NEWS

NEWS
Salute e sicurezza sul lavoro – Accordo Stato Regioni e Province Autonome sulla formazione dei RSPP e ASPP

Salute e sicurezza sul lavoro – Accordo Stato Regioni e Province Autonome sulla formazione dei RSPP e ASPP

 
Premessa
Con riferimento ed a seguito di quanto già comunicato in materia su www.confindustriafirenze.it il 25 luglio 2016, vi informiamo dei principali contenuti dell’intesa commentati da Confindustria in una circolare esplicativa. Innanzitutto precisiamo che il nuovo Accordo abroga le precedenti intese del 2006 ed inoltre che per un anno dall’entrata in vigore (3/9/2016) possono continuare ad essere avviati corsi per RSPP/ASPP secondo gli accordi del 2006.
 

Leggi tutto

I.V.A. – Aliquota su acquisto di beni utilizzati per eseguire interventi di recupero o interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

I.V.A. – Aliquota su acquisto di beni utilizzati per eseguire interventi di recupero o interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Ai sensi del n. 127-terdecies della Tab. A – parte 3a - D.P.R. 633, sono soggette all’aliquota del 10% le cessioni di beni, escluse le materie prime e semilavorate, forniti per realizzare gli interventi di recupero di cui all’art. 31, Legge 5/08/78, n. 457 (ora D.P.R. 380/2001) esclusi quelli di cui alle lett. a) e b) del 1° co. dello stesso articolo.

Leggi tutto

I.V.A. – Prestazioni rese da cooperative sociaii e loro consorzi

I.V.A. – Prestazioni rese da cooperative sociaii e loro consorzi

Il co. 960 dell’articolo unico della Legge 28/12/15, n. 208 (Legge di Stabilità 2016) con la lett. a) riformula l’art. 16/633 introducendo l’aliquota del 5% applicabile a determinate operazioni e, contemporaneamente, con la lett. b) abroga il n. 41-bis della parte 2a della Tabella A) allegata al D.P.R. 633 e, con la lett. c), amplia la parte 2a-bis della Tabella stessa introducendo il n. 1).

Leggi tutto

Innovation Pills – la cornice normativa che supporta l’evoluzione tecnologica

Innovation Pills – la cornice normativa che supporta l’evoluzione tecnologica

  

La Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici promuove un ciclo  di  incontri su tematiche attuali ed innovative, con l’obiettivo di sensibilizzare e tenere aggiornate le aziende, con esperti e tecnologi di settore.

29 settembre ore 17,30

"ICT & Legal: la cornice normativa che supporta l’evoluzione tecnologica.  

Le nostre aziende sono preparate?"

Leggi tutto

INNOVATION PILLS

INNOVATION PILLS

Gli speech hanno la durata di un’ora e sono seguiti da un dibattito con aperitivo a conclusione.  

Il format, identico per ogni sessione a cadenza mensile, prevede l’apertura dei lavori alle 17.30.

Allo speech sul tema con l’apertura dei lavori a cura  del Presidente Matteo Grossi, seguirà la sessione di domande&rispostemoderata da un rappresentante della Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici.

Leggi tutto

RSPPITALIA: Sicurezza al Centro – La tecnologia al servizio delle imprese

RSPPITALIA: Sicurezza al Centro – La tecnologia al servizio delle imprese

Premessa
Dal 25 gennaio 2016 è disponibile Online la piattaforma RSPPITALIA.COM, dove esperti e professionisti della salute e sicurezza sul lavoro hanno finalmente la loro "Casa della Sicurezza". RSPPITALIA è un sito unico rispetto alle piattaforme esistenti in cui poter trovare approfondimenti e corsi di formazione per aggiornare e valorizzare le competenze professionali.

Leggi tutto

Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti

Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti

Ai sensi della Legge regionale 45/2016, cambiano dal 1 gennaio 2017 le aliquote del tributo speciale per il conferimento in discarica dei rifiuti solidi, con incrementi sui rifiuti speciali non pericolosi, speciali pericolosi stabili e non reattivi, urbani ed assimilati agli urbani e quelli derivanti dal trattamento degli urbani indifferenziati; nello specifico:

Leggi tutto

Concessioni demaniali – Riapertura dei termini per la regolarizzazione agevolata dell’imposta regionale

Concessioni demaniali – Riapertura dei termini per la regolarizzazione agevolata dell’imposta regionale

Facciamo seguito ai precedenti comunicati del 10 e 26 maggio e del 14 giugno 2016.

La Legge Regionale 55/2016 ha riaperto i termini per regolarizzare in maniera agevolata il pagamento dell’imposta regionale sulle concessioni sul demanio idrico.

C'è tempo fino al 31 ottobre 2016 per non incorrere nell'accertamento e, quindi, nel pagamento dell'intero ammontare dell'imposta regionale, con l'aggiunta delle sanzioni e interessi di legge.

Leggi tutto

I.V.A. – Semplificazioni amministrativo contabili

I.V.A. – Semplificazioni amministrativo contabili

A decorere dal 1° gennaio 2017 il Ministero dell’Economia e delle Finanze mette a disposizione dei soggetti passivi I.V.A.

a) il Sistema di Interscambio gestito dall’Ag. delle Entrate (S.D.I.), al fine di trasmettere e ricevere le fatture elettroniche e le relative variazioni, concernenti le operazioni scambiate tra soggetti passivi (B2B) sedenti in Italia, emesse in formato elettronico (XML) e, mediante l’utilizzo di reti telematiche anche in formato strutturato, nonché le relative informazioni acquisite;

Leggi tutto

Erogazioni liberali a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016 – Trattamento fiscale

Erogazioni liberali a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016 – Trattamento fiscale

A seguito del sisma che ha colpito l'Italia centrale il 24 agosto scorso, sono numerose le iniziative di solidarietà messe in campo dalle associazion territoriali e di categoria del sistema Confindustria e direttamente dalle imprese associate.

Ritenendo possa essere utile, Confindustria ha inviato una nota che riepiloga il trattamento fiscale delle erogazioni liberali e gli obblighi documentali necessari per accedere alle discipline fiscali di favore. 

Leggi tutto

Prenotazione del ccnl 7.7.2016 laterizi e manufatti cementizi

Prenotazione del ccnl 7.7.2016 laterizi e manufatti cementizi

Nelle prossime settimane sarà pronto il testo completo (ora in tipografia).

Il prezzo di ogni copia, come nella scorsa edizione, è di € 14,00.

 

Alleghiamo pertanto il modulo per la prenotazione del CCNL 7.7.2016 chiedendovi, cortesemente, di attenervi alle indicazioni riportate.

 

 

Contatti:

 

dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271;  e-mail: giorgio.pizzuti@confindustriafirenze.it

Leggi tutto

Trattative per il rinnovo del CCNL per i Lavoratori Addetti all’Industria delle Calzature – Informativa n. 3

Trattative per il rinnovo del CCNL per i Lavoratori Addetti all’Industria delle Calzature – Informativa n. 3

Nel corso della riunione, convocata a delegazioni ristrette, sono state analizzate le

ripercussioni che la riforma degli ammortizzatori sociali sta avendo sul settore e

riaffermato la necessità di intervenire sugli istituti contrattuali che possano consentire,

alle imprese, la fruizione di una maggiore flessibilità organizzativa necessaria per

recuperare competitività, ottimizzando l’organizzazione del lavoro nei vari periodi

dell’anno.

 

Leggi tutto

Press

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.