ENERGIA

PRESIDENTE
Emiliano Maratea
Enel
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Giuseppe Maiellare – Eni
Marika Venturi – OLT Offshore LNG Toscana Spa
Rappresentante in Consiglio Generale
Giuseppe Maiellare – Eni
Delegato Comitato P.I.
Massimo Gualandi – Etrurialucegas
Roberto Olivieri – Tera

#NucleareFuturo – Rapporto Confindustria/Enea
Presentato lo scorso 16 luglio alla Camera dei Deputati lo studio realizzato da Confindustria ed ENEA in tema di mix energetico e produzione in Italia di energia da fonte nucleare. Contesto...

Energy release 2.0: ricevuta la “comfort letter” della Commissione Europea
Il MASE ha ricevuto la confort letter dell'Energy Release 2.0 dalla Commissione UE che conferma il via libera della misura a sostegno della competitività energetica e la transizione verde Contesto...
Aggiornamento Energy Release 2.0: pubblicate nuove FAQ dal GSE
Sono state pubblicate due FAQ da parte del GSE per aggiornare le regole operative della misura dell'Energy Release 2.0 Contesto Ritorniamo sul tema della misura dell'Energy Release 2.0 prevista dal...
Conversione in Legge del DL Bollette
Confermate le agevolazioni per famiglie e imprese del DL Bollette convertito in Legge contro il caro energia. Contesto Con la Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge del 24.04.2025 n. 60 di...
Bando Regione Toscana per “Comunità energetiche rinnovabili”: domande dal 16 aprile 2025
In tema di efficienza energetica, la Regione Toscana ha approvato il bando per il sostegno alla realizzazione di progetti di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le...
RECON 2.2: nuova versione del software ENEA per simulare le CER
ENEA ha rilasciato la nuova versione 2.2 del simulatore RECON, il software per simulare la valutazione economica di comunità energetiche e gruppi di autoconsumo. Contesto RECON - Renewable Energy...
Pubblicato il DL Bollette: misure urgenti sull’energia e gas
E' entrato in vigore dal 1 marzo 2025 il DL Bollette che prevede una serie di misure per arginare gli alti costi dell'energia e gas a favore di famiglie e imprese. Contesto Con l’obiettivo di...
Filiera dell’idrogeno: progetto di analisi e mappatura.
La Regione Toscana, insieme all’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa (ASEV), ha intrapreso un’importante attività di analisi e mappatura della filiera dell’idrogeno, con l'obiettivo di...
ENERGY RELEASE 2.0: aggiornato il Bando con proroga dei termini al 3 marzo
Pubblicato dal Gse l'aggiornamento del Bando Energy Release 2.0 con la nuova scadenza al 3 marzo, il nuovo quantitativo di energia e ampliato anche il perimetro dei soggetti ammissibili. Contesto...
Mercato elettrico: novità del 2025
Con il 2025 il prezzo PUN viene sostituito dal PUN Index GME e per le aziende gestite dal Servizio di Salvaguardia entrano in vigore i nuovi prezzi definiti dalle aste dell'Acquirente Unico. Novità...
Aziende Energivore: pubblicato il DM per l’ammissione dei codici ATECO esclusi
Il MASE ha pubblicato il Decreto n.61/2024, cosiddetto Decreto dei Codi ATECO delle aziende energivore escluse. Contesto Torniamo sul tema della Riforma delle agevolazioni per le aziende energivore...