
PRESIDENTE
Giuseppe Seghi Recli
L. Molteni & C. dei F.lli Alitti Società di Esercizio Spa
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Gianni Pampaloni – Eli Lilly Italia Spa
Neri Orsi Battaglini – Anallergo Srl
Rappresentante Aggiuntivo Consiglio Generale
Massimo Gaiotto – A. MENARINI Srl
Delegato Comitato Piccola Industria
Caterina Sismondi – Laboratorio Terapeutico M.R. Srl
Neri Orsi Battaglini – Anallergo Srl

Industria chimico-farmaceutica: Ipotesi accordo di rinnovo del ccnl
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL che sarà valido dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028 e di cui si riporta in allegato il testo integrale.

INTESA FEDERCHIMICA ANTICIPO NUOVI MINIMI 2024
Premessa Si comunica che con intesa dell’08.01.2024 è stato concordato l’ incremento del Trattamento Economico Minimo (TEM) di 68 euro per la categoria D1 a decorrere dal 1° gennaio 2024. Anticipo...
RINNOVO CCNL CHIMICI FARMACEUTICI 2022
Come di consueto, a valle dell’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL siglata il 13 giugno scorso, le Organizzazioni sindacali FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno effettuato le...
FEDERCHIMICA – Ipotesi accordo rinnovo CCNL del 19.07.2018
IN BREVE Il 13 giugno scorso, Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL – con validità 1° luglio 2022 / 30...
Mercati ASEAN: percorso di formazione e di business gratuito
Confindustria promuove, in collaborazione con ICE Agenzia e SACE, un percorso integrato di formazione e di business gratuito per tutte le aziende italiane interessate ai mercati ASEAN, con un focus...
Canada: progetto di formazione e business
Progetto di formazione e business – Canada
Etichettatura ambientale degli imballaggi
Il d.lgs. n. 116 del 3 settembre 2020, entrato in vigore il 26 settembre u.s. ha recepito le nuove disposizioni della Direttiva (UE) 2018/851 relativa ai rifiuti e la Direttiva (UE) 2018/852...
Conai: Rimodulato il contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, plastica e vetro
Su richiesta dei consorzi di filiera RICREA, COREPLA e COREVE, il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato per gli imballaggi in acciaio, in plastica e in vetro un aumento del contributo...
Sostanze pericolose contenute nei prodotti
A partire dal 5 gennaio 2021 entrerà in vigore l’obbligo di notifica sul data base della Comunità Europea circa la presenza di sostanze pericolose negli articoli. Per approfondire l’argomento...
Contratti di sviluppo: nuovi fondi a iniziative per combattere Covid-19
Il Ministero dello Sviluppo economico ha emanato una direttiva (in allegato) con la quale fornisce maggiori dettagli in merito ai 400 milioni di euro stanziati dal DL "Cura Italia" per i Contratti...
Ricerca e Sviluppo contro l’emergenza Covid: mappatura competenze delle imprese
Un invito alle imprese per individuare tecnologie e dispositivi utili al monitoraggio e al contenimento del virus. In coerenza con le iniziative promosse a livello Ministeriale, Confindustria sta...