Seminario IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI – 5 Dicembre 2016 ore 15.00
L'emanazione del decreto Legislativo 50/2016 - in vigore dal 19 aprile 2016 - soddisfa la necessità di attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure...
Le novità fiscali di ottobre 2016
Confindustria illustra le principali novità fiscali di settembre 2016 di interesse delle imprese. In allegato riportiamo la circolare mensile dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria recante approfondimenti in materia fiscale e di aiuti di Stato relativamente...
I.V.A. – Versamento acconto I.V.A.
Si approssima il termine del 27 dicembre 2016 entro il quale deve essere versato l’acconto I.V.A. per il 2016. I.V.A. ACCONTO: Scade il prossimo 27 dicembre il termine per effettuare il versamento, su mod. F24 telematico (codice 6013 - mensili e 6035 -...
I.V.A. – Fornitura capsule e cialde per distributori automatici: aliquota I.V.A.
Estremi: Agenzia delle Entrate, Risoluzione n. 103/E del 17/11/2016 L’Agenzia precisa in quali casi alla fornitura di capsule e cialde da inserire in distributori automatici si rende applicabile l’aliquota del 10%, comunque indetraibile. La fornitura di capsule e...
Rinnovo CCNL industria metalmeccanica
Nella giornata di sabato 26 novembre, al termine della prevista sessione di trattativa iniziata il 23 novembre, si è giunti alla stipula dell’ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti che alleghiamo...
Contratti di Solidarietà difensivi: Domanda di Integrazione economica
La Giunta regionale ha approvato i Nuovi indirizzi per l'Integrazione al reddito per i lavoratori che aderiscono ai contratti di solidarietà, in base al quale i dipendenti di unità produttive situate in Toscana, per i quali è stato stipulato un Contratto di...
CCNL Chimica: corso interaziendale di Formazione RSU-tre nuove edizioni
Riprenderanno, con l’inizio del nuovo anno, le edizioni interaziendali dei corsi di formazione delle RSU, con tre nuove date in calendario: il 26 gennaio a Vicenza, l’8 febbraio a Milano e il 28 febbraio a Roma. Il corso, tenuto congiuntamente da Federchimica e...
Rinnovo ccnl industria ceramica
Informiamo che il giorno 16 novembre 2016 è stata raggiunta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per gli addetti all'industria delle piastrelle di ceramica, dei materiali refrattari, ceramica sanitaria, di porcellane e ceramiche per uso domestico e...
Variazione del Contributo Consortile a decorrere dal 1° dicembre 2016
La Direzione Centrale legislazioni e procedure accise dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, con la nota prot.13037/RU, ha comunicato la variazione del contributo sugli oli lubrificanti, dovuto ai sensi dell’art.11 comma 4 del decreto...
Missione imprenditoriale a Malta, 22/24 febbraio 2017
Contenuti e obiettivi La Commissione ICT e Servizi di Confindustria Toscana e Confindustria Firenze intendono organizzare, in collaborazione con l’Ambasciata di Malta a Roma, una missione imprenditoriale a La Valletta per le imprese toscane dei settori ICT e...
I.V.A. – Detrazione 40% autovetture e regime dei minimi
Estremi: Decisioni Commissione UE G.U. UE n. 2016/1982 del 12/11/16 e n. 2008/737 del 15/11/16 Con due decisioni la Comm. UE ha autorizzato l’Italia a prorogare fino al 31/12/2019 la riduzione al 40% della detrazione sulle autovetture e costi relativi e il regime...
Manovra di Bilancio 2017: DL fiscale n. 193/2016
L'Area Politiche Fiscali di Confindustria analizza e commenta le principali misure fiscali contenute nel decreto legge n. 193 del 22 ottobre 2016 - c.d. Decreto fiscale - che, nell'ambito della manovra di bilancio, è vicino alla conclusione dell'iter di conversione...
