NEWS
Emergenza caldo: una nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Torniamo nuovamente a parlare della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in condizioni di stress termico ambientale (vedi news). Con la nota n. 4639/21, dal titolo “Tutela dei lavoratori - Stress termico ambientale”, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha...
INAIL – Riduzione del tasso medio per prevenzione. Disponibile il nuovo modello e la guida
Pubblicato il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022 (Mod. OT23) e la guida alla compilazione della domanda. Sono disponibili sul portale INAIL, nella sezione della modulistica Moduli e modelli – Assicurazione...
Vaccinazione anti Covid-19 in farmacia
Per le persone di età compresa tra 60 e 79 anni, è possibile vaccinarsi presso le farmacie che aderiscono all’accordo siglato con Federfarma Toscana e Confservizi Cispel Toscana con il vaccino Jansenn della Johnson & Johnson. Dal 9 giugno le persone di età...
Posture statiche e disturbi muscolo scheletrici: due nuovi rapporti EU-OSHA sui rischi per la salute del lavoro sedentario
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute al lavoro (EU-OSHA) nell’ambito della campagna “Luoghi di lavoro sani, alleggerisci il carico” (2020-2022), pubblica due report sulle “Posture statiche e disturbi muscolo scheletrici: quanto prolungati seduti o in...
La strategia europea 2021 – 2027 sulla sicurezza sul lavoro: terzo ed ultimo articolo di approfondimento
Facciamo seguito alla precedente News pubblicata il 15 luglio 2021. RSPPITALIA pubblica un terzo (ed ultimo) articolo della serie che si concentra sul tema “Aumentare la preparazione. Rispondere rapidamente alle minacce”. La Commissione europea ha pubblicato il 28...
Contratti a termine: le modifiche introdotte dal DL Sostegni-bis
La legge di conversione del decreto Sostegni-bis (Legge n. 106 del 23 luglio 2021) introduce importanti novità alla disciplina del contratto a tempo determinato in ordine alla possibilità di effettuare proroghe e rinnovi, anche a scopo di somministrazione. Il...
Scadenza 28 agosto: aggiornamento dalla Regione Toscana sull’obbligo di relazione d’uso di sostanze pericolose.
Facciamo seguito alle precedenti news in materia, riportando quanto ci è pervenuto dalla Regione Toscana a seguito della riunione avvenuta lunedì scorso. La nota regionale, oltre a confermare la scadenza del 28 agosto per la presentazione della relazione tecnica e...
Covid-19 e la gestione delle ondate di calore
Dal nostro portale di RSPPITALIA, un articolo di approfondimento sulla gestione delle ondate di calore in periodo di Covid-19 Torniamo a parlare della protezione dei lavoratori dagli effetti del calore. Per contrastare gli effetti negativi del caldo, è importante...
Mobility manager aziendale: pubblicato decreto attuativo e linee guida per nomina e redazione del piano spostamenti casa-lavoro
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.124 del 26 maggio 2021 il Decreto 12 maggio 2021 che prevede la nomina del mobility manager aziendale e la redazione del piano spostamenti casa-lavoro dei dipendenti. Imprese destinatarie Il decreto prevede che le...
La strategia europea 2021 – 2027 sulla sicurezza sul lavoro: secondo articolo di approfondimento
Facciamo seguito alla precedente News pubblicata il 15 luglio 2021. RSPPITALIA pubblica un secondo articolo della serie che si concentra sul tema della “prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali”. La Commissione europea ha pubblicato il...
Piano nazionale di ripresa e resilienza: avvio sito internet dedicato
Da ieri è online italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La Presidenza del Consiglio dei Ministri riporta “sul portale sono illustrati i contenuti del Piano e viene raccontato il percorso di...
Contratto di rioccupazione – circolare INPS su esonero contributivo
Alla luce dell’autorizzazione ricevuta dall’UE, l’INPS, con la circolare n. 115 del 2 agosto 2021, fornisce le prime indicazioni per la fruizione dell’esonero contributivo previsto dal nuovo contratto di rioccupazione (articolo 41 del DL Sostegni bis), rinviando a...
