NEWS
Sicurezza delle sedi aziendali: contributi della Camera di Commercio di Firenze
A fronte dell’elevato numero di atti vandalici a danno delle imprese del territorio fiorentino, con conseguenti ricadute negative sul regolare svolgimento delle attività economiche, la Camera di Commercio di Firenze e il Comune di Firenze hanno stanziato la somma...
Plastic e Sugar Tax: rinvio a luglio 2024
Ritorniamo a parlare di Plastic e Sugar Tax dopo la nostra News di novembre 2021, poiché successivamente alla proroga al 2024, con la legge di Bilancio 2024 (L. 30/12/2023 n.213) viene ulteriormente differita al 01/07/2024 la decorrenza dell’efficacia relativa alla...
Market Design elettrico: accordo tra Consiglio e Parlamento UE sulla riforma
Il Consiglio europeo e il Parlamento, a seguito di intensi negoziati, hanno raggiunto un accordo politico sulla riforma del mercato elettrico dell’Unione. Contesto A seguito di intensi negoziati interistituzionali iniziati nella seconda metà di ottobre, il 14...
DL Sicurezza energetica: audizione di Confindustria e proposte emendative
Confindustria ha espresso una valutazione complessivamente positiva in merito al Decreto Sicurezza Energetica soprattutto sul piano delle disposizioni in campo energetico. Contesto Lo scorso 20 dicembre, Confindustria nel corso dell’Audizione alla Camera dei...
CCNL Gomma Plastica: adempimenti per la copertura sanitaria integrativa di FASG&P da gennaio 2024
Come previsto dal rinnovo del CCNL 26 gennaio 2023, a decorrere dal 1° gennaio 2024, per tutti i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti all’industria della gomma cavi elettrici ed affini e all’industria delle materie...
USA: partecipazione italian alla LA Market Week – Los Angeles, 11-13 marzo 2024
Confindustria, in collaborazione con ICE, promuove la partecipazione di imprese italiane del settore moda alle seguenti manifestazioni: 1) Los Angeles Market Week, 11-13 marzo 2024 2) Cabana Miami Beach, 1-3 giugno 2024 La “LA Market Week” rappresenta il...
CCNL Grafici Editori: nuove tabelle parametrali
A seguito della pubblicazione dell'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL Grafici Editori lo scorso dicembre 2023, trasmettiamo in allegato le nuove tabelle parametrali degli incrementi dei minimi contrattuali. Ricordiamo che per l’applicazione e la decorrenza...
INTESA FEDERCHIMICA ANTICIPO NUOVI MINIMI 2024
Premessa Si comunica che con intesa dell’08.01.2024 è stato concordato l’ incremento del Trattamento Economico Minimo (TEM) di 68 euro per la categoria D1 a decorrere dal 1° gennaio 2024. Anticipo nuovi minimi tabellari Tale incremento è conseguente a:...
Guida Conai 2024
Conai rende disponibile dal proprio sito internet la nuova “Guida all’adesione e applicazione del Contributo Ambientale 2024. Sul nostro sito www.conai.org è disponibile la versione digitale della Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale 2024...
CCNL Gomma plastica: nuovi minimi tabellari
Si ricorda che il CCNL del 26 gennaio 2023 ha previsto l’adeguamento dei minimi contrattuali a decorrere dal 1° gennaio 2024. Si riporta di seguito la tabella con l’incremento contrattuale e i nuovi minimi retributivi: INCREMENTO NUOVI MINIMI RETRIBUTIVI LIV. Dal...
INAIL: pagamento del premio di autoliquidazione 2023-2024
L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 9 gennaio 2024, con la quale informa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il tasso medio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2023, pari allo 3,76%, da utilizzare per il calcolo degli...
Ecosistema “Tuscany Health Ecosystem” (THE): primi bandi nel settore scienze della vita
Nell’ambito del programma di ricerca dell’Ecosistema dell’innovazione "THE - Tuscany Health Ecosystem”, le Università toscane coinvolte e il CNR hanno iniziato ad emanare i primi bandi per la selezione di proposte progettuali da finanziare. Si tratta della...
Compilazione dei nuovi modelli di registro di carico e scarico e di formulario di identificazione del rifiuto
Il Decreto Direttoriale n. 251 del 19 dicembre 2023 (vedi news del 5 gennaio) contiene le istruzioni per la compilazione dei nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e di formulario di identificazione del rifiuto (RENTRI). Si riporta in allegato...
Progetto Comunità Energetiche Rinnovabili nel Comune di Firenze
Il Comune di Firenze intende costituire due Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio comunale, una inserita nel territorio del Quartiere 4 ed una inserita nel territorio del Quartiere 5. Contesto Una Comunità energetica rinnovabile consiste in un...
