NEWS
PROGETTO MADE IN ITALY PAVILION SU ALIBABA.COM
Sono aperte fino al 30 luglio 2023 le adesioni alla seconda edizione del Made in Italy Pavilion sviluppato da Agenzia ICE sulla piattaforma Alibaba.com, il progetto che offre alle PMI italiane l'opportunità di entrare gratuitamente nel più importante marketplace...
Superbonus: “Spalma crediti” su 10 anni, al via da maggio
In seguito alle modifiche inserite nella legge di conversione del decreto “Cessioni” (D.l. 11/2023), l’Agenzia delle Entrate ha attivato lo strumento “spalma-crediti” che sarà operativo dal 2 maggio e dal 3 luglio per gli intermediari abilitati. La misura era già...
Tutela della proprietà intellettuale: aperto il Fondo per le PMI 2023.
Il Fondo Ideas Powered for business supporta le micro, piccole e medie imprese nella protezione dei diritti di proprietà intellettuale (PI) e può interessare un’ampia varietà di risorse, tra cui marchi, disegni e modelli, brevetti e varietà vegetali. Il Fondo per...
“Eureka! Funziona!”, premiati i progetti vincitori fiorentini
Il progetto Eureka! Funziona! Federmeccanica, in accordo con il MIUR e in collaborazione con le Associazioni territoriali, promuove da ormai XI edizioni alle Scuole Primarie di tutta Italia il Progetto “Eureka! Funziona!” Il progetto è sviluppato in collaborazione...
Gli ExportHub Days di Promofirenze, 5-6 giugno
La seconda edizione degli ExportHub Days si terrà i prossimi 5 e 6 giugno 2023, presso la sede di Promofirenze, in Piazza Mentana, 1 - Firenze. Cos’è? Un’opportunità gratuita di incontri con esperti dei principali mercati esteri. Durante ciascun appuntamento, verrà...
“Eureka! Funziona!”, a Firenze coinvolti oltre 530 bambini, scelti i giochi vincitori
Per inventiva e fantasia dovevano essere premiati tutti i giochi in gara nella selezione fiorentina di “Eureka! Funziona!”, che quest’anno ha coinvolto oltre 530 alunni dell’area metropolitana, ma la gara di giochi ideati e costruiti dai bambini delle classi III,...
Istruzioni per i lavoratori all’uso degli agenti chimici pericolosi
INAIL pubblica un opuscolo dal titolo “Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori”. Rispetto all’edizione precedente, questo opuscolo contiene una sintesi dei regolamenti REACH, CLP, SDS e fa riferimento al D.lgs. 81/2008 e s.m.i. La pubblicazione...
Carpooling: accordo JoJob-Confindustria Firenze
Per sostenere le aziende nelle proprie attività di mobility management, volte a migliorare gli spostamenti casa lavoro dei propri dipendenti, Confindustria Firenze ha stipulato un accordo con la società di carpooling JoJob. L'accordo prevede, in esclusiva per le...
Atteso il nuovo Decreto sulle Comunità energetiche rinnovabili
Il nuovo decreto CER è in fase di valutazione a Bruxelles e prevede finanziamenti a fondo perduto e tariffe premianti per impianti con potenza non superiore a 1 MW. Contesto Presentato dal Ministro Gilberto Picchetto Fratin a fine febbraio, in un Convegno...
Rinnovabili: raggiunto l’accordo per la Direttiva RED III che innalzerà gli obiettivi UE
L'accordo tra Consiglio UE ed Europarlamento prevede che al 2030 le energie rinnovabili dovranno coprire il 42,5% dei consumi elettrici finali. Contesto e nuovi obiettivi Le istituzioni Ue hanno finalmente raggiunto un accordo per promuovere e regolamentare le...
Rottamazione Quater: termine del 2 maggio per l’adesione
Con La Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197 del 29/12/2022) sono state introdotte alcune misure agevolative volte a supportare le imprese e, in generale, i contribuenti nell’attuale situazione di crisi economica dovuta agli effetti residui dell’emergenza pandemica e...
