NEWS
2° edizione dell’indagine sul lavoro nell’area Metropolitana di Firenze
L a 2° edizione dell'indagine sul lavoro nell'area Metropolitana di Firenze descrive i risultati della rilevazione condotta tra Febbraio e Aprile 2020, sui dati 2019, ed offre una panoramica sui principali temi che attengono alla gestione delle risorse umane. L’ambito territoriale di riferimento è quello delle aziende associate a Confindustria Firenze, quindi circoscritto alla Città Metropolitana fiorentina e ha coinvolto oltre 9mila addetti.
Ripartiamo in digitale: voucher della Camera di Commercio dal 15 luglio.
Aperto a singole imprese di tutti i settori, il bando concede contributi per iniziative di digitalizzazione anche orientate alla sostenibilità ambientale, oltre che funzionali alla continuità operativa durante l’emergenza da Covid-19 e alla ripartenza nella fase...
Gran Bretagna: pubblicato il nuovo regime tariffario
Il governo britannico ha pubblicato un nuovo regime tariffario(UK Global Tariff), che entrerà in vigore all'inizio del 2021 e si applicherà ai beni importati nel Regno Unito, ad eccezione di quelli soggetti ad accordi commerciali preferenziali (FTAs). La UK Global...
Rapporto periodico situazione personale maschile e femminile
Le aziende che occupano più di 100 dipendenti sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile. Il termine di trasmissione è fissato al 30 aprile dell'anno successivo alla scadenza di ciascun biennio....
Trasferte all’estero: limitazioni in vigore nei vari paesi (agg. al 15 .06.2020)
Per contenere la diffusione del Coronavirus, alcuni paesi hanno adottato una serie di limitazioni alla libera circolazione delle persone. Il prospetto riportato di seguito illustra sinteticamente il contenuto, la durata e l'ambito di applicazione delle misure...
I.V.A. – Disposizioni per servizi di telecomunic. teleradiodiffusione ed elettronici
Estremi: D.L. 1/06/20, n. 45 (G.U. n. 145, del 9/06/20) In vigore dal 10/06/2020 Le regole applicabili nei confronti di consumatori finali in tema di servizi elettronici, di teleradiodiffusione e telecomunicazione, già comprese nell'art....
I.V.A. – Dettaglio, resi merci e rilascio di buono acquisto
Estremi: Risposta n. 167 del 5/06/2020 Agenzia delle Entrate Nel rispondere ad un interpello in tema di procedure da osservare nel caso di reso merci con rilascio da parte dle cedente-dettagliante di un buono di acquisto, l’Agenzia delle Entrate dichiara...
Rifiuti: Registro nazionale delle Autorizzazioni per le procedure semplificate
Segnaliamo che nella Gazzetta Ufficiale del 5 giugno u.s., è stato pubblicato il Decreto 21 aprile 2020, recante "Modalita' di organizzazione e di funzionamento del registro nazionale per la raccolta delle autorizzazioni rilasciate e degli esiti delle procedure...
ARERA: Novità sulla prescrizione biennale delle fatture dei piccoli utenti
Dal 1° gennaio 2020 i piccoli clienti privati di energia e gas possono "in ogni caso" eccepire la prescrizione per importi fatturati relativi ai consumi antecedenti i 2 anni. Contesto L'ARERA, con la Delibera 184/2020/R/com del 26 maggio 2020, è tornata a regolare...
Premio Imprese per Innovazione – XI Edizione
IL TERMINE PER PARTECIPARE AL PREMIO IMPRESE X INNOVAZIONE E' STATO PROROGATO AL 5 OTTOBRE 2020. E' ancora aperta la XI edizione del Premio Imprese x Innovazione (IxI), lanciata da Confindustria con l’obiettivo di assegnare un riconoscimento ufficiale alle aziende...
Economia Circolare: la Regione Toscana approva la legge per la gestione dei rifiuti
La Regione Toscana ha pubblicato sul BURT la Legge 4 giugno 2020, n. 34 “Disposizioni in materia di economia circolare per la gestione dei rifiuti. Modifiche alla L.R. 60/1996. La legge contiene alcuni temi di particolare interesse in quanto vengono costituiti dei...
