Modifiche all’elenco dei prodotti precursori di esplosivi
La Commissione europea, con i regolamenti delegati n.2017/214,215, e 216 del 30 novembre 2016, ha apportato alcune modifiche all’elenco dei precursori di esplosivi di cui al regolamento n.98/2013 del 15 gennaio 2013. In particolare nell’allegato II, che elenca i...
Assimilazione dei rifiuti speciali ai rifiuti urbani
Il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha ripreso l’attività istruttoria in ordine all’emanazione del “Decreto recante i criteri per l’assimilazione dei rifiuti speciali ai rifiuti urbani”, previsto dall’articolo 195, comma 2, lettera...
Tutela della salute dei consumatori e dell’ambiente
Il Consiglio dei ministri ha approvato in esame definitivo due decreti legislativi che disciplinano le sanzioni applicabili in caso di violazione di regolamenti europei a tutela della salute dei consumatori e dell’ambiente: 1.disciplina sanzionatoria per la...
MUD 2017: istruzioni e presentazione
Sono disponibili on line (http://www.ecocerved.it/News#823-mud-2017-istruzioni-e-presentazione) le informazioni e gli strumenti per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2017. In assenza di modifiche di legge, il MUD da presentare entro il...
Permesso Retribuito in caso di Inidoneità alla donazione sangue
L’INPS rimborserà il datore di lavoro per le retribuzioni spettanti al lavoratore dipendente che sia stato accertato inidoneo alla donazione di sangue o emocomponenti limitatamente al tempo necessario all'accertamento dell’inidoneità. L’intervallo di tempo deve...
Determinazione del canone 2017 in materia di concessioni acqua e suolo
La Giunta regionale, con deliberazione n. 35 del 2017 (in allegato), ha approvato alcune prime disposizioni per la determinazione del canone 2017 in materia di concessioni di acqua e suolo (demanio idrico). Il provvedimento si occupa in particolare delle...
Albo Gestori Ambientali: chiarimenti per il trasporto transfrontaliero
Il Comitato nazionale dell'Albo ha ritenuto opportuno emanare due circolari, a seguito della delibera 1/2017 che proroga al 15 maggio 2017 il termine per aggiornare le iscrizioni, per chiarire alcuni aspetti. In particolare, la Circolare 148 del 2 febbraio 2017 (in...
Prodotti chimici – Rendicontazione del Piano Nazionale dei Controlli
Il documento del Ministero della Salute fornisce un quadro nazionale delle attività di controllo, effettuate nel 2015, per la verifica di conformità dei prodotti chimici al Regolamento CE n. 1907/2006 (REACH), ed alla normativa in materia di classificazione,...
Lavoratori stranieri in agricoltura e valutazione dei rischi lavorativi
L’Agenzia europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (EU-OSHA) invita all’implementazione dell’attività di ricerca, sulla tematica immigrazione e lavoro, nel contesto delle vulnerabilità dovute ai mutamenti demografici. La normativa italiana La vigente...
Il rischio di allergie conseguenti al contatto con animali da laboratorio
L’esposizione ad agenti biologici è rappresentata dal Titolo X del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. L’articolo 267 definisce agente biologico: “qualsiasi microrganismo anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe...
INAIL – Linee di indirizzo in merito alle malattie di origine professionale
La Commissione temporanea presso l’Inail, in merito alle malattie di origine professionale, ha esaminato le vigenti disposizioni in materia e, in esito alle attività di studio, ricerca e analisi svolte - che si sono concluse il 22 dicembre 2016 - ha delineato sette...
Valori limite di esposizione – Dir. (UE) 2017/164 della Commissione Europea
E’ stata pubblicata lo scorso 1 febbraio la “Direttiva (UE) 2017/164 della Commissione, del 31 gennaio 2017, che definisce un quarto elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica le...
Come proteggersi dal freddo – I consigli del Ministero della Salute
Premessa Le basse temperature, oltre ad aumentare le sindromi influenzali, possono causare una recrudescenza della sintomatologia di malattie croniche, specialmente dell’apparato respiratorio, cardiovascolare e muscoloscheletrico. Le persone più vulnerabili e più a...
I.V.A. – Comunicazione dati – Spesometro – Rinvio scadenza
Con un emendamento al Decreto Milleproroghe le scadenze per la trasmissione dati, per l’anno 2017, potrebbero ridursi a due, cioè semestrali anzichè trimestrali. Limitata la platea di coloro che potranno beneficiare del credito d’imposta di 100 euro per...
I.V.A. – Dichiarazione d’intento e utilizzo della casella 2)
Estremi: Interrogazione parlamentare n. 5-10391, del 26/01/2017 - Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate n. 0027195, del 7/02/2017 E’ necessario un chiarimento ufficiale dell’Amministrazione Finanziaria finalizzato a precisare i limiti della possibilità di...
Tirocinio non curriculare: coofinanziamento regionale
A partire dall’8 febbraio 2017, la procedura per la richiesta del cofinanziamento regionale per i tirocini non curriculari è digitalizzata. Le aziende interessate devono presentare la domanda di ammissione a contributo esclusivamente mediante l’applicativo...
Domanda OT24: le principali criticità
Premessa Segnaliamo un importante articolo dei nostri colleghi di Confindustria Genova e pubblicato sul nostro sito di Sistema di RSPPITALIA (www.RSPPITALIA.com), sulla domanda OT24 (vedi anche in merito i nostri precedenti comunicati). Domanda OT24: le principali...
Nuovi criteri ambientali per gli acquisti per la pubblica amministrazione
Premessa Il Green Procurement è un sistema di acquisti di prodotti e servizi ambientalmente preferibili, cioè “quei prodotti e servizi che hanno un minore, ovvero un ridotto, effetto sulla salute umana e sull'ambiente rispetto ad altri prodotti e servizi utilizzati...
Classificazioni di talune merci nella Nomenclatura Combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al Reg.(CEE) n.2658/87 presso tutti gli uffici dei paesi membri, la Commissione dell’UE con i reg. di esecuzione n.181,182 e 183 del 27 gennaio 2017, ha adottato le classificazioni ufficiali...
Presentazione III edizione di EYE – Imprenditorialità giovanile ed etica del lavoro
Lunedì 13 febbraio 2017 alle ore 10 in Confindustria Firenze la presentazione della III edizione di "EYE - Imprenditorialità giovanile ed etica del lavoro" EYE - Ethics and Young Entrepreneurs è un programma di formazione all'imprenditorialità giovanile e all'etica...
CCNL metalmeccanica– Contribuzione sindacale straordinaria
A seguito dell’Accordo di rinnovo del 26 novembre 2016 pubblichiamo in allegato la circolare di Federmeccanica relativa alla contribuzione sindacale straordinaria. Contatti: d.ssa Raffaella Santoro tel. 055 2707238; e-mail:...
CCNL Grafici-Editori – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Salute Sempre
Pubblichiamo di seguito la circolare di Assografici in relazione alle richieste di chiarimento da parte delle aziende associate in merito al contributo da versare al Fondo di assistenza sanitaria integrativa SALUTE SEMPRE. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055...
Collocamento Mirato: Contributi per l’accompagnamento al lavoro
La Città Metropolitana di Firenze finanzia interventi ed azioni finalizzati a favorire l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone disabili iscritti negli elenchi della città Metropolitana di Firenze in una delle seguenti condizioni: -ultra cinquantenni...
Piano nazionale delle ispezioni sulle spedizioni dei rifiuti
Con il D.M. 22 dicembre 2016 (allegato) è stato adottato il Piano nazionale delle ispezioni di stabilimenti, imprese, intermediari e commercianti in conformità dell'art. 34 della direttiva 2008/98/CE, nonchè delle spedizioni di rifiuti e del relativo recupero o...