INTERNAZIONALIZZAZIONE E DOGANE
APERTURA POSTICIPATA – Bando internazionalizzazione Regione Toscana: linee di indirizzo e apertura.
AGGIORNAMENTO 14/03/2025 In attesa della predisposizione dei relativi atti regionali, Sviluppo Toscana comunica che, visti i casi di forza maggiore legati agli eventi meteorologici avversi, alle...
Dogane: chiarimenti sull’applicazione del nuovo regime sanzionatorio
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiarito che le nuove sanzioni introdotte dal D.lgs. 141/2024 si applicano esclusivamente alle violazioni commesse a partire dalla sua entrata in vigore,...
USA: nuovi dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio
L'11 febbraio 2025, il Presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo che prevede l’introduzione di dazi del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. Tale misura entrerà in...
Nuova edizione di Unicredit Start Lab
Con modalità analoghe alle edizioni precedenti, UniCredit ha aperto la Call per le iscrizioni alla undicesima edizione di UniCredit Start Lab, un’importante iniziativa che mira a supportare start-up...
Riforma della normativa doganale nazionale: contenuti e possibile impatto sulle imprese
Il 4 ottobre 2024 sono entrate in vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell'Unione (DNC), introdotte dal Decreto Legislativo 141/2024. Il nuovo testo abroga e...
Informazione tariffaria vincolante: istruzioni dell’Agenzia delle Dogane
Il concetto di informazione tariffaria vincolante (ITV) L'informazione tariffaria vincolante è un documento ufficiale emesso dall'autorità doganale di uno Stato membro dell'Unione Europea. Questo...
Accordo ICE-Amazon per l’internazionalizzazione delle PMI
Obiettivi e contenuti L’ agenzia ICE e Amazon hanno sottoscritto un accordo di collaborazione strategica con l’obiettivo di sostenere l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI)...
Proprietà intellettuale: nuovo portale europeo per la presentazione delle domande di tutela
A partire dal 21 dicembre 2024, le richieste di tutela della proprietà intellettuale in ambito doganale potranno essere presentate esclusivamente attraverso il portale europeo IPEP (IP Enforcement...
Aggiornamento dell’infrastruttura tecnologica delle dogane e delle accise
Tra il 1° e il 2 novembre 2024. l’Agenzia delle Dogane, con l’ausilio del propriopartner tecnologico, realizzerà un significativo intervento di aggiornamentodell’infrastruttura tecnologica su cui si...