ENERGIA

PRESIDENTE
Emiliano Maratea
Enel
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Giuseppe Maiellare – Eni
Marika Venturi – OLT Offshore LNG Toscana Spa
Rappresentante in Consiglio Generale
Giuseppe Maiellare – Eni
Delegato Comitato P.I.
Massimo Gualandi – Etrurialucegas
Roberto Olivieri – Tera

Pubblicato il Rapporto ISPRA: le emissioni di gas serra in Italia stanno diminuendo
Le emissioni di gas serra in Italia. Obiettivi di riduzione al 2030. Contesto Il 9 maggio 2024, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma La Sapienza, ISPRA ha presentato il Rapporto...

Green Energy Day, 20 aprile 2024
Nella giornata della Transizione Energetica saranno aperte al pubblico le aziende che hanno intrapreso percorsi di efficientamento energetico e i siti di produzione di energia da fonti rinnovabili...
Efficienza energetica: Diagnosi energetica, pubblicate in lingua italiana le prime quattro parti della UNI CEI EN 16247.
Premessa
Ritorniamo sul tema degli obblighi di Diagnosi Energetica derivanti dal D. Lgs. 102/2014 in materia di efficienza energetica, oggetto di approfondimenti, incontri e Seminari organizzati da questa Associazione. Ricordiamo che l’Allegato A e i successivi del decreto pongono come riferimento per l’espletamento della Diagnosi e le relative misurazioni le norme UNI CEI EN 16247.
Mercato elettrico: Confindustria ha presentato lo studio “Proposte di riforma del mercato elettrico".
Argomento
Lo scorso 22 settembre Confindustria, alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico, ha presentato i risultati dello studio “Proposte di Riforma del Mercato Elettrico” commissionato all’advisor strategico Pöyry.
Efficienza energetica: la Diagnosi Energetica ai sensi del D. Lgs. 102/2014
Premessa
Ritorniamo sul tema degli obblighi di Diagnosi Energetica derivanti dal D. Lgs. 102/2014 in materia di efficienza energetica, oggetto di approfondimenti, incontri e Seminari organizzati da questa Associazione.
Il Ministero dello sviluppo economico (MiSE), ha pubblicato il documento che mette a disposizione delle imprese e degli operatori del settore informazioni per facilitare l'esecuzione delle diagnosi energetiche previste all'articolo 8 dello stesso decreto.
Green Economy: il Consiglio Nazionale è a lavoro per il confronto annuale con Istituzioni e Associazioni.
Premessa
Il Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 65 organizzazioni di imprese della green economy italiana, è già a lavoro per la IV edizione degli Stati Generali della Green Economy, l'appuntamento annuale che riunisce tutto il mondo dell'economia verde in programma alla Fiera di Rimini i prossimi 3 e 4 novembre a Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente.
Efficienza energetica: in consultazione sul sito del GSE il documento per la revisione del meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica e le relative Linee Guida.
Premessa
Il meccanismo dei Certificati Bianchi rappresenta una delle prime esperienze, a livello internazionale, di applicazione di uno strumento di mercato alla promozione dell’efficienza energetica negli usi finali.
Mercati dell’energia: il Gestore dei Mercati dell’Energia ha pubblicato sul suo portale la Relazione Annuale 2014.
Premessa
Il Gestore dei Mercati Energetici (GME) ha pubblicato sul proprio sito internet, www.mercatoelettrico.org, la Relazione Annuale che illustra le attività svolte nel corso dell’anno 2014, dando nel contempo una panoramica completa sia dei principali risultati dei mercati dell’energia, del gas e delle rinnovabili, sia delle attività e dei progetti in ambito nazionale e internazionale che hanno coinvolto il GME.
Efficienza energetica: on line nel sito di Enea la versione 2015 del software per calcolare le prestazioni di serramenti e schermature solari.
Premessa
Mercati dell'energia: email truffaldine inviate da apparenti siti del Gruppo Enel.
Molti servizi del Gruppo Enel sono disponibili online.
Per venire in contro alle esigenze delle sempre più crescenti e complesse tipologie di utenze elettriche il Gruppo Enel ha totalmente rinnovato il proprio sito per scaricare le curve di carico delle utenze con misuratori orari per facilitare il monitoraggio dei consumi elettrici. E' quindi necessario iscriversi ex novo al nuovo portale Enel.
Efficienza energetica degli edifici.
Premessa
Sono stati pubblicati il 15 luglio 2015 in Gazzetta Ufficiale (serie generale n.162, supplemento ordinario n. 39) i tre decreti, con relativi allegati, che completano il quadro normativo in materia di efficienza energetica negli edifici.
I provvedimenti del Mise, approvati di concerto con i ministeri Ambiente, Infrastrutture, Salute e Difesa, riguardano:
– adeguamento del decreto Mise 26 giugno 2009 sulle Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.