Rinnovo Ccnl edile 18 luglio 2018
Con riferimento al rinnovo del Ccnl edile 18/07/2018 si fornisce, in allegato, un quadro delle disposizioni previste dal Verbale di accordo del 18 luglio scorso predisposto da ANCE Nazionale. Contatti: dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail:...
Classificazione di talune merci nella Nomenclatura Combinata
Per garantire l’applicazione uniforme della nomenclatura combinata di cui al Reg.(CEE) n. 2658/87 presso tutti gli uffici doganali dei paesi membri, la Commissione dell’unione con i regolamenti di esecuzione n.1530 e n.1531 del 10 ottobre 2018, ha adottato la...
I.V.A. – Controlli tra volume d’affari e comunicazione dati
Estremi: Provv. 237975, del 8/10/18 – Agenzia delle Entrate in vigore dal 29/10/2018 Se dal controllo tra la Dichiarazione Annuale presentata e lo spesometro trasmessi emergono anomalie l’Agenzia delle Entrate provvede a comunicare le...
Art. 113 – Welfare Sanitario CCNL Assocalzaturifici
Assocalzaturifici e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno convenuto di modificare il testo dell’art. 113 Welfare Sanitario, introdotto con il rinnovo del CCNL 27 aprile 2017. L’obiettivo delle parti firmatarie è quello di favorire un avvio più efficace del...
Partirà da Firenze”Innovation2Business”l’incontro di matchmaking di Intesa San Paolo
Partirà da Firenze, il 12 novembre, l'edizione 2018 della manifestazione che promuove l'incontro tra domanda e offerta di innovazione. Obiettivi Organizzata da Intesa San Paolo Innovation Center, l'acceleratore di impresa del gruppo che promuove...
Accordi per l’Innovazione: approvato il bando per grandi progetti di R&S.
Il Ministero dello Sviluppo Economico aprirà, a partire dal 27 novembre prossimo, la procedura negoziale dedicata a progetti di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale nei settori Fabbrica Intelligente, AgriFood e Scienze della Vita. Attività ammissibili:...
“Italy-China Science, Thecnology e Innovation Week”: si terrà dal 4 al 6 dicembre
Cambiano le date e il programma del più importante appuntamento europeo di cooperazione scientifica e tecnologica con la Cina. La settimana "Italia-Cina della scienza, della tecnologia e dell'innovazione"si terrà dal 4 al 6 dicembre e toccherà quattro città in...
I.V.A. – Consulenze infragruppo
Estremi: Ordinanza n. 23698, del 17/07/18 – Corte di Cassazione – Sez. Tributaria Ai fini IRES e IRAP non deducibili i costi per servizi di consulenza non documentati resi tra società infragruppo. La mancanza di prove e di utilità dei servizi può coinvolgere...
Premio Innovazione Toscana 2018: proroga del bando.
Il termine finale per la presentazione delle candidature a valere sul Premio Innovazione Toscana è stato prorogato alle ore 23.59 del 21 ottobre 2018. Rimandiamo alla precedente news sul tema per le modalità di partecipazione e inoltro delle candidature. ...
Classificazione di talune merci nella nomenclaura combinata
In applicazione delle disposizioni comunitarie relative alla nomenclatura tariffaria e statistica (1), la Commissione (UE), con il regolamento di esecuzione 2018/1489 del 3 ottobre 2018, ha adottato le disposizioni necessarie per la classificazione ufficiale...
IV.A. – Locazione immobile in Italia con servizi accessori
Estremi: Principio di Diritto n. 2, del 24/09/18 – Agenzia Entrate Il soggetto non residente che utilizza in Italia un immobile con servizi accessori al fine di organizzare ivi congressi o eventi deve assolvere l’I.V.A. italiana sull’ammontare complessivo del...
I.V.A. – Acquisti in Italia di uffici italiani all’estero
Estremi: Risposta n. 16, del 28/09/2018 Agevolazione ai fini I.V.A. per gli acquisti di beni e servizi di importo superiore ad euro 300, effettuati in Italia da Uffici italiani dislocati all’estero del Ministero interpellante. Con la risposta n. 16, del...
