Lavoratori stagionali ExtraUE
Il 24 novembre 2016 entrerà in vigore il Decreto con le nuove disposizioni sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per motivi di impiego in qualità di lavoratori stagionali. Procedimento Il datore di lavoro, che intenda instaurare...
IVA – Trasmissione e memorizzazione corrispettivi: opzione
I corrispettivi giornalieri e le fatture emesse possono essere memorizzate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate, previa opzione da esercitare entro il 31/12/2016; vengono meno gli obblighi di rilascio degli scontrini e/o ricevute fiscali; occorre installare il...
Servizi innovativi: bandi aperti dal 1° dicembre 2016 per le PMI toscane.
Il sostegno alle imprese sarà realizzato mediante due bandi, il primo dedicato a micro, piccole e medie imprese (MPMI) per l’acquisizione di servizi per l’innovazione, il secondo a sostegno di progetti innovativi di carattere strategico o sperimentale promossi da...
Assistenza fiscale ai dipendenti – Modello Unico Persone Fisiche 2016
In questi giorni, molti contribuenti stanno ricevendo una comunicazione dall'Agenzia delle Entrate che riscontra la mancata dichiarazione dei redditi percepiti nel 2015 e invita a regolarizzare la posizione con la presentazione del Modello Unico Persone Fisiche...
I.V.A. – Nuovi adempimenti
Con la indicata disposizione vengono introdotti ulteriori adempimenti al fine di incentivare la lotta all’evasione. Si segnalano la nuova Comunicazione delle fatture emesse e ricevute (ex spesometro) e la nuova Comunicazione delle liquidazioni periodiche I.V.A. con...
Finanziamenti per l’internazionalizzazione: le novità sugli strumenti per le imprese
Tra le principali novità, si riduce per tutti gli strumenti il tasso di interesse a carico dell’impresa, che passa dal 15 al 10% del tasso di riferimento comunitario utilizzato come parametro per questo tipo di strumenti agevolati. Inoltre aumentano gli importi...
CCNL Laterizi e manufatti in cemento – Circolare Assistenza sanitaria
Alleghiamo la circolare relativa all’introduzione dell’Assistenza sanitaria, come da art.55bis del vigente CCNL. La presente circolare è ovviamente indirizzata unicamente agli Uffici del Personale ed amministrativi delle aziende, in modo da consentire loro i...
I.V.A. – Note di credito per procedure concorsuali: probabili modifiche
Dal 1° gennaio 2017 potrebbe essere recuperata l’I.V.A. versata ma non rimborsata dai clienti che, dalla stessa data, saranno dichiarati falliti, o posti in liquidazione coatta amministrativa, oppure ammessi alla procedura di concordato preventivo o a quella di...
I.V.A. – Distributori automatici: proroga
Il Decreto legge n. 193 del 22/10/2016 (G.U. n. 249 del 24/10/2016) proroga l’obbligo di memorizzare e trasmettere le operazioni effettuate con distributori automatici, include tra queste anche le prestazioni di servizi e consente in particolari casi il...
Rinnovo del CCNL Cartai-Cartotecnici – resoconto delle giornate del 25 e 26 ottobre.
Pubblichiamo in allegato la circolare di Assografici dove è riportato il resoconto delle giornate del 25 e 26 ottobre sul rinnovo del contratto. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it d.ssa Enrica...
EuroTransBio 2016: bando per progetti di innovazione nel campo delle biotecnologieie
L’intervento nasce dal coordinamento tra diversi Paesi e Regioni europei nell'ambito dell'iniziativa EuroTransBio e mira a sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati da imprese italiane in collaborazione con altre imprese europee,...
Domande CIGO: Obbligo di utilizzo del Ticket
L’Inps con il messaggio n. 4315 del 27 ottobre 2016 comunica che è stata rilasciata la procedura con cui le aziende possono effettuare, su domande già trasmesse, l’associazione del ticket e della UP Uniemens. Dal 20 novembre 2016 la nuova procedura diventa...
