NEWS

NEWS
Pubblicati dall’ISPRA e da SNPA tre rapporti sui rifiuti speciali, sul bilancio idrologico e sul clima

Pubblicati dall’ISPRA e da SNPA tre rapporti sui rifiuti speciali, sul bilancio idrologico e sul clima

L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale e il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente hanno pubblicato: il “Rapporto Rifiuti Speciali” (edizione 2023), il “Bilancio Idrologico Nazionale” (focus su siccità e disponibilità naturale...

Leggi tutto

Delibera ARERA di sospensione termini di pagamento delle bollette per l’energia fino al 31 agosto 2023 per eventi calamitosi.

Delibera ARERA di sospensione termini di pagamento delle bollette per l’energia fino al 31 agosto 2023 per eventi calamitosi.

Prevista fino al 31 agosto la sospensione dei pagamenti delle bollette energetiche anche per i Comuni del Mugello colpiti dall'alluvione. Premessa A seguito degli eventi calamitosi avvenuti nel maggio scorso principalmente nell'Emilia Romagna, ma anche al confine...

Leggi tutto

Press

MESSERI ALLARGA LA SQUADRA DI PRESIDENZA DI CONFINDUSTRIA FIRENZE

Nella presidenza di Confindustria Firenze entrano due nuovi consiglieri incaricati, avranno due deleghe strategiche. Il presidente di Confindustria Firenze Massimo Messeri ha comunicato i nominativi dei nuovi componenti della sua squadra questo pomeriggio, nel corso della riunione del Consiglio direttivo di Confindustria Firenze.

A Stefano Fani va la delega sul progetto di città metropolitana, a Fabrizio Monsani la delega sulle relazioni industriali e welfare.

Bancopass, la “carta di identità” economico-finanziaria delle imprese

Più chiarezza, più velocità, più credito. Si chiama Bancopass e permetterà all’impresa di realizzare una “carta di identità” delle proprie caratteristiche economiche finanziarie, rendendo così più semplice, trasparente, efficace la loro comunicazione finanziaria.
Il nuovo servizio, promosso da Confindustria Firenze, è gratuito e nasce a supporto delle imprese fiorentine per semplificare il loro dialogo con gli istituti di credito. 

L’ambasciatore ucraino in Italia incontra le industrie fiorentine

E’ stato il vicepresidente di Confindustria Firenze Luigi Salvadori a ricevere la visita dell’Ambasciatore ucraino in Italia, Yevhen Perelygin. Possibilità commerciali per le imprese fiorentine in ucraina, ma possibili forme di collaborazione fra imprese sono stati i temi al centro del cordiale incontro che si è svolto oggi in Confindustria Firenze.

Alternanza scuola-lavoro: Sezione metalmeccanica, accordo con 6 istituti superiori

Un patto scuola-impresa metalmeccanica, che porterà all’inserimento in percorsi di alternanza gli studenti di sei istituti superiori toscani in aziende fiorentine, è quello siglato oggi, alla presenza del sottosegretario al Miur Gabriele Toccafondi, dalla Sezione metalmeccanica di Confindustria Firenze, dalle imprese e da sei scuole toscane.