RENTRI – Pubblicati i nuovi modelli di Registro di carico e scarico e di FIR

Ott 7, 2024

Il Ministero dell’Ambiente pubblica sul portale del RENTRI i modelli conformi di registro di carico e scarico e di formulario di identificazione dei rifiuti (FIR)

 

Introduzione

Il RENTRI è il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti. Il RENTRI introduce i nuovi modelli di formulario di identificazione del rifiuto e del registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti.

Per facilitare le aziende alla iscrizione al RENTRI, è prevista una gradualità temporale in relazione alla categoria e alla dimensione aziendale degli operatori a partire dal 15 dicembre 2024. Previsto, inoltre, il versamento di un contributo annuale e di un diritto di segreteria per la copertura degli oneri per il funzionamento del Registro Elettronico Nazionale.

Il RENTRI dovrà assicurare una maggiore efficacia delle attività di controllo sui rifiuti, mettere a disposizione delle imprese e del sistema pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero di materia.

I nuovi modelli

Gli allegati I e II al D.M. 59 del 4 aprile 2023 contengono, rispettivamente, i nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e di Formulario di identificazione del rifiuto (F.I.R.) cui agli articoli 4 e 5 dello stesso decreto.

Tenuto conto di quanto previsto dalle istruzioni per la compilazione dei registri e dei F.I.R. allegate al decreto direttoriale n.251 del 19/12/2023, sul portale RENTRI sono stati pubblicati i format i modelli di registro cronologico di carico e scarico e dei formulari di identificazione dei rifiuti (FIR), conformi per struttura e sequenza a quelli approvati con il decreto ministeriale del 4 aprile 2023 n. 59, che rappresentano il formato definitivo di riferimento che dovrà essere utilizzato dagli operatori.

Webinar 9 ottobre 2024

Prossimi all’entrata in vigore di questo nuovo sistema, Confindustria Toscana Centro e Costa organizza con Ambiente S.p.A. un evento on line per mercoledì 9 ottobre p.v. dal titolo “Il nuovo registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”.

ARTICOLI CORRELATI

MUD 2025: aggiornamento

La presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) potrà essere effettuata fino a lunedì 30 giugno 2025. News Informiamo che il 13 giugno u.s. il Ministero dell’Ambiente ha...

Polizze catastrofali: aggiornamenti sulla normativa.

AGGIORNAMENTO È stato convertito in legge e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 124 del 30 maggio 2025, il decreto legge del 31 marzo 2025, n. 39, con la Legge 27 maggio 2025, n. 78. La norma è...

RICERCA