RISCHIO SCARICHE ATMOSFERICHE – PUBBLICAZIONE DELL’INAIL
Gli art. 80 e 84 del D.Lgs. 81/2008 stabiliscono l’obbligo per il datore di lavoro di valutare il rischio fulmini, ed i potenziali e connessi effetti sugli edifici, sulle attrezzature e sugli impianti. Tale valutazione dei rischi è soggetta ad una potenziale...
D.LGS 105/2015 SUI RISCHI DI INCIDENTI RILEVANTI
Riportiamo di seguito i principali adempimenti per le aziende c.d. a rischio di incidente rilevante indicati con una nota dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Premessa L’aggiornamento della normativa comunitaria in materia di...
Le novità fiscali di Settembre 2016
Confindustria illustra le principali novità fiscali di settembre 2016 di interesse delle imprese. In allegato riportiamo la circolare mensile dell'Area Politiche Fiscali di Confindustria recante approfondimenti in materia fiscale e di aiuti di Stato relativamente...
“Ticket licenziamento” 2016: casi di esonero e recupero
L’Inps ricorda che sono esonerate dal Ticket di Licenziamento le interruzioni dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato intercorse negli anni 2013 – 2016 rientranti nei casi di cambi di appalto che garantiscano la continuità occupazionale prevista dai CCNL, e...
Manovra 2017: le principali novità del “Decreto fiscale” – DL 193/2016
Il Governo ha emanato il Decreto-legge n. 193/2016, in materia fiscale (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre scorso), collegato alla legge di bilancio 2017, contenente numerose e importanti novità in materia di riscossione e di contrasto...
Trasformazione dei contratti di solidarietà da difensivi ad espansivi
Il Jobs Act è stato implementato da una nuova disposizione che disegna una particolare fattispecie di solidarietà espansiva volta a consentire la trasformazione del contratto di solidarietà difensiva in contratto di solidarietà espansiva. Requisiti Possono essere...
Progetto Faber_Scadenza bando prorogata a venerdì 18 Novembre
Si comunica che il bando del Progetto FABER per l'inserimento di ricercatori in azienda rimarrà aperto fino a venerdì 18 Novembre. Per maggiori informazioni sul progetto:...
CCNL Metalmeccanica – Contributo di avvio del Fondo MètaSalute
Seconda tranche di 24 euro per dipendente quale contributo di avvio del Fondo MètaSalute derivante dal CCNL 15 ottobre 2009. Federmeccanica ci informa che il versamento della seconda tranche di 24 euro per dipendente, previsto per il mese di ottobre 2016 è stato...
CCNL Tessile Abbigliamento Moda – trattativa per il rinnovo – info. 7
Il 20 ottobre 2016, si è svolto a Milano un incontro tra SMI e Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil, a delegazioni plenarie, nell’ambito della trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro del settore Tessile Abbigliamento Moda, scaduto il 31 marzo...
Innovazione delle PMI: prossima apertura di nuovi bandi regionali
La Giunta regionale ha approvato la Delibera 975/2016 contenente le linee guida che disciplinano i seguenti interventi: BANDO A - SOSTEGNO ALLE MPMI PER L’ACQUISIZIONE DI SERVIZI INNOVATIVI I progetti di investimento verranno ricondotti alle diverse tipologie di...
Bonus amianto – Operativo il credito d’imposta
Con il decreto 15 giugno 2016 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre 2016, diventa operativo il credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute nel 2016 dai titolari di reddito...
Nuovo codice doganale-Istruzioni operative per i regimi doganali
Con l’approvazione dei Reg. UE n°2446 e 2447 il primo delegato e l’altro di esecuzione, adottati rispettivamente il 28 luglio ed il 24 novembre del 2015, nonché del Reg. UE n.341/2016, che in deroga ai primi due, riporta alcune norme transitorie applicabili nei...