I.V.A. – Complessi edilizi: costruzione -Aliquota I.V.A.
Estremi: Sentenza 10213/2018 – Corte di Cassazione Agli appalti relativi alla costruzione di complessi edilizi, seppure aventi le condizioni di cui all’art. 31 della L. 408/49, non si applica l’aliquota ridotta del 4%. Il n. 39) della Tab. A, parte 2a, allegata...
Zani Viaggi lancia una call per le Startup del Travel-tech.
Al via "Travel-tech Innovation Contest 2018" promosso da Zani Viaggi in collaborazione con Startupbusiness. Le candidature sono aperte fino al 31 ottobre. "Travel-tech Innovation Contest 2018" è la prima call promossa da Zani Viaggi, dedicata ai progetti...
South Africa – Italy Summit / INDABA 2018 (Johannesburg, 23-24 Ottobre, 2018)
Si informa che il 23 e 24 Ottobre si terrà in Sudafrica, a Johannesburg, la 5ta edizione del Summit Sudafrica – Italia / INDABA: “Dialogo tra CEO di Africa ed Europa”. “Il summit è diventato l’evento di riferimento per la leadership imprenditoriale italiana e...
I.V.A. – Aliquota tartufi – Gasolio agricolo
Estremi: Ris. Ag. Entrate n. 59/E, del 2/08/18 Risposta n. 13 del 27/09/2018 Indicata l’aliquota applicabile alle cessioni di tartufi congelati e la non obbligatorietà di effettuare pagamenti tracciati per l’acquisto di gasolio uso agricolo da parte di agricoltori...
I.V.A. – Fatturazione elettronica
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso il 27/09/18, sul sito online dell’Ufficio comunicazione, una dettagliata guida alla fatturazione elettronica e ai servizi gratuiti resi dall’Agenzia La guida illustra le caratteristiche e precisa i contenuti della fattura...
Stoccaggio di prodotti energetici (carburanti) presso depositi di terzi
A seguito del decreto del 12 aprile 2018, con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disciplinato l’autorizzazione/comunicazione necessari per lo stoccaggio dei prodotti energetici presso depositi di terzi, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con...
Albo – Circolari Comitato nazionale su requisito capacità finanziaria e categoria 1
L’Albo nazionale smaltitori rifiuti ha ritenuto opportuno emanare due circolari sul requisito di capacità finanziarie ai fini dell’iscrizione all’Albo, e alcune precisazioni in merito alla iscrizione all’Albo della categoria 1. Segnaliamo che il Comitato Nazionale...
CONAI – Diversa contribuzione per imballaggi in carta e nuove regole per la plastica
CONAI -Consorzio Nazionale degli Imballaggi- con il comunicato stampa del 1 ottobre 2018, introduce una nuova diversificazione contributiva per gli imballaggi in carta, inoltre stabilisce nuove regole per la filiera della plastica. CONAI con un recentissimo...
Approvazione norma emergenziale per la gestione dei fanghi di depurazione
Nel Decreto Legge 109/2018 (c.d. decreto Genova) è stata approvata una norma emergenziale per la gestione dei fanghi di depurazione, problema nato questa estate a seguito di una sentenza del TAR della Lombardia. Facciamo seguito alle diverse segnalazioni che ci...
Agricoltura – Denuncia telematica di infortunio
Un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri stabilisce che dal 1° luglio 2013 lo scambio di informazioni e documenti tra le imprese e le amministrazioni pubbliche deve avvenire esclusivamente per via telematica. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei...
Il primo soccorso nei luoghi di lavoro
La normativa conferisce al primo soccorso un ruolo importante all’interno del sistema di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e obbliga il datore di lavoro a formare gli addetti e a organizzare il piano di emergenza. Dall’organizzazione del...
Piano Regionale qualità dell’aria: approvazione definitiva
Sulla base dei livelli di qualità dell’aria e delle sorgenti di emissione, la Regione Toscana ha voluto definire gli interventi di miglioramento della qualità dell’aria con lo scopo di preservare l’ambiente attraverso la riduzione delle emissioni di ossido di azoto...