NEWS

NEWS
Press

Confindustria Firenze, assise e nuovo presidente entro sei mesi

Discussa, questo pomeriggio, dal presidente reggente Luigi Salvadori, in Consiglio Direttivo e in Giunta, la tempistica per l’elezione del nuovo presidente di Confindustria Firenze.

Il successore del presidente dimissionario, che sarà eletto dall’assemblea degli industriali fiorentini, dovrà completare il quadriennio interrotto dalle dimissioni di Massimo Messeri e restare, dunque, in carica fino al luglio 2019.

Terremoto, solidarietà industriali toscani e fiorentini

Il presidente di Confindustria Toscana Pierfrancesco Pacini ha inviato ai colleghi presidenti di Confindustria Marche, Bruno Bucciarelli, Confindustria Umbria Ernesto Cesaretti, e di Unindustria (la Confindustria che riunisce Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo), Maurizio Stirpe, un messaggio in cui ha espresso la vicinanza e solidarietà degli industriali toscani per il grave sisma che ha devastato i loro territori.

NOTA STAMPA

Il presidente Massimo Messeri ha rassegnato oggi, 3 agosto 2016, le sue dimissioni dalla presidenza di Confindustria Firenze. 

Le dimissioni – “irrevocabili” e con “decorrenza immediata” – sono state comunicate al Consiglio direttivo e alla Giunta dell’associazione fiorentina.

Lo Statuto di Confindustria Firenze prevede che Messeri sia sostituito nelle sue funzioni dal vicepresidente Luigi Salvadori che ha tre mesi per convocare l’assemblea per l’elezione del nuovo presidente.

Nota Stampa

 Si è svolta questo pomeriggio in seconda convocazione l’assemblea di Confindustria Firenze, parte privata. All’Ordine del Giorno l’approvazione del bilancio dell’associazione.
Gli indicatori di bilancio – tutti molto positivi – hanno visto un significativo avanzo d’esercizio (650.000 euro), nonostante gli investimenti fatti sia sulle risorse umane sia sul restauro della sede storica di via Valfonda.