NEWS DALLE SEZIONI MERCEOLOGICHE
Premio per lo sviluppo sostenibile

Premio per lo sviluppo sostenibile

Premessa
La Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con Ecomondo, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, organizza anche per il 2016 il Premio per lo Sviluppo Sostenibile.

Obbiettivo del riconoscimento
Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche alle imprese italiane che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative e buone possibilità di diffusione nonché positivi risultati economici e occupazionali.

Settori industriali interessati

Leggi tutto

Diritti di iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali: Circolare dell’Albo su omissione dei pagamenti

Diritti di iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali: Circolare dell’Albo su omissione dei pagamenti

Ricordiamo che il pagamento del diritto annuale di iscrizione all’Albo Gestori Ambientali deve essere effettuato entro il termine del 30 aprile di ogni anno. Il mancato pagamento comporta la sospensione dell’iscrizione. L’Albo Nazionale con la circolare n° 652 del 1 luglio ha ritenuto prevedere un'unica data di decorrenza degli effetti dei provvedimenti di sospensione in questione dal 31 luglio 2016. Riportiamo in allegato la circolare dell’Albo.

Leggi tutto

Trattamento dei rifiuti ai fini dello smaltimento in discarica: prima versione di linee guida ISPRA

Trattamento dei rifiuti ai fini dello smaltimento in discarica: prima versione di linee guida ISPRA

Lo scorso 27 giugno l’ISPRA ha presentato, nell’ambito di un incontro a cui sono stati invitati Confindustria, Rete Imprese Italia, FISE Assoambiente ed Utilitalia, una prima versione (non definitiva ma indicativa per la raccolta di osservazioni /contribuiti) di Linee guida sui criteri tecnici per stabilire quando il trattamento non è necessario ai fini dello smaltimento dei rifiuti in discarica ai sensi dell’art. 48 della Legge 221/2015 (cd. collegato Ambientale). Ricordiamo infatti che l'art. 48 ha aggiunto un capoverso in calce al comma 1 lett.

Leggi tutto

Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste): nota del Ministero dell’ambiente alle Regioni

Cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste): nota del Ministero dell’ambiente alle Regioni

A seguito dell’emanazione della nota prot. n° 0010045 del 1 luglio 2016 da parte del Ministero dell’Ambiente, le Regione hanno la facoltà di definire i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto previsti dall’art. 184ter del D.Lgs.152/2006. Si riporta in allegato la Nota Ministeriale. Contatto Luana Berbeglia tel.0552707268 e-mail luana.berbeglia@confindustriafirenze.it Giacomo Borselli tel.0552707236, e-mail giacomo.borselli@confindustriafirenze.it

Leggi tutto

USA: progetto di promozione e formazione per le aziende del settore moda

USA: progetto di promozione e formazione per le aziende del settore moda

In sintesi

Confindustria e ICE organizzano un'iniziativa volta a promuovere prodotti italiani attraverso Saks Fifth Avenue (SFA), uno dei principali  department store americani. Inoltre, offrono alle aziende interessate l'opportunità di partecipare a seminari formativi  focalizzati sulle attività di promozione e vendita nel mercato americano.

Il progetto è rivolto ai seguenti settori: moda donna, uomo, bambino; calzature, accessori in pelle; gioielleria, cosmetica ed occhialeria.

Promozione

Leggi tutto

Rapporto tra banca e impresa: come ridefinire i rapporti

Rapporto tra banca e impresa: come ridefinire i rapporti

  • Financial Risk Management, la gestione attiva del rischio di cambio - DEUTSCHE BANK

                   Giuseppe Di Pede - Respinsabile centro imprese Toscana e Umbria

                  Mohan Desai - Divisione C.I.B., Financing and Solutions Group, Deutsche Bank AG Milan Branch

                  Francesco Aurea - Divisione PBC, Corporate Solutions, Fx and IRD derivatives, Deutsche Bank Spa

Leggi tutto

I.V.A. – Servizio di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture elettroniche

I.V.A. – Servizio di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture elettroniche

In attuazione delle disposizioni recate con il 1° co. dell’art. 1 del D.Lgs. 5/08/15, n. 127 l’Agenzia delle Entrate, a decorrere dal 1° giugno 2016, ha messo a disposizione di tutti i contribuenti, gratuitamente, un servizio che consente:

la generazione;

la trasmissione;

la conservazione (su specifica richiesta che potrà essere anche in seguito revocata)

delle fatture elettroniche emesse e delle relative variazioni.