Legge di Bilancio 2024: polizza assicurativa obbligatoria per i rischi catastrofali.
Dopo l'approfondimento in materia di lavoro, torniamo sulla Legge di bilancio del 30 dicembre 2023 n.213. Negli ultimi anni terremoti, alluvioni, frane e dissesti hanno interessato buona parte del nostro Paese e la frequenza ed intensità di tali eventi appare in...
INAIL – Avviso pubblico per il reinserimento lavorativo – anno 2023
L'Inail ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. AVVISO: Le date e gli orari dell’apertura e della chiusura...
Distacco transnazionale: semplificazione oneri per i prestatori di servizio
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato una nota, con la quale fornisce le indicazioni in merito agli obblighi amministrativi a carico dei prestatori di servizio nei casi di distacco transazionale. Distacco transazionale La normativa prevede che...
Denuncia annuale scarichi idrici industriali
Il 31 gennaio p.v. scade il termine per presentare al gestore del servizio idrico la denuncia annuale per l’approvvigionamento da fonti autonome e lo scarico dei reflui nella pubblica fognatura. Le attività produttive autorizzate allo scarico in pubblica fognatura...
Finanziamenti sulla sicurezza: bando Isi 2023
INAIL finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il bando Isi 2023 ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle...
Adempimenti ambientali: ridotte le sanzioni per registri e formulari
La Legge n. 191/2023 introduce l'estensione del principio del cosiddetto “cumulo giuridico” per le violazioni commesse prima della riforma del 2020, relativamente agli obblighi contenuti nell’art. 258 del Codice dell’Ambiente (D.lgs. 152/2006). La Legge n. 191/2023...
Sostituzione di veicoli inquinanti: contributi del Comune di Firenze per le PMI
Con l'obiettivo di incentivare la sostituzione di mezzi inquinanti con veicoli a minore impatto ambientale, il Comune di Firenze ha adottato un bando rivolto anche alle imprese, oltre che ai residenti, ai lavoratori autonomi e agli enti del terzo settore. Il bando...
Tracciabilità dei rifiuti – RENTRI
Pubblicato il decreto sulle modalità di compilazione del registro cronologico di carico e scarico rifiuti e sulle istruzioni per la compilazione del formulario di identificazione del rifiuto È stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e...
Sgravi tariffari sul consumo di acqua a seguito dell’alluvione del 2 novembre 2023
Con il Decreto del direttore dell’Autorità Idrica Toscana n. 177 del 22 dicembre 2023 “Applicazione sgravi tariffari per le utenze colpite dagli eventi alluvionali del 2 novembre 2023”, sono decurtati gli extra-consumi per le famiglie e le imprese colpite...
Luoghi di lavoro che promuovono la salute
Rinnovata la collaborazione tra Regione e Confindustria Toscana sulla promozione della salute nei luoghi di lavoro: Workplace Health Promotion (WHP). Regione e Confindustria Toscana rinnovano la collaborazione, già avviata nel 2016, per diffondere assieme il...
Ucraina, incontro delle imprese fiorentine con l’ambasciatore
Le opportunità di business offerte dal mercato ucraino per le imprese fiorentine sono stati gli argomenti al centro dell’incontro fra una delegazione di imprese di Confindustria Firenze e...
Industria alberghiera, finanziate 4 borse di studio grazie al torneo Borino
Sono specializzati in accoglienza turistica e sono quattro giovani dell’Istituto Buontalenti di Firenze i destinatari delle altrettante borse di studio finanziate dal Torneo Mario Borino promosso...
Empolese Valdelsa, patti di scopo per accelerare le dinamiche di Pil
“Realizziamo insieme dei patti di scopo per questo territorio. Un metodo di lavoro, fatto di pochi obbiettivi e di tempi brevi per centrarli, dichiarando tutti cosa possiamo fare e prendendo...
Empolese Valdelsa, patti di scopo per accelerare le dinamiche di Pil
“Realizziamo insieme dei patti di scopo per questo territorio. Un metodo di lavoro, fatto di pochi obbiettivi e di tempi brevi per centrarli, dichiarando tutti cosa possiamo fare e prendendo...
Industria sanitaria, “eccellenze fiorentine siano battistrada per nuovi modelli di sviluppo”
“L’industria fiorentina della salute e del benessere è - da sempre - un’eccellenza del nostro territorio. Negli ultimi anni, come Confindustria Firenze abbiamo dato una grande attenzione ai...
Ranaldo nuovo presidente Confindustria Toscana, le congratulazioni di Salvadori
“Con l’elezione di Alessio Marco Ranaldo alla presidenza di Confindustria Toscana, il sistema associativo regionale ha dato prova di responsabilità e di coesione su una candidatura capace di unire...