ENERGIA

PRESIDENTE
Emiliano Maratea
Enel
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Giuseppe Maiellare – Eni
Marika Venturi – OLT Offshore LNG Toscana Spa
Rappresentante in Consiglio Generale
Giuseppe Maiellare – Eni
Delegato Comitato P.I.
Massimo Gualandi – Etrurialucegas
Roberto Olivieri – Tera

Aree idonee e Zone di accelerazione FER: la piattaforma GSE
Il Gse ha pubblicato sul proprio sito internet la mappatura delle zone di accelerazione per individuare il potenziale nazionale e le aree disponibili per l’installazione di impianti FER. Contesto...

Aggiornamento Energy Release 2.0: attesa della Comfort letter della CE
Il MASE conferma che il meccanismo è pronto, ma si attende ancora l'approvazione dalla Commissione Europea. Contesto Ritorniamo sul tema della misura dell'Energy release 2.0. Per il dettaglio della...
Rapporto 2024 sullo Stato dell’Unione dell’Energia
La Commissione Europea ha pubblicato il Rapporto 2024 sullo Stato dell'Unione dell'Energia, evidenziando i progressi dell'UE nella gestione delle sfide energetiche. Contesto Lo scorso 11 settembre,...
Rapporto ISPRA sull’efficienza energetica e la decarbonizzazione
Pubblicato il Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries” Edizione 2024. Nel documento viene analizzato il ruolo dei fattori...
Energy Release 2.0: Novità nel Convegno in Confindustria
Il MASE e il GSE hanno anticipato alle imprese energivore importanti novità e opportunità di risparmi sul tema dell’Energy release 2.0 . Contesto Torniamo sul tema del nuovo strumento dell'Energy...
Aziende Gasivore – Apertura del portale per le agevolazioni 2025
Pubblicata dalla CSEA la CIRCOLARE N. 47/2024/GAS GASIVORI che prevede l'apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2025 dal 30 settembre e fino al 14 novembre...
Delibera Arera: Superamento Pun e modifiche al TIDE
ARERA ha pubblicato la delibera 304/2024/R/eel riguardante il superamento del Prezzo Unico Nazionale a partire dal 1°gennaio 2025 e le modifiche al Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico....
Aree Idone Regione Toscana: Decisione_n.42_del_05-08-2024
Nella seduta del 5/08/2024 la Giunta della Regione Toscana si è impegnata a proporre entro il 30 novembre 2024 una proposta di “Legge regionale per la transizione energetica”. Contesto La Direzione...
Imprese energivore: Consultazione AREA sulle modalità e termini per ottemperare alle Green Conditionalities
Area ha pubblicato il Documento per la Consultazione 345/2024/R/EEL per condividere la posizione dell'Autorità sul tema della ottemperanza da parte delle imprese energivore alle Green...
Efficienza energetica e energie rinnovabili: incentivi per le imprese toscane.
La Regione Toscana ha approvato gli elementi essenziali di tre bandi che promuovono l’efficientamento energetico e la produzione di energia rinnovabile nelle imprese, con contributi in conto...
Aziende Energivore: apertura sessione suppletiva 2024
Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2024, da parte delle...