Nuovo bando per borse di dottorati innovativi aperti alle imprese
Premessa Nell’ambito del PNRR, con D.M. 117 del 2 marzo 2023, è partito, per l’anno accademico 2023/2024, il nuovo bando per 13.292 borse di dottorati innovativi di durata triennale aperti alle imprese il cui scopo è formare figure dotate di competenze di ricerca...
CCNL 26 gennaio 2023 – prenotazione del volume stampato per le Direzioni aziendali
A seguito dell’Accordo del 26 gennaio 2023, la Federazione Gomma Plastica sta predisponendo la versione stampata riservata alle Direzioni aziendali del Contratto collettivo nazionale di lavoro. Tutte le aziende associate a Federazione Gomma Plastica possono...
“Sostenibili DAVVERO”: avvio del progetto e visita allo stabilimento Mukki.
Nell’ambito del più ampio progetto che Confindustria Firenze dedica all’innovazione e alla sostenibilità, è stato lanciato il ciclo di visite SOSTENIBILI DAVVERO: una serie di appuntamenti della durata di tre ore, programmati presso aziende associate e dedicati...
DOMICILIO DIGITALE (PEC): OBBLIGHI PER LE IMPRESE
In applicazione del c.d. Decreto semplificazioni (Legge 120/2020) è stato richiamato l’obbligo per le società e le imprese individuali di dotarsi di un domicilio digitale (già indirizzo di posta elettronica certificata, PEC) valido, univoco e funzionante, da...
Videoterminali e dotazione di dispositivi speciali di correzione visiva
Riportiamo la nota di Confindustria in merito alla sorveglianza sanitaria degli addetti al videoterminale, con riferimento alla eventuale fornitura di dispositivi di correzione visiva, alla luce della Sentenza n. 392/21 e della Circolare Inail 24 marzo 2023, n. 11...
Primo Tavolo sulle politiche Agroindustriali
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida danno il via al primo Tavolo sulle Politiche Agroindustriali. Leggiamo nel comunicato stampa che "il...
Delega gestoria e delega di funzioni: il chiarimento della giurisprudenza
Riportiamo la nota di Confindustria in merito alla sentenza della Corte di cassazione penale n.8476/2023 sulla delega gestoria e delega di funzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La sentenza in commento tratteggia le differenze tra delega gestoria ex...
Buona Pasqua da Confindustria Firenze
In occasione delle festività pasquali gli uffici di Confindustria Firenze saranno chiusi i giorni dal 7 aprile al 10 aprile 2023.
Finanziamenti Simest: riaprono le misure per le imprese esportatrici colpite dalla crisi in Ucraina
Sono nuovamente operative le misure che Simest, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, mette a sostegno delle imprese colpite dal conflitto in Ucraina, penalizzate nel fatturato e negli approvvigionamenti. Si tratta in particolare di due linee di...
Brevetti: quasi cinquemila domande in Italia nel 2022
Nel 2022, le domande di brevetto presentate all'EPO (European Patent Office) da parte di soggetti italiani hanno fatto registrare una lieve flessione rispetto al 2021 (-1,1%), raggiungendo quota 4864. Il dato è il secondo più alto di sempre, dopo il record del...
Modalità semplificata di dichiarazione del contributo ambientale imballaggi
Disponibile la registrazione del Webinar CONAI sui benefici derivanti dalla nuova modalità semplificata di dichiarazione del contributo ambientale Il 29 marzo u.s. si è tenuto un webinar CONAI dal titolo “Nuova modalità dichiarativa semplificata CONAI. I possibili...
Bando ISI 2021: pubblicati gli elenchi cronologici definitivi
Sono online gli elenchi definitivi in ordine cronologico delle domande, divisi per regione e per asse di finanziamento del Bando INAIL ISI 2021 sulla sicurezza Sono pubblicati nella sezione dedicata al Bando Isi 2021 gli elenchi definitivi in ordine cronologico di...
Decreto Bollette: proroga del credito d’imposta per le imprese, ma con aliquote ridotte
In data 30 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 34/2023 (c.d. decreto "Bollette"), contenente misure a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale e in materia di salute e adempimenti fiscali. Il...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.