione cutanea” e per “gravi danni oculari/irritazione degli occhi”.

Introduzione
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento UE 816/2016 (allegato) che entrerà in vigore il 21 giugno 2016. Tale Regolamento modifica, sostituendoli, alcuni punti degli allegati VII e VIII del Regolamento 1907/2006 sul Reach che stabiliscono le prescrizioni in tema di informazioni standard per le sostanze fabbricate o importate in quantitativi pari o superiori ad una tonnellata.
 
La novità

Leggi tutto

RSPPITALIA: Sicurezza al Centro – Superati 1000 iscritti

RSPPITALIA: Sicurezza al Centro – Superati 1000 iscritti

Dal 25 gennaio 2016 è disponibile Online la piattaforma RSPPITALIA.COM, dove esperti e professionisti della salute e sicurezza sul lavoro hanno finalmente la loro "Casa della Sicurezza".

RSPPITALIA è un sito unico rispetto alle piattaforme esistenti in cui poter trovare approfondimenti e corsi di formazione per aggiornare e valorizzare le competenze professionali.

Leggi tutto

Accesso al credito ai tempi di Basilea III

Accesso al credito ai tempi di Basilea III

•   Il problema del credito deteriorato e l'impatto delle nuove normative di vigilanza sul sistema imprese: il credito forborne, il pastdue, le nuove politiche di accantonamento

Massimo Aliberti - BANCO POPOLARE

Direzione territoriale CR LUPILI

Andrea Ferretti – BANCO POPOLARE

Docente Corso di Gestione delle Imprese Familiari – Università di Verona. Docente Credito alle Imprese, Analisi di bilancio e Monitoraggio del Credito - Scuola di Formazione del Banco Popolare. Giornalista economico

Leggi tutto

Importazione di prodotti siderurgici-

Importazione di prodotti siderurgici-

 

Si rende noto che  la Commissione  Europea con il Regolamento di Esecuzione n°670 del 28 aprile 2016, ha disposto una vigilanza preventiva dell’Unione Europea  sulle importazioni di determinati prodotti siderurgici.

La misura  si applica dal 3 giugno 2016  fino al 15 maggio del 2020, e comporta per l’importazione dei prodotti siderurgici riportati nell’allegato I del RE (UE) 2016/670 il cui peso netto superi i 2500 Kg., la presentazione di apposito documento di Sorveglianza in corso di validità .

Leggi tutto

SISTRI – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto

SISTRI – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto 30 marzo 2016, n. 78 "Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell'articolo 188-bis, comma 4-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152", la cui entrata in vigore è prevista per mercoledì 8 giugno.

Leggi tutto

Efficienza energetica: approvato il bando regionale.

Efficienza energetica: approvato il bando regionale.

Le risorse disponibili ammontano a 8 milioni di euro così ripartiti:

- 2 milioni di euro alle imprese colpite da eventi calamitosi successivi al luglio 2015 e per cui è stato dichiarato lo stato di emergenza nazionale e/o regionale - Graduatoria 1;

- 3 milioni di euro alle imprese dei comuni del Parco Agricolo della Piana (Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Calenzano, Prato, Poggio a Caiano e Carmignano) - Graduatoria 2;

Leggi tutto

CCNL Metalmeccanici – Informativa n. 9

CCNL Metalmeccanici – Informativa n. 9

La Federmeccanica ha confermato la propria disponibilità a proseguire il confronto per giungere ad un rinnovamento del Contratto nazionale che abbia come pilastri la formazione professionale, il welfare e che chiarisca i compiti dei due livelli di contrattazione in materia salariale: da un lato il C.C.N.L. che svolgerà un ruolo di garanzia mentre sarà la contrattazione aziendale a distribuire la ricchezza dopo che essa sia stata prodotta.

 

Leggi tutto