ENERGIA

PRESIDENTE
Emiliano Maratea
Enel
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Giuseppe Maiellare – Eni
Marika Venturi – OLT Offshore LNG Toscana Spa
Rappresentante in Consiglio Generale
Giuseppe Maiellare – Eni
Delegato Comitato P.I.
Massimo Gualandi – Etrurialucegas
Roberto Olivieri – Tera

CER: GSE aggiorna la mappa delle cabine primarie e le aree convenzionali per POD
Per facilitarne la costituzione delle CER il GSE ha aggiornato la Mappa Interattiva delle Cabine Primarie presenti sul territorio nazionale con nuove funzionalità. Contesto Torniamo sul tema delle...

Bando Regione Toscana per efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese: prossima apertura
Come anticipato con nostra precedente news, la Regione ha pubblicato una ulteriore misura a sostegno di progetti di efficientamento energetico delle imprese, in particolare dedicata...
Sentenze e semplificazioni impianti Fotovoltaici nei borghi storici
Possibile l’installazione del fotovoltaico anche nei siti ritenuti soggetti a limitazioni perché ritenuti borghi storici. Premessa La recente sentenza del TAR Abruzzo n. 214/2023 ha sancito un secco...
Mercati energetici: verso la fine del servizio di tutela.
Dal 1° gennaio 2024 termina il Mercato Tutelato dell’energia per il domestico e obbligherà tutte le utenze a passare al mercato libero, oppure verranno fornite dal Servizio di Tutele Graduali....
Fonti rinnovabili: via libera a impianti agrovoltaici per 600 MW
Nuove semplificazioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici installati a terra su terreni agricoli. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza...
Atteso il nuovo Decreto sulle Comunità energetiche rinnovabili
Il nuovo decreto CER è in fase di valutazione a Bruxelles e prevede finanziamenti a fondo perduto e tariffe premianti per impianti con potenza non superiore a 1 MW. Contesto Presentato dal Ministro...
Rinnovabili: raggiunto l’accordo per la Direttiva RED III che innalzerà gli obiettivi UE
L'accordo tra Consiglio UE ed Europarlamento prevede che al 2030 le energie rinnovabili dovranno coprire il 42,5% dei consumi elettrici finali. Contesto e nuovi obiettivi Le istituzioni Ue hanno...
Decreto Bollette: proroga del credito d’imposta per le imprese, ma con aliquote ridotte
In data 30 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 34/2023 (c.d. decreto "Bollette"), contenente misure a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia...
Decreto bollette: principali misure per il contrasto al caro energia
E' stato pubblicato il 30 marzo 2023 il D.L. 34/2023, Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e...
Fit for 55: Presentato lo Studio di Confindustria
Lo scorso 21 marzo è stato presentato da Confindustria lo studio elaborato con il contributo delle Associazioni di Sistema e la collaborazione di RSE 'Scenari e valutazioni di impatto economico...
Energia: termina dal 1 aprile il Mercato di Tutela per le microimprese e passaggio obbligato al mercato libero
Dal 1° aprile 2023 termina il Mercato Tutelato dell’energia per le Microimprese e obbligherà tutte le aziende a passare al mercato libero, oppure verranno fornite dal Servizio di Tutele Graduali....