NEWS
Esonero Contributivo Assunzioni
Premessa Il Decreto Agosto ha previsto l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, ad eccezione del settore agricolo, per le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato effettuate dal 15...
PMI DAY 2020 – INDUSTRIAMOCI
PMI DAY 2020. La manifestazione delle piccole e medie imprese quest’anno in modalità on-line per l’emergenza Covid-19. Anche quest’anno due aziende fiorentine hanno accolto – attraverso un webinar - nei propri stabilimenti gli studenti di altrettante...
Startup e PMI innovative: è operativo il “Fondo Rilancio”.
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che disciplina il “Fondo Rilancio” a sostegno di startup e PMI innovative presenti sul territorio nazionale. Il Fondo, già previsto dall’art.38 del c.d. DL Rilancio, è gestito da CDP Venture Capital -...
Ammortizzatori COVID e Collocamento mirato
Premessa La legge prevede che i datori di lavoro con più di 15 dipendenti devono assumere i lavoratori rientranti nella previsione della Legge 68/99 mediante richiesta nominativa di avviamento o la stipula di convenzioni entro sessanta giorni dal momento di...
Incentivo “Io Lavoro”
Premessa L’incentivo “Io Lavoro” trova applicazione per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate sull’intero territorio nazionale, nei limiti delle risorse specificamente stanziate. L’Inps ha fornito, con circolare, le indicazioni e le istruzioni per la...
Disturbi muscolo-scheletrici: al via la campagna europea
Dal nostro portale RSPPITALIA.com: parte in Italia la campagna Eu-Osha 2020-2022 sui disturbi muscolo-scheletrici Ha preso il via in Italia la campagna informativa sulla salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza...
Attrezzature di lavoro: le modifiche alle macchine
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un secondo approfondimento sulle attrezzature di lavoro e, in particolare modo, sulle modifiche alle macchine e sulle conseguenze per la marcatura CE. Per ulteriori approfondimenti CLICCA QUI Chi è RSPPITALIA.com La piattaforma...
Agenti chimici – Aggiornamento al Regolamento CLP
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un approfondimento sul Regolamento Delegato 2020/1677 (ovvero il Secondo Emendamento del Regolamento 2017/542) e il Regolamento Delegato 2020/1676 sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele....
Attrezzature di lavoro: la fase dell’acquisto
Dal nostro portale RSPPITALIA.com un approfondimento su come acquistare in sicurezza le attrezzature di lavoro. Ogni azienda o esperto della sicurezza, potrà declinare questi suggerimenti secondo le proprie esigenze, al fine di non "dare per scontato" alcuni...
Disposizioni della Regione Toscana sulla gestione dei rifiuti urbani domestici in cui dimorino soggetti positivi alla Covid-19
L’Ordinanza n. 111/2014 proroga per un periodo di sei mesi le disposizioni tecnico-gestionali per la gestione di alcuni rifiuti urbani provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione in cui dimorino soggetti che, risultati positivi alla Covid-19,...
Disposizioni della Regione Toscana per la gestione degli impianti di trattamento e smaltimento rifiuti
L'ordinanza 110 del 14 novembre 2020 consente ai gestori degli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti di superare le criticità e i problemi derivanti dall'attuale situazione di emergenza sanitaria. Con l'Ordinanza n. 110/2020 la Regione Toscana ha...
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0
Prende forma il nuovo Piano Transizione 4.0, che sarà rafforzato dalla Manovra 2021 con circa 24 miliardi di euro agganciati al Recovery plan. L'obiettivo è quello di favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità...
Racconti d’impresa – i Giovani Imprenditori e le loro storie: Francesca Vannucchi
Francesca Vannucchi - Scaramuzzi Team Girovagare Viaggi Sas si racconta “Aggiornarsi, informarsi, sapere interpretare tempi e mode, anticipare le tendenze. Per essere vincente un’impresa deve essere sempre un passo avanti. A cosa? Ai concorrenti. C’è poco da...
Investimenti nella Piana: firmato accordo tra Confindustria Firenze e i cinque Comuni del territorio
Lo scorso 3 Novembre è stata siglata, alla presenza 'virtuale' del Prefetto di Firenze Laura Lega, un'intesa per lo Sviluppo e la realizzazione di investimenti nel territorio della Piana della Città Metropolitana Fiorentina tra Confindustria Firenze e i Sindaci...
Codice della Crisi: non solo costi per le imprese
I nuovi obblighi organizzativi introdotti dal Codice della Crisi possono scongiurare il rischio di perdere importanti agevolazioni come il credito d’imposta ricerca e sviluppo e la garanzia statale sui finanziamenti previsti dal D.L. Liquidità. La crisi economica...
Disposizioni della Regione Toscana sulla formazione e altre attività
Con Ordinanza 109 del 13 novembre 2020, la Regione Toscana fornisce disposizioni per gli spostamenti, i corsi di formazione, l’attività corsistica individuale e collettiva e i circoli. Per quanto di principale interesse per le attività industriali e di servizi, in...
Coronavirus – Linee guida della Regione Toscana per la gestione di un caso positivo in azienda
Con la Circolare del 13 novembre 2020, la Regione Toscana fornisce indicazioni per la gestione di un caso positivo di Covid-19 in azienda, al fine di supportare e assistere le aziende nell’attuale gestione emergenziale. Considerato l’aggravarsi della situazione...
Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
A seguito delle recenti disposizioni del Governo sulla attuale emergenza pandemica, sul sito www.governo.it, sono presenti le FAQ suddivise per Regione. Il Dpcm 3 novembre 2020 individua tre aree, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono...
Inps – Sospensione dei contributi novembre 2020
Premessa I Decreti Ristori e Ristori bis hanno introdotto interventi di sospensione dei versamenti contributivi per alcuni categorie di aziende particolarmente colpite dalle restrizioni poste in atto a tutela della diffusione della pandemia COVID 19. La sospensione...
Esonero contributivo per le aziende che non richiedono Cassa Integrazione
Premessa Il Decreto Agosto ha previsto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione. L'Inps ha pubblicato, inizialmente, una circolare con le prime indicazioni tecniche. L’Inps ha, poi,...
Fondo Ristorazione: al via la misura per acquisti 100% Made in Italy
Con una dotazione di 600 milioni di euro parte il Fondo Ristorazione, la misura voluta dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali a sostegno del mondo della ristorazione, dell'ho.re.ca. e dell’intera filiera agroalimentare. Il Fondo concede...
Ordinanza 13 novembre 2020 e modello autodichiarazione
Disponibili il testo dell'Ordinanza del 13 novembre e il modello di autodichiarazione per gli spostamenti, compilabile online. Per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19, il ministro della Salute, Roberto Speranza, sentiti i Presidenti delle...
Startup innovative: tutti i dati al 30 settembre 2020.
E’ on-line il rapporto sulle startup-innovative aggiornato al 30 settembre 2020, realizzato da Ministero dello Sviluppo Economico e InfoCamere, con il supporto di Unioncamere. Il report offre una panoramica aggiornata sui trend demografici e le performance...
Rivalutazione dei beni d’impresa e sospensione degli ammortamenti: dubbi irrisolti
Le due agevolazioni previste dal Legislatore per aiutare le imprese a far fronte alla crisi economica innescata dalla pandemia da COVID-19, seppur estremamente appetibili, portano con sé numerosi dubbi applicativi. La rivalutazione dei beni d’impresa… Il tema della...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.