ENERGIA

PRESIDENTE
Emiliano Maratea
Enel
CONSIGLIO DIRETTIVO
Vice Presidente
Giuseppe Maiellare – Eni
Marika Venturi – OLT Offshore LNG Toscana Spa
Rappresentante in Consiglio Generale
Giuseppe Maiellare – Eni
Delegato Comitato P.I.
Massimo Gualandi – Etrurialucegas
Roberto Olivieri – Tera

Energy Release 2.0: Novità nel Convegno in Confindustria
Il MASE e il GSE hanno anticipato alle imprese energivore importanti novità e opportunità di risparmi sul tema dell’Energy release 2.0 . Contesto Torniamo sul tema del nuovo strumento dell'Energy...

Aziende Gasivore – Apertura del portale per le agevolazioni 2025
Pubblicata dalla CSEA la CIRCOLARE N. 47/2024/GAS GASIVORI che prevede l'apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2025 dal 30 settembre e fino al 14 novembre...
Investimenti 4.0 e sostenibili: incentivi per le PMI.
AGGIORNAMENTO AL 13 LUGLIO 2022 Segnaliamo che il bando è ancora aperto per le Regioni del Centro-Nord (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana,...
Scadenza della nomina dell’Energy Manager per le imprese energivore
Il termine previsto per l’invio alla FIRE della nomina del Energy Manager è fissato al 30 aprile 2022. Premessa Il responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, detto anche...
Bandi per attività di ricerca e sviluppo sull’idrogeno.
In attuazione della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del PNRR, il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ha aperto due bandi per investimenti in progetti di ricerca e...
Aiuti di Stato: nuovo Quadro temporaneo della Commissione europea
Con l’obiettivo di compensare gli impatti economici del conflitto russo-ucraino, la Commissione europea ha adottato un ulteriore quadro temporaneo sugli aiuti di Stato volto a garantire ai Paesi...
Bonus carburante dipendenti: come ottenere il benefit
Il Legislatore, al fine di attenuare le conseguenze economiche negative causate dal conflitto ucraino, ha introdotto il nuovo DL 21/2022 contenente, oltre ad altre misure urgenti, il c.d....
Filiere produttive e fonti rinnovabili: al via i contratti di sviluppo
Il Ministero dello Sviluppo Economico rende operativa la misura dei nuovi Contratti di sviluppo, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per incentivare investimenti produttivi...
Caro-energia: pubblicato il D. L. Energia per ridurre le bollette e agevolare l’installazione delle rinnovabili
Pubblicato il Decreto Energia che reca misure urgenti e anche strutturali per fronteggiare il caro energia e agevolare l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Contesto Il Decreto cosiddetto...
Nuove misure per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale.
Il Legislatore, per sostenere le imprese colpite maggiormente dall’aumento dei costi legati al consumo di risorse come l’energia e il gas, ha previsto, agli articoli 4 e 5 del Decreto-legge 17/2022...
Aziende energivore: ampliamento codici ATECO per le aziende a forte consumo di energia
La Comunicazione 2022/C 80/01 della Commissione Europea “Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore del clima, dell'ambiente e dell'energia 2022” ha previsto un ampliamento dei...