NEWS
Premio sviluppo sostenibile – edizione 2023
Apre il Premio per lo Sviluppo Sostenibile istituito da Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo-Italian Exhibition Group. Giunto alla tredicesima edizione, il premio è aperto a imprese, startup e amministrazioni locali che si distinguono particolarmente...
Nasce la Business Community di Confindustria Firenze
Negli ultimi anni, il concetto di business community è diventato sempre più importante per le aziende di tutte le dimensioni. Una business community è un gruppo di imprenditori o manager che condividono gli stessi interessi di business e si uniscono per raggiungere...
Decreto Lavoro: prime novità
Premessa In data 5 maggio u.s. è entrato in vigore il nuovo “Decreto Lavoro” D.L. 4 MAGGIO 2023, N. 48 In attesa delle circolari specifiche da parte degli enti competenti, si elencano le principali novità: Assunzione beneficiali del Reddito d’inclusione (art. 10)...
“Sostenibili DAVVERO”: visita allo stabilimento Sammontana.
Prosegue il progetto SOSTENIBILI DAVVERO dedicato ai processi di innovazione e sostenibilità delle aziende del settore Food & Beverage. In questo secondo appuntamento, tenutosi il 4 maggio, Sammontana ha ospitato il gruppo di lavoro e organizzato una...
La Piccola Industria si confronta sul Capitale Umano
Il 3 maggio si è svolta presso l'Innovation Center della Fondazione CR Firenze la riunione della Piccola Industria Toscana e fiorentina alla quale è stato ospite il Vice Presidente della Piccola Industria nazionale Antonio Braia. Il tema focus della riunione è...
Le eccellenze agroalimentari fiorentine sono protagoniste all’evento social di The State of Union 4 maggio 2023
La Conferenza sullo Stato dell'Unione ('The State of the Union') organizzato dall'Istituto universitario europeo a Fiesole, chiude la giornata all'insegna dell'eccellenza Food&Wine made in Tuscany. La Sezione...
Internazionalizzazione: voucher della Camera di Commercio dal 29 maggio.
La Camera di Commercio di Firenze riapre il bando a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese fiorentine. Con questa misura si intende rafforzare la loro capacità di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità...
Rottamazione Quater: due mesi in più per presentare la domanda
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato stampa numero 68 del 21 aprile 2023, ha fatto slittare il termine per presentare la dichiarazione di adesione alla speciale procedura “rottamazione quater”. Il nuovo termine per presentare la domanda...
Il fotovoltaico: cosa le PMI devono sapere
L'opportunità per le PMI di investire in impianti rinnovabili per ridurre i costi energetici e crescere in sostenibilità. Il contesto attuale Nel passato decennio le PMI si erano mostrate poco interessate alle potenzialità del fotovoltaico per l’alto costo degli...
PROGETTO MADE IN ITALY PAVILION SU ALIBABA.COM
Sono aperte fino al 30 luglio 2023 le adesioni alla seconda edizione del Made in Italy Pavilion sviluppato da Agenzia ICE sulla piattaforma Alibaba.com, il progetto che offre alle PMI italiane l'opportunità di entrare gratuitamente nel più importante marketplace...
Superbonus: “Spalma crediti” su 10 anni, al via da maggio
In seguito alle modifiche inserite nella legge di conversione del decreto “Cessioni” (D.l. 11/2023), l’Agenzia delle Entrate ha attivato lo strumento “spalma-crediti” che sarà operativo dal 2 maggio e dal 3 luglio per gli intermediari abilitati. La misura era già...
Tutela della proprietà intellettuale: aperto il Fondo per le PMI 2023.
Il Fondo Ideas Powered for business supporta le micro, piccole e medie imprese nella protezione dei diritti di proprietà intellettuale (PI) e può interessare un’ampia varietà di risorse, tra cui marchi, disegni e modelli, brevetti e varietà vegetali. Il Fondo per...
“Eureka! Funziona!”, premiati i progetti vincitori fiorentini
Il progetto Eureka! Funziona! Federmeccanica, in accordo con il MIUR e in collaborazione con le Associazioni territoriali, promuove da ormai XI edizioni alle Scuole Primarie di tutta Italia il Progetto “Eureka! Funziona!” Il progetto è sviluppato in collaborazione...