Leggi tutto

Benefici fiscali sul gasolio per autotrazione- 2° trimestre del 2016

Benefici fiscali sul gasolio per autotrazione- 2° trimestre del 2016

Con la nota n.73354 del 22 giugno del 2016, la direzione centrale legislazione e procedure dell’ Agenzia delle Dogane, ha reso nota la disponibilità sul proprio sito del software aggiornato per la compilazione e la stampa della dichiarazione necessaria per la fruizione dei benefici fiscali sul gasolio per autotrazione utilizzato nel settore trasporti nel secondo trimestre del 2016.

Leggi tutto

Trattative rinnovo CCNL Legno, sughero, mobile ed arredamento e boschivi e Forestali

Trattative rinnovo CCNL Legno, sughero, mobile ed arredamento e boschivi e Forestali

Nel corso dell'incontro si sono esaminati i seguenti articoli contrattuali (tra parentesi  i punti di  maggior  valenza per gli argomenti):

 

• modifiche di mansioni (recepimento del Decreto sul demansionamento);

• orario di lavoro in regime di flessibilità (aumento delle ore a disposizione delle aziende);

• contratto a tempo determinato (percentuale massima per l'assunzione di lavoratori a tempo determinato);

• contratto di somministrazione

• apprendistato (norme generali)

Leggi tutto

Rinnovo CCNL grafici-editori – Congelamento degli artt. 7, comma 2 Parte Seconda e 8, comma 2 Parte terza (13^mensilità e gratifica natalizia) e Lettera a SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e a UGL

Rinnovo CCNL grafici-editori – Congelamento degli artt. 7, comma 2 Parte Seconda e 8, comma 2 Parte terza (13^mensilità e gratifica natalizia) e Lettera a SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e a UGL

Contatti:

dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it

d.ssa Enrica Masi tel. 055 2707219; e-mail: enrica.masi@confindustriafirenze.it

Leggi tutto

Proroga delle sanzioni alla Russia

Proroga delle sanzioni alla Russia

Nella riunione del COREPER del 21 giugno 2016, gli ambasciatori dei 28 Stati membri hanno dato un primo via libera tecnico al rinnovo per ulteriori sei mesi (e cioè fino a gennaio 2017) delle misure restrittive stabilite dall’UE nei confronti della Russia in risposta alla crisi ucraina ed in scadenza a fine luglio 2016.

Leggi tutto

Protocollo Carta Blu UE

Protocollo Carta Blu UE

 

Premessa

In un ottica di fattiva collaborazione con il Ministero dell’Interno, volta a creare un sistema ordinato e regolato di gestione dei flussi migratori, Confindustria ha sottoscritto, lunedì 20 giugno, un Protocollo d'intesa con il Ministero dell'Interno riguardante i procedimenti dello Sportello Unico per l'Immigrazione, per l’ingresso e soggiorno per lavoratori altamente qualificati attraverso il rilascio della Carta blu UE.

 

Contenuto del Protocollo

Leggi tutto

EDILIZIA – stress termico e colpo di calore nei mesi estivi.

EDILIZIA – stress termico e colpo di calore nei mesi estivi.

Nel corso di un seminario informativo del 22 giugno 2016, la ASL di Firenze ha evidenziato che, in estate, le ondate di calore possono mettere a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori edili che lavorano all’aperto. A tal fine la ASL di Firenze ha predisposto delle Linee Guida che illustrano le misure di prevenzione da adottare, nei mesi estivi, da parte delle imprese edili con particolare riferimento al colpo di calore.

Leggi tutto