ENERGIA

PRESIDENTE
Emiliano Maratea
Enel
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Giuseppe Maiellare – Eni
Marika Venturi – OLT Offshore LNG Toscana Spa
Rappresentante in Consiglio Generale
Giuseppe Maiellare – Eni
Delegato Comitato P.I.
Massimo Gualandi – Etrurialucegas
Roberto Olivieri – Tera
Filiera dell’idrogeno: progetto di analisi e mappatura.
La Regione Toscana, insieme all’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa (ASEV), ha intrapreso un’importante attività di analisi e mappatura della filiera dell’idrogeno, con l'obiettivo di...

ENERGY RELEASE 2.0: aggiornato il Bando con proroga dei termini al 3 marzo
Pubblicato dal Gse l'aggiornamento del Bando Energy Release 2.0 con la nuova scadenza al 3 marzo, il nuovo quantitativo di energia e ampliato anche il perimetro dei soggetti ammissibili. Contesto...
CER: GSE aggiorna la mappa delle cabine primarie e le aree convenzionali per POD
Per facilitarne la costituzione delle CER il GSE ha aggiornato la Mappa Interattiva delle Cabine Primarie presenti sul territorio nazionale con nuove funzionalità. Contesto Torniamo sul tema delle...
Bando Regione Toscana per efficientamento energetico degli immobili sedi di imprese: prossima apertura
Come anticipato con nostra precedente news, la Regione ha pubblicato una ulteriore misura a sostegno di progetti di efficientamento energetico delle imprese, in particolare dedicata...
Energy Release 2.0: il Mase approva le regole operative del Gse
Il Mase con Decreto ha approvato le regole operative del GSE per l’Energy Release 2.0. Contesto Torniamo sul tema del meccanismo Energy Release 2.0, la misura che stabilisce un prezzo calmierato...
Efficienza energetica delle imprese: apertura bandi Regione Toscana dal 16 ottobre.
Come anticipato con nostra precedente news, la Regione ha pubblicato due misure a sostegno di progetti di efficientamento energetico delle imprese, in particolare: contributi per la realizzazione di...
Rapporto 2024 sullo Stato dell’Unione dell’Energia
La Commissione Europea ha pubblicato il Rapporto 2024 sullo Stato dell'Unione dell'Energia, evidenziando i progressi dell'UE nella gestione delle sfide energetiche. Contesto Lo scorso 11 settembre,...
Rapporto ISPRA sull’efficienza energetica e la decarbonizzazione
Pubblicato il Rapporto ISPRA “Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European countries” Edizione 2024. Nel documento viene analizzato il ruolo dei fattori...
Energy Release 2.0: Novità nel Convegno in Confindustria
Il MASE e il GSE hanno anticipato alle imprese energivore importanti novità e opportunità di risparmi sul tema dell’Energy release 2.0 . Contesto Torniamo sul tema del nuovo strumento dell'Energy...
Aziende Gasivore – Apertura del portale per le agevolazioni 2025
Pubblicata dalla CSEA la CIRCOLARE N. 47/2024/GAS GASIVORI che prevede l'apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2025 dal 30 settembre e fino al 14 novembre...
Delibera Arera: Superamento Pun e modifiche al TIDE
ARERA ha pubblicato la delibera 304/2024/R/eel riguardante il superamento del Prezzo Unico Nazionale a partire dal 1°gennaio 2025 e le modifiche al Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico....