Il nuovo Regolamento 2025/40 per imballaggi e rifiuti da imballaggi
Il Regolamento si applica a tutti gli imballaggi e tutti i rifiuti da imballaggi indipendentemente dal contesto in cui gli imballaggi sono utilizzati o dalla provenienza dei rifiuti di imballaggio. Obiettivi del Regolamento I 3 obiettivi principali sono:...
Patente a crediti – Rilascio nuove funzionalità e aggiornate le FAQ
L’INL rende disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti, inoltre Dal 10 luglio 2025 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro rende disponibili le nuove funzionalità di gestione della Patente a crediti accedendo al Portale dei Servizi INL. Gli...
Pubblicato il Rapporto Rifiuti Speciali Edizione 2025
ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente pubblica il Rapporto Rifiuti Speciali (edizione 2025 con i dati dell’anno 2023), sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi a livello...
Portualità: Sottoscritto il Protocollo di prevenzione per temperature elevate (imprese e i lavoratori portuali)
Segnaliamo alle aziende associate interessate che, in data odierna, le parti fimatarie del CCNL dei lavoratori portual - alla luce del recente Decreto DM 9.7.2025 n. 95 del Ministero del lavoro e delle Politiche Socialii - hanno sottoscritto il "Protocollo di...
Sistema di tracciabilità dei rifiuti RENTRI: aggiornamenti
Ecocerved informa che il 16 luglio scorso sono stati rilasciati alcuni aggiornamenti alla piattaforma telematica RENTRI, area operatori e area Enti, e all’APP FIR Digitale. Aggiornamenti Gli aggiornamenti sono riportati nella nuova sezione del portale Aggiornamenti...
CCNL Industria chimico farmaceutica: firmata la stesura definitiva
Siglata la stesura completa del CCNL valido dal 1 luglio 2025 al 30 giugno 2028. A settembre saranno rese disponibili le istruzioni per l'acquisto delle copie cartacce e digitali.
Aggiornamento testo D.lgs.81/2008
L’INL rende disponibile il testo del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n.81 in materia di “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, con l’aggiornamento dell’ultima edizione luglio 2025 L’Ispettorato nazionale del Lavoro rende disponibile sul proprio portale...
OT23 anno 2026: pubblicati nuovo modello e guida alla compilazione
Pubblicata la versione aggiornata del modulo OT23 per l'anno 2026 e la guida alla compilazione. Premessa Sono disponibili sul sito internet di INAIL la versione aggiornata del modulo OT23, la relativa guida alla compilazione e le istruzioni operative per inoltrare...
Bando Isi 2024: prorogato al 30 settembre 2025 il caricamento della documentazione per le domande
Prorogato al 30 settembre 2025 ore 18:00 il termine ultimo per il caricamento della documentazione per tutte le imprese risultate ammesse agli elenchi cronologici provvisori. Facciamo seguito alla news del 4 luglio 2025. Fino al 30 settembre 2025, le imprese che...
Progetto retribuzioni 2025
Si rinnova, anche per il 2025, il Progetto Retribuzioni, l’indagine che permette alle aziende partecipanti di ottenere, per 60 diversi profili professionali, un feedback personalizzato sul posizionamento delle retribuzioni corrisposte ai propri dipendenti rispetto...
Autotrasporto e Logistica: Bando pubblico “LogIN Business” per la digitalizzazione della catena logistica
Premessa: Informiamo le aziende associate interessate che - con Decreto Direttoriale n. 129 del 16 luglio 2025, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il Bando “LogIN Business” che disciplina le modalità ed i requisiti necessari per la...
Forum Imprenditoriali Italia-Vietnam e Italia-Corea del Sud: Hanoi-Seoul, 3-5 Settembre 2025
ICE Agenzia organizza, in collaborazione con Confindustria, i Forum Imprenditoriali Italia-Vietnam (Hanoi, 3 e 4 settembre) e Italia-Corea del Sud (Seoul, 5 settembre). Gli eventi si terranno in occasione della visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nei...
AGGIORNAMENTO – Nautica da diporto sostenibile: incentivi per la sostituzione di motori endotermici
AGGIORNAMENTO Per favorire la massima partecipazione possibile alla misura e promuovere così il raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica sottesi all’introduzione dell’intervento agevolativo dedicato al settore della nautica da diporto, il MIMIT ha...
Bando “Filiera SMART”: approvazione indirizzi dell’avviso per progetti integrati di innovazione.
Con l’obiettivo di sostenere e consolidare le filiere produttive strategiche della Toscana, la Regione ha approvato la delibera con gli indirizzi generali del bando Filiera smart che concede contributi a progetti integrati di investimento capaci di generare...
Innovazione e startup: è aperta la nuova call del Polo Tecnologico di Navacchio
Il Polo Tecnologico di Navacchio ha promosso una nuovo call: “Boost Your Startup” A chi è rivolta? startup già costituite e team imprenditoriali in fase di costituzione entro settembre, con un progetto innovativo ad alto potenziale di crescita Realtà che operano...
Moda: dal 15 settembre apre il bando per l’innovazione strategica del settore.
Come anticipato con nostra precedente news, la Regione Toscana ha pubblicato il bando per l’innovazione strategica del settore Moda. La misura supporterà le micro, piccole e medie imprese del settore moda che investono in progetti di innovazione strategica di...
AGGIORNAMENTO – Materie Prime Critiche: bando PNRR per progetti di ricerca e sviluppo
AGGIORNAMENTO In considerazione della complessità della documentazione necessaria per la presentazione delle domande di agevolazione, dei tempi tecnici per la messa a punto dei progetti di R&S e per il consolidamento dei partenariati in caso di progettualità...
CCIAA Toscana Nord Ovest – Contributi per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest incentiva la partecipazione delle imprese delle provincie di Massa Carrara, Lucca e Pisa a percorsi finalizzati allo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), compresi stage formativi e...
Premio Impresa più sicura 2025: bando della Regione Toscana
La Regione Toscana istituisce anche per l'anno 2025 il bando: “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”. Premessa Anche quest'anno la Regione Toscana con il Decreto dirigenziale 12588 del 11 giugno 2025 ha approvato il bando: “Buone...
Emergenza alluvione 2023: riapertura termini presentazione domande per contributi a fondo perduto
Dal 7 luglio riaprono i termini per la presentazione delle domande relative al bando già aperto ad aprile 2024 per sostenere gli investimenti materiali e immateriali delle imprese colpite dagli eventi calamitosi del 2023. La novità rispetto al primo bando è che le...
Bando Isi 2024: pubblicati gli elenchi cronologici provvisori e inizio fase di upload della documentazione
Pubblicati gli elenchi cronologici provvisori delle aziende che hanno partecipato al Click Day e avvio fase di upload della documentazione per le domande ammesse al finanziamento. Dal sito INAIL - Dal 1° luglio fino alle ore 18:00 del 3 settembre 2025, le imprese...
EMERGENZA CALDO 2025 – Informazioni richiesta Cassa Integrazione
La Regione Toscana è intervenuta con delibera per individuare l’obbligo di sospensione dell’attività lavorativa a fronte dell’emergenza caldo. Tale delibera è stata integrata dall’Inps con un successivo messaggio . Temperature elevate e CIGO: istruzioni INPS Come...
Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria
Lo scorso 20 giugno è stato adottato in Consiglio dei ministri il “Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria”, strumento strategico per il contrasto all’inquinamento atmosferico e per l’adeguamento dell’Italia agli obblighi ambientali...
CCNL Chimico: Incrementi del Trattamento Economico Minimo dal 1° luglio 2025
Il 15 aprile 2025 è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL. Questo accordo, valido...