Rinnovo CCNL Cartai-Cartotecnici
Pubblichiamo in allegato la circolare di Assografici del 15 novembre c.m. sugli ulteriori sviluppi delle trattative in merito al rinnovo del CCNL cartai-cartotecnici. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail:...
I.V.A. – Fatturazione elettronica per tutti i contribuenti
Estremi: D.Lgs. 5/08/15, n. 127 – art. 1, co. 1°, 2° e 3° (G.U. n. 190, del 18/08/15) D.MEF 4/08/16 (G.U. n. 208, del 6/09/16) PROVV. DIR. 182070 del 28/10/16 (INTERNET) I contribuenti residenti nello Stato possono emettere e ricevere fatture in formato elettronico...
I.V.A. – Assistenza fiscale e agevolazioni
Estremi: Artt. 1), 2) e 3) del D.Lgs. 5/08/15, n. 127 (G.U. n. 190, del 18/08/15) - Art. 5 del Decreto MEF del 4/08/16 (G.U. n. 208, del 6/09/16) I contribuenti di minori dimensioni possono usufruire di alcune agevolazioni e di un programma di assistenza fornito...
CIG: prime istruzioni per il pagamento del contributo addizionale
L’Inps, con un'apposita circolare, informa che è in corso di completamento la progettazione degli interventi di rimodulazione della dichiarazione contributiva UniEmens idonei a consentire la gestione degli adempimenti informativi connessi alla nuova disciplina in...
Rinnovo CCNL Industria Alberghi e Turismo – siglata l’ipotesi di accordo
E’ stato firmato il 14 novembre 2016 a Roma tra Federturismo Confindustria, Confindustria Alberghi e le Organizzazioni Sindacali di Filcams, Fisascat e Uiltucs l’accordo di rinnovo per il CCNL Industria Turistica , che rappresenta il settore alberghiero e l’intera...
Concessioni demaniali – Riapertura dei termini per la regolarizzazione
Facciamo seguito ai precedenti comunicati. La Legge Regionale 77/2016 ha riaperto i termini per regolarizzare in maniera agevolata il pagamento dell’imposta regionale sulle concessioni statali relative al demanio idrico, con il pagamento di una maggiorazione...
Contributo ambientale per gli oli e grassi vegetali ed animali
Premessa Ai sensi dell’art.233 del Testo Unico Ambientale (1), al fine di razionalizzare ed organizzare la gestione degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti, tutti gli operatori della filiera costituiscono uno o più consorzi. Ad oggi l’unico Consorzio...
Commissione interpelli – Quesiti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
La Commissione per gli interpelli presso il Ministero del Lavoro ha risposto ad alcuni quesiti proposti in tema di sicurezza sul lavoro. Interpello n. 12/2016 Applicazione dell’articolo 109 (recinzione di cantiere) del D. Lgs. n. 81/08 nel caso di cantieri stradali...
Lavori sotto tensione: elenco delle aziende autorizzate
Premessa Ai sensi dell’art.82 del D.Lgs. 81/2008 i lavori su parti in tensione degli impianti elettrici per i sistemi di II e III categoria (1), possono essere effettuati solo da aziende autorizzate, il cui elenco viene fornito periodicamente aggiornato dal...
Rischio di caduta dall’alto: recupero di lavoratore in pericolo
Premessa Le attività lavorative in quota nell’ambito degli interventi per la costruzione, demolizione, esercizio e manutenzione delle linee elettriche aeree, possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza. In particolare...
Soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature
Con il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro del 9 settembre 2016, è stato aggiornato l'elenco dei soggetti abilitati alle verifiche sulle attrezzature di lavoro di cui all'allegato VII del D.Lgs. n. 81/2008. Ricordiamo che i soggetti abilitati sono i soli...
PREVILOG – Confluenza nel Fondo PRIAMO
Il CdA di Previlog (Fondo pensione nazionale di previdenza complementare per i lavoratori della logistica) ha deliberato la confluenza del Fondo nel Fondo Priamo (Fondo pensione per i lavoratori addetti ai servizi di trasporto pubblico e settori affini). La...