Rinnovo 2021 CCNL addetti Industria Calzature
In data 21 giugno 2021, a Milano, Assocalzaturifici e le Organizzazioni Sindacali Nazionali di Categoria Femca-Cisl, Filctem- Cgil e Uiltec-Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL dei lavoratori del Settore Calzaturiero. A seguito della...
Emergenza Covid-19: gli adempimenti in vigore al 31 dicembre 2021
Dal nostro portale di RSPPITALIA, un articolo sugli adempimenti in vigore fino al 31 dicembre 2021 in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Il DL n. 105/2021proroga fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza legata a COVID-19 e le norme connesse: ilDPCM del...
CCNL Industria Metalmeccanica 2021 – Aggiornamento
CCNL Industria Metalmeccanica 2021 – Servizi per la Formazione – Pagamento una tantum e campagna di comunicazione In fase di stesura del CCNL Industria Metalmeccanica del 5 febbraio 2021, è stata posticipata la data di pagamento relativa ai “Servizi per la...
Rinnovo 2021 CCNL Pulizie e Multiservizi – firmato l’accordo
E' stato firmato il 9 luglio 2021 - dopo ben otto anni dalla scadenza - il rinnovo 2021 del CCNL Imprese di Pulizia Servizi Integrati tra le associazioni imprenditoriali di settore Anip Confindustria, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi,...
Limitazione delle emissioni in atmosfera: aggiornamento su obbligo di relazione sull’uso delle sostanze pericolose entro il 28 agosto 2021
Facciamo seguito alle precedenti news in materia ricordando che il prossimo 28 agosto scade il termine per la presentazione della relazione tecnica da parte dei gestori degli stabilimenti in cui sono utilizzate le sostanze o miscele “classificate” secondo quanto...
La strategia europea 2021 – 2027 sulla sicurezza sul lavoro: primo articolo di approfondimento
Facciamo seguito alla precedente News pubblicata il 15 luglio 2021. RSPPITALIA pubblica un primo articolo della serie che si concentra sul tema “anticipare e gestire il cambiamento”. La Commissione europea ha pubblicato il 28 giugno scorso, il nuovo “Quadro...
Publiacqua: criticità di erogazione nelle aree lungo viale Matteotti e viale Lavagnini
Dalla notte di lunedì 9 agosto alla mattina di mercoledì 11 agosto, Publiacqua effettuerà gli interventi finalizzati a collegare le nuove condotte posate lungo viale Matteotti e viale Lavagnini a Firenze per potenziare un tratto della cosiddetta autostrada...
Albo nazionale Gestori ambientali: Proroga stato di emergenza e validità iscrizioni in scadenza
Il Comitato nazionale, nella Circolare n. 9 del 29 luglio 2021, in ragione della proroga dello stato di emergenza, disposta dal DL n. 105 del 2021, sino al 31 dicembre 2021, chiarisce che le iscrizioni in scadenza nell’arco temporale compreso tra il 31 gennaio 2020...
Gestione dei casi sospetti e confermati di Covid-19 nella popolazione turistica della Regione Toscana
La Regione Toscana con la Delibera n.694/2021 detta “Linee di indirizzo per la gestione dei casi sospetti e confermati di Covid-19 e dei contatti stretti nella popolazione turistica”. Premessa Con La Delibera 694/2021 la Giunta della Regione Toscana approva: le...
Certificazione verde Covid-19: una app dedicata per effettuare i controlli
La Certificazione verde COVID-19 (Green pass) permette di accedere a eventi, strutture e altri luoghi pubblici in Italia e facilita gli spostamenti in Europa. Per i soggetti titolari delle strutture pubbliche e private per l’accesso ai quali è prescritto il...
Sicurezza e Salute sul Lavoro: cosa prevede il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025
Il Piano Nazionale della prevenzione è lo strumento di pianificazione degli interventi di prevenzione e promozione della salute da realizzare nel nostro Paese e mira a garantire la salute individuale e collettiva dei cittadini e dei lavoratori. Tra i sei...
Rinnovo CCNL cartai e cartotecnici
Lo scorso 28 luglio è stata siglata dalle Parti un'Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL scaduto il 31 dicembre 2019. L’ipotesi di accordo sarà sottoposta, da parte del sindacato, alla valutazione dei lavoratori nelle assemblee per l’approvazione definitiva....
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.