ENERGIA

PRESIDENTE
Emiliano Maratea
Enel
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Giuseppe Maiellare – Eni
Marika Venturi – OLT Offshore LNG Toscana Spa
Rappresentante in Consiglio Generale
Giuseppe Maiellare – Eni
Delegato Comitato P.I.
Massimo Gualandi – Etrurialucegas
Roberto Olivieri – Tera

RECON 2.2: nuova versione del software ENEA per simulare le CER
ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON, il software per simulare la valutazione economica di comunità energetiche e gruppi di autoconsumo. Contesto RECON - Renewable Energy...

Pubblicato il DL Bollette: misure urgenti sull’energia e gas
E' entrato in vigore dal 1 marzo 2025 il DL Bollette che prevede una serie di misure per arginare gli alti costi dell'energia e gas a favore di famiglie e imprese. Contesto Con l’obiettivo di...
Aggiornamento – Parco Agrisolare: in arrivo il bando 2023
Come anticipato nella news sottostante, è in arrivo l'apertura 2023 del bando che finanzia impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e...
I consigli di ENEA per l’utilizzo efficiente dei condizionatori
ENEA, come ogni anno, pubblica consigli e buone pratiche per un utilizzo efficiente dell’impianto di climatizzazione al fine di ottimizzare confort e consumi energetici. Premessa Con l’inizio della...
Chiarimenti sulla definizione di sussidi per il calcolo credito di imposta energia
Risposta dell'Agenzia delle entrate sulla definizione di "sussidi" per il calcolo della spesa della componente energetica del credito di imposta energia Premessa Il Governo nel corso del 2022 e nei...
GSE: consultazione sull’Autoconsumo diffuso
Il GSE ha avviato una consultazione fino al 19 giugno 2023 per acquisire elementi utili alla definizione delle Regole Operative. Premessa La consultazione ha l’obiettivo di approfondire alcuni...
Sentenze e semplificazioni impianti Fotovoltaici nei borghi storici
Possibile l’installazione del fotovoltaico anche nei siti ritenuti soggetti a limitazioni perché ritenuti borghi storici. Premessa La recente sentenza del TAR Abruzzo n. 214/2023 ha sancito un secco...
Mercati energetici: verso la fine del servizio di tutela.
Dal 1° gennaio 2024 termina il Mercato Tutelato dell’energia per il domestico e obbligherà tutte le utenze a passare al mercato libero, oppure verranno fornite dal Servizio di Tutele Graduali....
Fonti rinnovabili: via libera a impianti agrovoltaici per 600 MW
Nuove semplificazioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici installati a terra su terreni agricoli. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza...
Atteso il nuovo Decreto sulle Comunità energetiche rinnovabili
Il nuovo decreto CER è in fase di valutazione a Bruxelles e prevede finanziamenti a fondo perduto e tariffe premianti per impianti con potenza non superiore a 1 MW. Contesto Presentato dal Ministro...
Rinnovabili: raggiunto l’accordo per la Direttiva RED III che innalzerà gli obiettivi UE
L'accordo tra Consiglio UE ed Europarlamento prevede che al 2030 le energie rinnovabili dovranno coprire il 42,5% dei consumi elettrici finali. Contesto e nuovi obiettivi Le istituzioni Ue hanno...