Missione Imprenditoriale in Messico – 22 maggio 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e ICE Agenzia organizzano, in collaborazione con Confindustria, il Forum Imprenditoriale Italia-Messico che si terrà il 22 maggio p.v. a Città del Messico, in occasione della visita del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli...
Industria chimico-farmaceutica: Ipotesi accordo di rinnovo del ccnl
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l’ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL che sarà valido dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028 e di cui si riporta in allegato il testo integrale.
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2025
Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. Il tema di questo anno: “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”. La campagna per la Giornata...
Premio Impresa Sostenibile 2025 per le PMI della provincia di Livorno – Bando della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno
Per riconoscere l’impegno profuso dalle PMI nel realizzare progetti di sostenibilità ambientale, sociale, economica e digitale, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha approvato il bando “Premio Impresa Sostenibile – Anno 2025”. Beneficiari...
Start up innovative: selezione per la partecipazione agevolata a Toscana Tech on the Road – candidature entro il 2 maggio
Nell’ambito delle attività di promozione dell’innovazione tecnologica, la Regione Toscana, con il supporto di Fondazione Sistema Toscana, organizza una tappa di Toscana Tech on the road a Losanna (Svizzera) dal 20 al 23 maggio 2025, in occasione dell’Hospitality...
Comunicazione e Denuncia di infortunio: aggiornamento applicativi Inail dal 16 maggio 2025
L’Inail informa che dal 16 maggio 2025 è disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio che contiene un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale...
Sicurezza in cava – Attività lavorative in condizioni meteo avverse e calore intenso
La Regione Toscana ha recepito e pubblicato sul BURT le Linee di indirizzo per le attività lavorative in cava in condizioni meteo avverse e calore intenso. Il Documento è stato elaborato dal Gruppo di lavoro ASL – Servizio Prevenzione, Confindustria, Comitato...
Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024) – Disponibili le indicazioni sul sito ISPRA
Il 30 aprile 2025 scade l’obbligo della dichiarazione al Registro PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register) da inoltrare all’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Segnaliamo che, per gli stabilimenti italiani soggetti...
Soccorso cave – Calendario 2025
La ASL di Massa Carrara ha diffuso l’orario del Servizio Soccorso cave per l’anno 2025. Il servizio sarà sospeso nei giorni festivi di calendario, nel giorno 19 aprile (sabato di Pasqua) e in occasione delle festività patronali. Nel periodo estivo il servizio è...
Most Mobility Challenge, un’opportunità per le startup
Riparte la Most Mobility Challenge, giunta alla sua seconda edizione, con un budget complessivo di 3 milioni di euro destinato a sostenere 15 startup che operano nel campo della mobilità sostenibile in Italia. L’iniziativa, promossa da MOST (Centro Nazionale per la...
Bando Isi 2024: apertura procedura informatica
Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande per partecipare al bando sulla sicurezza Isi 2024 Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e...
Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) – Scadenza contributo 2025
Con la Determina n. 24/2025 dello scorso 17/03/2025, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha fissato i termini per la dichiarazione dei dati e per il versamento del contributo dovuto per il suo funzionamento con riferimento all’anno 2025. I settori interessati:...
Bando Regione Toscana per “Comunità energetiche rinnovabili”: domande dal 16 aprile 2025
In tema di efficienza energetica, la Regione Toscana ha approvato il bando per il sostegno alla realizzazione di progetti di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità energetiche rinnovabili. La misura consiste nella concessione di...
Voucher digitali e green della Camera di Commercio di Firenze: apertura dal 22 aprile 2025.
Anche per l’anno 2025 la Camera di Commercio di Firenze promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale delle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, attraverso il sostegno a iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad...
MASE: cinque bandi per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nel settore energetico nell’ambito dell’iniziativa Mission Innovation 2.0
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio portale cinque avvisi pubblici per il finanziamento di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle Missioni “Green Powered Future” (GPFM) e “Clean...
ANCE: Città in Scena – raccolta segnalazione progetti (scad. 30/4/2025)
Quest’anno “Città in Scena”, la nota rassegna promossa da ANCE e Mecenate 90 incentrata sul tema della rigenerazione urbana e giunta ormai alla terza edizione, farà tappa a Firenze il 22 maggio 2025 presso Lumen (Via del Guarlone, 25). Si tratta di un appuntamento...
Prevenzione incendi – Elenco soggetti formatori, centri di formazione e sedi d’esame (D.M. 1.09.2021)
Facciamo seguito alla news del 17 giugno 2023. Ai sensi del Decreto ministeriale 1° settembre 2021, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco pubblica l’elenco aggiornato dei soggetti formatori in possesso dei requisiti per l’espletamento dei corsi per tecnici...
AUTOTRASPORTO: Chiusura SS1 Aurelia / SR 206 Emilia dal 15/04/25 al 15/10/25
Anche quest'anno la Prefettura di Livorno ha emanato il Decreto di interdizione al traffico pesante dei tratti della SS1 Aurelia e SR 206 Emilia nel periodo estivo, con deviazione obbligatoria sull'Autostrada A12 (Collesalvetti-Rosignano M.mo). Rispetto al passato,...
Modello di Valutazione del Rischio Chimico (MoVaRisCh): versione aggiornata 2025
Dal portale della Azienda Sanitaria di Modena è possibile scaricare la versione aggiornata al 28 febbraio 2025 del Modello di Valutazione del Rischio Chimico (Mo.VaRisCh) Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico (MoVaRisCh) è stato approvato dai gruppi tecnici...
Edilizia: verbale di accordo EVR verifica e tabelle
Presso ANCE Firenze è stato sottoscritto l'accordo per la verifica degli indicatori territoriali e la determinazione a livello territoriale dell'EVR anno 2024, da corrispondere a consuntivo nell'anno 2025.
Nuove norme UE sulla sostenibilità: approvata la proposta “Stop the clock”
La proposta "Stop the clock" è stata approvata dal Parlamento europeo, che ha votato a favore del rinvio dell’applicazione delle nuove norme UE sulla due diligence e la rendicontazione di sostenibilità. Con 531 voti favorevoli, 69 contrari e 17 astensioni, i...
ZONA LOGISTICA SEMPLIFICATA TOSCANA: richiesta degli incentivi dal 22 maggio al 23 giugno 2025
Con l’approvazione del decreto istitutivo del Consiglio dei Ministri (LINK), è stato completato il procedimento per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata Toscana. Il territorio interessato dalla ZLS comprende quattro porti – Livorno, Piombino,...
AGGIORNAMENTO Polizze catastrofali: FAQ MIMIT
Al fine di fornire prime indicazioni in merito all’operatività del sistema di assicurazione a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi di cui al Decreto MEF-MIMIT n. 18/2025 il MIMIT ha pubblicato sul proprio sito le risposte ad alcune domande frequenti. FAQ:...
USA: nuovi dazi sulle importazioni
Sospensione dei dazi reciproci per 90 giorni Il 9 aprile 2025, il Presidente Trump ha annunciato la sospensione di 90 giorni dei “dazi reciproci” verso tutti i paesi colpiti da queste misure, ad eccezione della Repubblica Popolare Cinese (verso cui il dazio ad...