NEWS
Riorganizzazione dei Dipartimenti di Prevenzione della Azienda Sanitaria Locale
La Regione Toscana con il Decreto 10 agosto 1957 n. 11866 - entrato in vigore il 1° settembre 2017 – ha disposto la parziale revisione dell’assetto organizzativo della Direzione “Diritti di cittadinanza e coesione sociale”. Si è proceduto alla: 1 costituzione del...
I.V.A. – Proroga trasmissione dati fatture
Estremi: Comunicato Stampa del 1/09/2017 del MEF Il termine per la trasmissione dati fatture del 1° semestre 2017 è stato rinviato al 28/09/2017. Il termine del 18 settembre 2017 (il 16 cade di sabato) per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei...
I.V.A. – Reverse charge e conformità impianti elettrici
Estremi: Risoluzione Agenzia Entrate n. 111 dell’11/08/2017 Le prestazioni consistenti esclusivamente nell’accertare la conformità degli impianti elettrici alla vigente normativa non sono soggette alla regola del reverse-charge di cui all’art. 17, lett. a-ter) del...
I.V.A. – Split payment e fatturazione elettronica obbligatoria
Estremi: Ministero Economia Finanze D.M. 13/07/17 (G.U. n. 171 del 24/07/17) - Note del 26 e 27 luglio 2017 pubblicate sul sito www.finanze.gov.it Con due note il MEF ha chiarito in parte il campo di applicazione della scissione dei pagamenti e della fatturazione...
Economia Circolare – Iniziativa della CCIAA di Firenze: percorso di formazione
Premessa La Sezione Regionale Toscana dell’Albo Gestori Ambientali / Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA) con la collaborazione dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa propone alle imprese Toscane un percorso...
Terre e rocce da scavo – Approvato il nuovo Regolamento
Premessa Il 22 agosto u.s. è entrato in vigore il DPR 120/2017 (1) che riordina la disciplina della gestione delle terre e rocce da scavo. Il decreto (in allegato) sostituisce e abroga: il D.M. 161/2012; gli artt.41, comma 2 e 41 bis d.l. 21/06/2013, convertito con...
CCNL Ceramica – Contributo straordinario per i lavoratori non iscritti al sindacato
Pubblichiamo in allegato la circolare di Confindustria Ceramica relativa all'accordo per la riscossione di un contributo straordinario una tantum a carico dei lavoratori non iscritti al sindacato. Contatti : dott. Giorgio Pizzuti tel. 055 2707271; e-mail:...
Prenotazione testo CCNL Metalmeccanica e Installazione di Impianti 26/11/2016
E’ stata avviata da Federmeccanica la procedura per la stampa del CCNL per l'Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti 26 novembre 2016 la cui stesura è stata ultimata in data 19 luglio 2017. Il volume a stampa, oltre al testo del contratto,...
Ranaldo nuovo presidente Confindustria Toscana, le congratulazioni di Salvadori
“Con l’elezione di Alessio Marco Ranaldo alla presidenza di Confindustria Toscana, il sistema associativo regionale ha dato prova di responsabilità e di coesione su una candidatura capace di unire innovazione, competenza e disponibilità a fare squadra. E’ un...
CCNL Calzature – Fondo di assistenza sanitaria integrativa SANIMODA
Pubblichiamo in allegato la circolare di Assocalzaturifici relativa alla sottoscrizione dell'atto istitutivo di Sanimoda, il fondo che gestirà l'assistenza sanitaria integrativa per tutti i lavoratori dipendenti. Contatti: d.ssa Stefania Rinaldo tel. 055 2707274; ...
Contributi alle imprese colpite da eventi calamitosi (anni 2013-2014-2015).
E' aperto il bando per la presentazione delle domande da parte delle imprese toscane colpite da eventi calamitosi avvenuti negli anni 2013, 2014 e 2015, elencati al paragrafo 2.1 del bando (Allegato A). I contributi, concessi sotto forma di finanziamento agevolato...
Novità fiscali – Luglio 2017
Confindustria illustra le principali novità fiscali di luglio 2017. In allegato riportiamo la circolare mensile dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria recante approfondimenti in materia fiscale relativamente alle novità del mese di luglio...