Gli ExportHub Days di Promofirenze, 5-6 giugno
La seconda edizione degli ExportHub Days si terrà i prossimi 5 e 6 giugno 2023, presso la sede di Promofirenze, in Piazza Mentana, 1 - Firenze. Cos’è? Un’opportunità gratuita di incontri con esperti dei principali mercati esteri. Durante ciascun appuntamento, verrà...
“Eureka! Funziona!”, a Firenze coinvolti oltre 530 bambini, scelti i giochi vincitori
Per inventiva e fantasia dovevano essere premiati tutti i giochi in gara nella selezione fiorentina di “Eureka! Funziona!”, che quest’anno ha coinvolto oltre 530 alunni dell’area metropolitana, ma la gara di giochi ideati e costruiti dai bambini delle classi III,...
Istruzioni per i lavoratori all’uso degli agenti chimici pericolosi
INAIL pubblica un opuscolo dal titolo “Agenti chimici pericolosi - Istruzioni ad uso dei lavoratori”. Rispetto all’edizione precedente, questo opuscolo contiene una sintesi dei regolamenti REACH, CLP, SDS e fa riferimento al D.lgs. 81/2008 e s.m.i. La pubblicazione...
Carpooling: accordo JoJob-Confindustria Firenze
Per sostenere le aziende nelle proprie attività di mobility management, volte a migliorare gli spostamenti casa lavoro dei propri dipendenti, Confindustria Firenze ha stipulato un accordo con la società di carpooling JoJob. L'accordo prevede, in esclusiva per le...
Atteso il nuovo Decreto sulle Comunità energetiche rinnovabili
Il nuovo decreto CER è in fase di valutazione a Bruxelles e prevede finanziamenti a fondo perduto e tariffe premianti per impianti con potenza non superiore a 1 MW. Contesto Presentato dal Ministro Gilberto Picchetto Fratin a fine febbraio, in un Convegno...
Rinnovabili: raggiunto l’accordo per la Direttiva RED III che innalzerà gli obiettivi UE
L'accordo tra Consiglio UE ed Europarlamento prevede che al 2030 le energie rinnovabili dovranno coprire il 42,5% dei consumi elettrici finali. Contesto e nuovi obiettivi Le istituzioni Ue hanno finalmente raggiunto un accordo per promuovere e regolamentare le...
Rottamazione Quater: termine del 2 maggio per l’adesione
Con La Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197 del 29/12/2022) sono state introdotte alcune misure agevolative volte a supportare le imprese e, in generale, i contribuenti nell’attuale situazione di crisi economica dovuta agli effetti residui dell’emergenza pandemica e...
Nuovo bando per borse di dottorati innovativi aperti alle imprese
Premessa Nell’ambito del PNRR, con D.M. 117 del 2 marzo 2023, è partito, per l’anno accademico 2023/2024, il nuovo bando per 13.292 borse di dottorati innovativi di durata triennale aperti alle imprese il cui scopo è formare figure dotate di competenze di ricerca...
CCNL 26 gennaio 2023 – prenotazione del volume stampato per le Direzioni aziendali
A seguito dell’Accordo del 26 gennaio 2023, la Federazione Gomma Plastica sta predisponendo la versione stampata riservata alle Direzioni aziendali del Contratto collettivo nazionale di lavoro. Tutte le aziende associate a Federazione Gomma Plastica possono...
“Sostenibili DAVVERO”: avvio del progetto e visita allo stabilimento Mukki.
Nell’ambito del più ampio progetto che Confindustria Firenze dedica all’innovazione e alla sostenibilità, è stato lanciato il ciclo di visite SOSTENIBILI DAVVERO: una serie di appuntamenti della durata di tre ore, programmati presso aziende associate e dedicati...
DOMICILIO DIGITALE (PEC): OBBLIGHI PER LE IMPRESE
In applicazione del c.d. Decreto semplificazioni (Legge 120/2020) è stato richiamato l’obbligo per le società e le imprese individuali di dotarsi di un domicilio digitale (già indirizzo di posta elettronica certificata, PEC) valido, univoco e funzionante, da...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.