Coronavirus – Direttiva agenti biologici: inserimento SARS-CoV-2
La Commissione europea ha modificato la direttiva agenti biologici per includere SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici, allegato alla direttiva stessa. L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della recente pandemia. È stata pubblicata la...
Recepita la direttiva cancerogeni/mutageni
È stato pubblicato il 9 giugno il decreto legislativo che recepisce la prime delle tre direttive relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (Decreto Legislativo 1° giugno...
DL Rilancio: modalità per richiedere i contributi a fondo perduto
Il Decreto Rilancio, all'articolo 25, prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche del lockdown. In attuazione di questa previsione, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un...
A il #PostInFabbrica l’azienda Rosee che cerca dipendenti
In un periodo altamente problematico e complesso, le aziende del nostro territorio si presentano con progetti nuovi, di crescita e di investimento. Nella trasmissione in diretta radio “Il post in fabbrica” da RTL 102.5, il 9 giugno è stata la volta di Rosee srl,...
Coronavirus – Ordinanza Regionale sulla riapertura delle attività
Pubblicata l’Ordinanza n.65 del 10 giugno 2020 che recepisce le Linee guida della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative. La Regione Toscana ha recepito le Linee guida per la...
Nomina ad Aurelio Regina del Gruppo Tecnico Energia di Confindustria
Carlo Bonomi, nuovo Presidente di Confindustria, ha assegnato la presidenza del Gruppo tecnico Energia ad Aurelio Regina. Diamo il benvenuto ad Aurelio Regina, imprenditore di Manifatture Sigaro Toscano, che è stato già nel biennio 2012-2014 vicepresidente...
Coronavirus – Linee guida per la riapertura delle attività
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha aggiornato le “Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative”. Nel capitolo “Scopo e principi generali” del documento si legge: Le presenti schede tecniche contengono...
Coronavirus – Ordinanza sui corsi di formazione in presenza
Con Ordinanza n.63, 8 giugno 2020, si stabilisce che i corsi di formazione sia professionale, sia per la sicurezza sul lavoro possono avvenire completamente in presenza. Con questa nuova Ordinanza è consentito ai soggetti pubblici e privati che erogano i...
Coronavirus – Cessa l’obbligo di trasmettere il protocollo alla Regione
Con Ordinanza n.62, 8 giugno 2020, cessa l’obbligo di trasmettere il protocollo anti-contagio alla Regione Toscana; cessa, inoltre, l’efficacia della Ordinanza 48 del 4 maggio 2020. Le disposizioni contenute nella nuova Ordinanza poco cambiano rispetto alle misure...
I.V.A. – Cessioni / importazioni beni necessari a contenere Covid-19
Estremi: Circolare n. 12/2020, del 30/05/20 (Prot. 163209/RU) – Agenzia delle Dogane L’Agenzia delle Dogane ha fornito chiarimenti in merito alla decorrenza, alla tipologia dei beni e ai codici da utilizzare per le importazioni di beni agevolati necessari al...
Patto per l’Export: azioni a supporto delle imprese italiane
Lunedì 8 giugno, il Ministero degli Affari Esteri ha presentato il Patto per l'Export sottoscritto dalla principali Associazioni del mondo imprenditoriale. Il documento individua una serie di azioni finalizzate a promuovere il Made in Italy nel mondo e supportare...
FEDERMECCANICA – NUOVI MINIMI TABELLARI IN VIGORE DAL 1° GIUGNO 2020
Lo scorso 8 giugno, le parti stipulanti il CCNL della Metalmeccanica, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all'anno 2019 misurata con l’indice IPCA, al netto dei prezzi dei beni energetici importati, risultata pari allo 0,7% come comunicato...
Rifiuti speciali: webinar gratuiti del mese di Giugno
L’Ufficio Ambiente e Sicurezza di Confindustria Firenze, in collaborazione con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi), in questo particolare periodo ha deciso di aiutare le imprese a comprendere gli adempimenti e le scadenze ambientali attraverso Webinar Gratuiti....
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.