URBAN WASTE -Progetto europeo per la gestione dei rifiuti nelle città turistiche
Premessa La Regione Toscana e il Comune di Firenze hanno aderito al Progetto europeo Urban Waste che affronta le problematiche relative alla gestione dei rifiuti nelle città turistiche europee. Il progetto coinvolge la filiera del turismo (alberghi e strutture...
CIGS: requisito dell’anzianità lavorativa
Il Ministero del Lavoro ha rilevato che in sede istruttoria sono emerse diverse problematiche riguardanti il requisito dell’anzianità lavorativa dei 90 giorni richiesto per accedere al trattamento di integrazione salariale al momento della presentazione delle...
PREMIO IMPRESE PER INNOVAZIONE 2017 IX EDIZIONE
Confindustria lancia la IX edizione del Premio Imprese x Innovazione, con l’obiettivo di assegnare un riconoscimento ufficiale alle aziende italiane che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali, facendo leva sul livello di innovazione...
Riforma della disciplina della VIA: le slide del convegno di Confindustria
Premessa Il D.Lgs. 104/2017 (vedi precedente nostra news del 12 luglio 2017) introduce importanti modiche alla disciplina della Valutazione di Impatto Ambientale. Le nuove disposizioni – che sono entrate in vigore lo scorso 21 luglio e si applicano ai procedimenti...
I.V.A. – Chiarimenti Agenzia delle Entrate
Estremi: Risoluzione 103/E, del 28/07/17 – Risoluzione 104/E, del 28/07/17 – Risoluzione 105/E, del 28/07/2017 L’Agenzia ha chiarito alcuni problemi concernenti il visto di conformità sul modello TR, il ricorso al ravvedimento operoso nel caso di elenchi/fornitori...
Economia Circolare – Iniziativa della Camera di Commercio di Firenze
Premessa Il concetto di economia circolare ha iniziato a svilupparsi in risposta alla crisi del modello “lineare” tradizionale (cosiddetto “take-make-dispose”), dovuta alla necessità degli operatori economici, e in particolare delle imprese, di confrontarsi con una...
CONAI – Variazione del Contributo ambientale per le merci importate
Con decorrenza 1 gennaio 2018 i contributi ambientali per gli imballaggi in acciaio, carta, plastica e vetro subiranno variazioni in aumento e/o in diminuzione. Tali variazioni avranno effetti, con la stessa decorrenza, anche sul contributo mediante il calcolo...
CONAI – Contributo ambientale per gli imballaggi in carta e plastica
Il Consiglio di Amministrazione del CONAI ha deliberato l’aumento del contributo ambientale per gli imballaggi in carta da 4 a 10 euro/tonnellata e per gli imballaggi in plastica da 188 a 208 euro/tonnellata, a partire dal 1 gennaio 2018. Dal 1 gennaio 2018,...
Aperto il bando “Progetti Integrati di Filiera” per il settore agroalimentare.
Partecipanti Sono ammessi a a beneficiare del sostegno soggetti di varia natura appartenenti ad una filiera produttiva agricola e agroalimentare (aziende agricole, imprese di trasformazione primaria e secondaria, imprese che svolgono la commercializzazione,...
Rischio Chimico – Seminario della AUSL Toscana Centro
Le relazioni dei relatori al seminario dello scorso 26 giugno hanno riguardato: - Le procedure per la verifica della valutazione del rischio chimico di cui al Titolo IX del D.Lgs. 81/2008; - Le norme contenute nei Regolamenti UE sul Reach e sul CLP per...
Regione Toscana – Sicurezza nelle cave: al via la campagna di comunicazionee
Con il video "Più si condivide, meno si rischia" è stata promossa dalla Regione Toscana la campagna di comunicazione per la sicurezza sul lavoro nelle cave, che rientra in quella più generale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, "L'unione fa la sicurezza",...
Segherie – Opuscolo INAIL su rischi per lavoratori aziende prima lavorazione legno.
I contenuti della pubblicazione dell’Inail sono focalizzati sui fattori di rischio (infortunistici, organizzativi e igienico - ambientali) che possono incontrarsi nell’ambito di ciascuna fase lavorativa, nonché sulle modalità per svolgere il lavoro in sicurezza in...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.