SICUREZZA
Inserimento di SARS-COV-2 nell’elenco degli agenti biologici
L’art.4 del decreto-legge 125/2020 inserisce il SARS-CoV-2 nell’elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell’uomo. Con l’articolo 4 del decreto-legge...
Ridefinizione dei periodi di quarantena o di isolamento fiduciario
Con la Circolare del Ministero della Salute del 12 ottobre 2020, su indicazione del Comitato Tecnico Scientifico, sono ridefinite le condizioni per la durata ed il termine dell’isolamento fiduciario...
Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020
Abbiamo definito con la Regione Toscana un accordo che consentirà gratuitamente, alle aziende associate, le dosi di vaccino destinate alle categorie di lavoratori che ne hanno diritto gratuitamente....
Coronavirus – Decreto-legge 125/2020: uso della mascherina
Con il decreto-legge 125/2020 è stato prorogato lo stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021, conseguentemente il Governo ha adottato ulteriori misure di sicurezza in relazione alla pandemia....
Coronavirus – Protocollo anti-contagio: profili evolutivi
Il Protocollo anti-contagio sottoscritto il 14 marzo 2020 da Confindustria, il Governo e le OO.SS. necessita di un aggiornamento conseguente agli aspetti evolutivi della situazione sanitaria e...
Validazione dei DPI e delle mascherine chirurgiche importate
Con l’introduzione dell’art 66-bis della Legge 77/2020 (legge di conversione decreto “Rilancio”) diventano di competenza delle regioni le modalità di presentazione delle domande di validazione...
Sostanze pericolose contenute nei prodotti
A partire dal 5 gennaio 2021 entrerà in vigore l’obbligo di notifica sul data base della Comunità Europea circa la presenza di sostanze pericolose negli articoli. Per approfondire l’argomento...
Radiazioni ionizzanti – Estensione dei termini per la consegna dei documenti sanitari
(Fonte – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) A seguito dell'entrata in vigore del D. Lgs n.101/2020 – che ha abrogato il D. Lgs n. 230/1995 – e, in particolare, ai sensi dell'articolo...
Coronavirus – Dati INAIL aggiornati al 31 agosto 2020
L’INAIL rende noti i dati relativi alle denunce di origine professionale al 31 agosto: denunciati 52.209 contagi sul lavoro da Covid-19. (Fonte INAIL) I contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati...